Archivi

Ugo Pellini incanta alla Far con la storia del verde di Reggio e l’orto botanico di Filippo Re

4/2/2016 – Una bella occasione per ascoltare il naturalista Ugo Pellini, autorità principale in materia storia verde di Reggio, è fornita da una conferenza della Far-Studium Regiense, nell’ambito dei Caffè del Giovedì, oggi 4 febbraio alle ore 18 nella sala dell’Oratorio della Trinità in via San Filippo 14.

Pellini parlerà, appunto, sulla storia del verde urbano e sull’orto botanico di Filippo Re.

Reggio Emilia: roverella monumentale

Reggio Emilia: roverella monumentale

 Il professor Ugo Pellini, già insegnante di Scienze naturali al Liceo scientifico Aldo Moro è giornalista pubblicista. Scrive da anni e collabora con diverse testate; è autore di una ventina di libri sugli alberi di Reggio e di diversi saggi della storia locale legata al verde.

Tra le pubblicazioni più importanti:”Alberi nella storia di Reggio”, “Alberi per la città”, “Obiettivo piante”, “I monumenti verdi, guida agli alberi monumentali di Reggio”, “Alberi di pregio, verde pubblico e privato nel Comune di Reggio”, “Il Parco del popolo, i Giardini pubblici di Reggio”, “Cento alberi, viaggio tra gli alberi monumentali della provincia di Reggio Emilia”, “Alberi a Scandiano”.

 

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Grande Natura Rispondi

    04/02/2016 alle 09:59

    Meglio la Natura della Kultura..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *