16/3/2016 – Sabato scorso, nello spazio giovanile “La Centrale” di via Gorizia, è andato in scensa il Seltz Live Contest, concorso musicale dedicato a solisti e band giovanili di Reggio Emilia e provincia.
Quindici le band giovanili che si sono alternate sul palco. Ad aggiudicarsi il premio per la miglior performance musicale sono stati gli Slow, gruppo rock reggiano nato nel 2010 e composto da musicisti tra i 16 e i 18anni: Alessandro Culzoni (batteria), Rebecca Testi (chitarra), che costituiscono il nucleo originale del gruppo cui nel 2014 si sono aggiunti Sara De Nunzio (chitarra e tastiere), Alex Ferrari (voce) e Francesca Iotti (basso).
L’happening musicale, a cura di Officina Educativa in collaborazione con il progetto Net dell’associazione Papa Giovanni XXIII, è andato avanti dal pomeriggio fino a tarda sera e ha visto esibirsi sul palcoscenico il meglio della scena musicale giovanile reggiana. Massimo 20 minuti per ciascuna esibizione: a giudicare le band una giuria di qualità, composta da Cesare Anceschi, Lorenzo Immovilli e Chiara Ugoletti.
Il gruppo vincitore potrà utilizzare gratuitamente durante gli orari serali la sala prove/studio di registrazione, con a disposizione un tecnico del suono, per 30 ore entro il 30 giugno 2016. Il gruppo potrà inoltre esibirsi in altri eventi musicali che il Comune di Reggio Emilia e Net Educatori organizzeranno durante l’anno.
Erede di una lunga storia musicale reggiana, oggi il Seltz è anche laboratorio musicale e si rivolge sia a gruppi giovanili emergenti o in formazione sia alle band più strutturate, dando la possibilità ai giovani di partecipare alle attività dell’Incrocio dei Venti, sperimentandosi nel linguaggio musicale con l’accompagnamento di un educatore.