La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia offre la possibilità a giovanissimi e giovani danzatori di partecipare al progetto di formazione “Canti”, sui linguaggi della danza contemporanea, a cura del coreografo Virgilio Sieni. Il bando scade il 3 marzo prossimo
29/2/2016 – La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia offre ad alcuni giovanissimi la possibilità di partecipare al progetto di formazione “Canti”, sui linguaggi della danza contemporanea, a cura del coreografo Virgilio Sieni. Destinatari sono giovani danzatori di età compresa tra 10 e 18 anni e danzatori di età compresa tra 19 e 25 anni. Il bando scade il 3 marzo, tutte le informazioni disponibili su www.iteatri.re.it Il percorso si sviluppa in uno studio del movimento attraverso le articolazioni, la gravità e le infinite possibilità di creare rotazioni e spirali.
La coreografia si ispira al Cantico dei Cantici, a quel tratto che si rivolge all’incontro e l’ascolto. Uno studio sulla coralità e la risonanza che mette in relazione l’età della giovinezza secondo le sfaccettature della maturità e della trasmissione. Il progetto prevede un momento di visione pubblica nei giorni 2 e 3 ottobre al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia, nell’ambito del Festival Aperto 2016. Virgilio Sieni è danzatore e coreografo tra i più rappresentativi nel panorama europeo, Virgilio Sieni è il direttore della Biennale di Venezia-Settore Danza. Dirige a Firenze Cango, Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza. Ha creato spettacoli per le massime istituzioni musicali italiane e ha ricevuto numerosi premi della critica. Nel 2013 è stato nominato Chevalier de l’ordre des arts et de lettres dal Ministro della cultura francese.