19/2/2016 – Ondata impressionante di furti nelle abitazioni, nelle auto e nei negozi, a Reggio Emilia e in tutta la provincia. Fortunatamente sono sempre più numerosi i cittadini che segnalano i movimenti sospetti, mettendo le forze dell’ordine in condizioni di intervenire tempestivamente, e ciò contribuisce a contenere la sfrontatezza di ladri, truffatori e rapinatori. Ma, dicevamo, non c’è da stare allegri.
A Novellara una car0vana di dieci rumeni, cinque donne e cinque uomini (il più anziano ha 34 anni) è stata sgomberata con foglio di via obbligatorio emesso dal questore Isabella Fusiello a seguito di indagini condotte dai Carabinieri della locale stazione, che hanno raccolto innumerevoli proteste e denunce da parte dei cittadini. I rumeni si erano insiediati nei giorni scorsi in un capannone abbandonato nella campagna a ridosso della cittadina, e subito nel quartiere vicino si era registrata una recrudescenza di furti ai danni delle auto in sosta. Era stata rubata anche un’auto, subito abbandonata dai bravi ragazzi. Le indagini dei carabinieri hanno accertato che sui diversi esponenti della combriccola rumena gravano numerosi precedenti.
Sempre ieri mattina una Citroen priva di targhe è stata trovata dalla Polizia nel parcheggio del Conad le Querce a Reggio Emilia: era stata rubata appena mezz’ora prima. Nel pomeriggio sempre a Reggio Emilia, in via Lulli, un cinese non ha fatto in tempo a uscire di casa che subito qualcuno è entrato e ha rubato 700 euro in contanti, mentre in via Premuda i ladri sono stati messi in fuga dall’arrivo del padrone di casa. Per coprirsi la fuga hanno bloccato la porta dell’abitazione dall’interno, ma non sono riusciti a portare via niente.
Alle 16,40 una signora che era andata al distributore dell’acqua di via Aristide Gabelli (villaggio Stranieri-Bazzarola) è stata derubata della borsa lasciata sbadatamente nella macchina. Sempre nel pomeriggio una 24 ore è stata ritrovata alla piscina comunale di via Gattalupa a Reggio Emilia: era stata rubata a un partecipante a un convegno all’Hotel Classic. Spariti i 500 euro che, secondo il proprietario, erano dentro la valigetta.
Questa notte invece, alle 3,40, un giovane che riposava nella sua macchina in viale Monte Grappa dopo avere fatto bisboccia con gli amici, è stato rapinato del portafoglio: per prendere pochi euro i ladri hanno infranto il finestrino posteriore destro con un tombino.
Da segnalare infine i servizi di vigilanza straordinaria di fronte alle farmacie cittadine disposti dal questore Fusiello.
franco
20/02/2016 alle 11:10
Con il foglio di via imponi di non tornare nella nostra provincia (sempre che se ne vadano) ma il problema e’ un altro. Se sono gli autori dei furti li consumeranno nelle citta’ limitrofe. Le normative vigenti permettono a troppa gente, senza alcun titolo per restare in Italia, di scorazzare impunemente e lberamente per il paese