19/3/2016 -Un solo gioiello, però fuori del comune. La Basilica della Beata Vergine della Ghiara è l’unica, splendida protagonista delle giornate Fai di primavera nel territorio reggiano.
Oggi e domani, Sabato 19 e domenica 20 marzo, sono eccezionalmente aperte al pubblico per visite guidate alcune parti nascoste e di particolare bellezza della basilica cittadina: il Passetto, il locale di transito dietro l’altar maggiore un tempo riservato a monaci, chierici e nobili, meravigliosamente affrescato nel Seicento da Giovanni Savi; l’intercapedine tra le volte in muratura e i tetti a capriate in legno, dove si possono ammirare gli antichi meccanismi per alzare e abbassare i giganteschi lampadari; l’interno della torre campanaria con la scala in legno che permette di raggiungere il vano campane, dove fra l’altro si può ammirare il panorama sui tetti del centro storico di Reggio Emilia. Da non perdere inoltre la visita al Museo e ai suoi tesori.
A fare da ciceroni studenti selezionati delle scuole superiori cittadine.
Apertura: oggi e domani dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 17,Il Passetto si può visitare solo nelle ore pomeridiane. Attenzione: nel campanile e nell’intercapedine non possono accedere i minori di 12 anni.