TABELLINO
Reggiana-Sudtirol (pt 0 – 0) risultato finale 0-0
Reggiana: Perilli, Spanò , Mignanelli, Pazienza (50’ Mogos), Parola, Rampi (89’ Panizzi), Maltese, Bruccini, Arma, Letizia (70’ Nolè), Siega, Maltese.
A dispo.: Rossini, Zucchini, Panizzi, Danza, Ceccarelli e Silenzi
All. Alberto Colombo
Sudtirol: Coser, Bandini, Bassoli, Tagliani, Bertoni (60’ Lima), Bruggher, Fink (60’ Tait), Furlan, Spagnoli, Cia, Tulli (77’ Kirilov).
A disp.: Miori, Milanden, Gavazzi, Sarzi, Melchiori e Girasole.
All. Giovanni Stroppa
Arbitro: Giampaolo Mantelli di Brescia
Assistenti: F. Bercigli di Valdarno e A. Trovatelli di Pistoia
Note: angoli 4 a 2 per il Sudtirol, ammonito Tagliani al 29’ (S), ammonito Maltese al 47’ (R), recupero 1’ primo tempo e 4’ secondo tempo. Spettatori 3.465 di cui 2.615 abbonati. Incasso 3118,50 euro.
La Reggiana fallisce l’ultima spiaggia in casa con il Sudtirol
A cura di Stefano Bassi
Adesso la situazione di classifica della formazione granata guidata da Mister Colombo diventa difficile per raggiungere la quota Playoff e praticamente impossibile se l’Alessandria batterà il Cittadella domenica. Scesi in campo praticamente soltanto nel secondo tempo dopo aver rischiato al 64’ di subire con un tiro di Cia parato da Perilli, la Reggiana ha avuto una sola grande e doppia occasione al 73’ sprecata dal solito Arma. Quello che preoccupa maggiormente è la scarsa verve dimostrata dalla squadra che per l’ennesima volta ha fallito l’appuntamento che poteva dare una svolta al campionato.
CRONACA DELLA PARTITA
Nel primo tempo la Reggiana sembra iniziare col giusto piglio con un tiro di Letizia al 2’ alto sopra la traversa. Al 9’ tiro senza pretese di Fink dalla distanza finisce fuori dallo specchio della porta. Al 18’ primo angolo per i granata da una svirgola di Bruggher: nulla di fatto però sugli sviluppi del calcio dalla bandierina. Al 29’ prima ammonizione dell’incontro per Tagliani. Al 32’ angolo per il Sudtirol e Cia colpisce di destro la palla che Arma respinge di testa. Destro di Bruccini abbondantemente sopra la traversa al 35’. Al 40’ Mignanelli regala un angolo al Sudtirol con un retropassaggio. Al 41’ girata di Cia al volo sul fondo. Al 44’ sinistro di Mignanelli deviato in calcio d’angolo: sugli sviluppi Maltese mette in mezzo per Rampi che colpisce male di testa. Il primo tempo termina dopo un minuto di recupero. Il secondo tempo inizia con l’ammonizione per Maltese al 47’ ed un tiro di Mignanelli al 49’ sopra la traversa. Al 50’ cambio per la Reggiana entra Mogos al posto di Pazienza e Siega torna sulla fascia sinistra. Al 53’ secondo angolo per il Sudtirol: esce Perilli in presa alta. Al 60’ doppia sostituzione per gli ospiti: Lima per Bertoni e Tait per Fink. Al 62’ primi fisci del pubblico in favore dei granata. Al 64’ grande occasione per Sudtirol con un poderoso tiro da fuori area Cia parato da Perilli che vede la palla all’ultimo istante. Al 70’ secondo cambio per Colombo: entra Nolè per Letizia. Al 73’la grande ed unica occasione per la Reggiana: cross in mezzo di Bruccini per Arma che incredibilmente sbaglia due volte il gol a due passi dalla porta. Al 77’ ultimo cambio per gli ospiti: entra Kirilow al posto di Tulli. Al 78’ tiro di Bruccini respinto e successivo tentativo di Siega parato da Coser. Al 80’ tiro di Mogos dal limite di poco a lato. Al 83’ secondo intervento decisivo di Perilli su un destro di Kirilov. Al 89’ ultima sostituzione per i granata: entra Panizzi per Rampi. L’incontro termina dopo 4 minuti di recupero con la formazione di casa subissata di fischi.
DICHIARAZIONI POST MATCH
Mister Alberto Colombo esordisce: “Brutta prestazione specie nel primo tempo”. Poi prosegue: “Squadra che ha giocato con una formazione speculare alla nostra ma quello che dovevamo fare noi l’hanno fatto loro. Il secondo tempo un pochino meglio, forse anche perché gli avversari nel primo tempo avevano dato molto. Nel grigiore della situazione forse se avessimo avuto solo un pizzico di fortuna in più con Arma… Poi forse c’è stato un calo fisico anche da parte nostra sul finire dell’incontro”.
L’allenatore granata alla domanda di come mai alcuni giocatori sembravano essere scesi in campo per fare un piacere a…, ha replicato e concluso: “L’atteggiamento del primo tempo dei giocatori non mi è piaciuto. Se un giocatore deve giocare per se stesso e non per la squadra si può accomodare prima al mio fianco e poi al vostro (quello dei giornalisti in tribuna N.d.R.)”.
Andrea Parola, il capitano ha dichiarato: “L’impegno da parte nostra non è mai mancato ma se arrivi secondo sul pallone tutto diventa difficile. Dispiace a tutti ed in primis a noi perché lavoriamo tutta la settimana per un obiettivo. Fisicamente erano più brillanti di noi”. Alla domanda che cosa farete nelle prossime otto partite vista come avete giocato quella di stasera, Parola ha replicato: “Forse questa era la più difficile… Speriamo di esserci lasciati il peggio alle spalle”.
Simone Perilli ha poi dichiarato che: “Adesso cercherò di fare goal pure io! Vista da dietro è stata brutta specie nel primo tempo dove siamo sempre arrivati secondi sul pallone e siamo andati in confusione più totale”. Alla domanda quale l’intervento più impegnativo, il portiere ha risposto: “Indubbiamente il primo, perché ho visto il pallone nascosto dai miei compagni all’ultimo istante”