Archivi

La Reggiana beffata nel finale a Bassano
da una prodezza di Iocolano

Il pallone calciato da Iocolano si insacca nel sette. E' il gol partita.

Il pallone calciato da Iocolano si insacca nel sette. E’ il gol partita.

 9/01/2016 – (Carlo Codazzi ) – Una brutta Reggiana è stata battuta a Bassano da un’autentica prodezza di Iocolano all’88’. Lo stupendo destro a giro non ha lasciato scampo a Perilli che ha potuto soltanto osservare il pallone infilarsi con precisione chirurgica nel sette. Peccato perché il punticino sembrava ormai al sicuro, ma il calcio vive di episodi e il colpo di genio dell’ala del Bassano ha fatto saltare il banco premiando la squadra che ci ha creduto di più.

I granata sono sprofondati a centro classifica e, cosa forse più grave, hanno fatto un grosso passo indietro sul piano della prestazione e del gioco. Alla vigilia di Natale la truppa di Colombo aveva strappato un meritato pari con la capolista Alessandria mostrando una manovra soddisfacente, al contrario a Bassano (campo che evidentemente non porta bene alla Regia, ricordate la semifinale play off?) Angiulli e compagni, dopo un discreto primo tempo, hanno disputato una ripresa bruttina incapaci non solo di avvicinare la porta avversaria, ma anche in imbarazzante difficoltà a superare la metà campo. L’arrocco difensivo, con le grosse problematiche in fase di costruzione del gioco, è restata l’unica opzione per i granata che, poggiando sulla buona serata del proprio reparto arretrato, hanno resistito, fino all’88’, all’assedio giallorosso con Perilli quasi mai impegnato. I padroni di casa, pur dominando, nei secondi 45’ si sono resi pericolosi soltanto in 2 occasioni: al 15’ Falzerano è entrato in area sulla destra e ha servito sotto misura Fabbro che ha calciato sopra la sbarra da pochi passi; al 32’ il secondo brivido ai granata l’ha procurato Voltan che ha scaricato un bolide di destro, da fuori, che ha scheggiato il palo esterno graziando Perilli. Poi, al minuto 88, l’invenzione di Iocolano ha scardinato il bunker granata.

Iocolano sta per scoccare il tiro che finirà all'incrocio dei pali.

Iocolano sta per scoccare il tiro che finirà all’incrocio dei pali.

Nel 1° tempo la Reggiana era riuscita a rispondere agli attacchi giallorossi e nulla lasciava presagire che la ripresa sarebbe diventata una nuova versione dell’assedio di Fort Apache con il Bassano a fare la parte dei pellerossa assedianti e gli uomini di Colombo a  recitare la parte delle giacche blu destinate al massacro. Massacro non è stato, ma sconfitta sì. Nella prima parte di gara la partenza della Regia è stata buona. Al 4’ Angiulli ci ha provato dalla distanza con un sinistro che è finito di poco alto. Il mediano granata è risultato il più pericoloso degli ospiti con un’altra conclusione terminata fuori dallo specchio al 29’. Le occasioni da rete latitavano e il Bassano ha faticato a trovare spunti offensivi su un campo piuttosto pesante per via della pioggia. Al 18’ Fabbro ha sbagliato la mira dopo una buona percussione sulla sinistra. Al 25’ è stato Spanò a sbrogliare una situazione pericolosa al limite dell’area granata. Al 28’ prima vera occasione da gol del match con Siega a salvare in extremis su Falzerano in piena area di rigore ospite. L’azione è proseguita e Perilli ha bloccato la conclusione di Iocolano. Quest’ultimo ha sfiorato di pochissimo il vantaggio al 40’ quando non è riuscito a agganciare la sfera a un passo dalla porta granata con Perilli superato. In chiusura della prima parte di gara deviazione pericolosa di Barison, su azione di corner, neutralizzata da Perilli. Dopo il the, come riportato, è andato in scena l’assedio di Fort Apache che si è risolto a favore degli assedianti perché la Reggiana ha arretrato troppo il baricentro e non è riuscita mai a ripartire. Prestazione davvero negativa del centrocampo della Regia con Maltese e Bruccini fuori fase ed è toccato al solito Angiulli reggere la baracca.

Arma osserva Rossi che ha appena bloccato un tiro di Nolè.

Arma osserva Rossi che ha appena bloccato un tiro di Nolè.

Troppo poco per ispirare gli attaccanti che non sono mai stati in partita. Arma, là davanti, ha provato qualcosa nel 1° tempo, poi si è arreso. Ennesima bocciatura per Nolè che era stato un colpo di mercato della Reggiana in estate. La Regia l’aveva strappato proprio al Bassano e davanti ai propri ex tifosi Nolè non ha fatto una bella figura ed è uscito tra i fischi (prima del match però era stato applaudito dal pubblico locale), al 13’ della ripresa, sostituito da Giannone (anche lui evanescente). Colombo ha anche tolto anzitempo Maltese per Bartolomei al 66’ senza riuscire a cambiare l’inerzia della gara che era tutta da parte giallorossa. L’entrata di loi per Bruccini al minuto 89 è stata la classica carta giocata per disperazione nel tentativo di arraffare il pari nei minuti di recupero. Ko pesante, dunque, per i granata che ora devono cercare i 3 punti a Padova, nel prossimo turno, per cercare di riavvicinare la zona play off ed evitare di infilarsi nel tunnel della crisi. Le voci di mercato riguardo la cessione di Angiulli sicuramente non aiutano la riscossa della Regia. (dopo il tabellino le interviste post match con l’attacco di Angiulli a Colombo)

Il tabellino
Bassano – Reggiana 1-0 (p.t. 0-0)

Reti: 42’st Iocolano
Bassano: Rossi; Toninelli (34’st Fella), Barino, Bizzotto, Stevanin; Proietti, Misuraca; Falzerano, Candido (28’st Voltan), Incollano; Fabbro (28’st Pietribiasi). A disposizione: Guadagnini, Bortot, Martinelli, Semenzato, Cenetti, Gargiulo, Piscitella.  Allenatore: Sottili.

Reggiana: Perilli; Spano, Sabotic, Frascatore; Siega, Angiulli, Maltese (21′ Bartolomei), Bruccini (43’st Loi), Mogos; Arma, Nolè (13’st Giannone). A disposizione Rossini, Rampi, Parola, De Biasi, Mignanelli, Ceccarelli, Pesenti, Silenzi. Allenatore: Colombo.
Arbitro: Giua di Pisa
Note – Ammoniti: 37′ Falzerano (B), 6′ st Bizzotto (B); 46’st Angiulli  (R). Calci d’angolo: 5-0 primo tempo, 7-2 nel 2°tempo.

Dichiarazioni post match

Angiulli ha attaccato la tattica di Colombo: “Nel 1° tempo abbiamo subito qualche ripartenza di troppo del Bassano – ha affermato il mediano – così il mister, nell’intervallo, ci ha chiesto di restare più bassi. Questo atteggiamento non ha pagato perché siamo stato schiacciati senza riuscire più a ripartire. Abbiamo giocato da piccola squadra – la stoccata, stavolta non sul campo, di Federico – e non siamo riusciti a cambiare l’inerzia della partita. Il gol era nell’aria ed è arrivato con una “genialata” di Iocolano. La mia cessione? Sono solo voci per ora e io sto bene alla Reggiana”.

Mister Colombo ha replicato così alle dichiarazioni di Angiulli: “Ho soltanto chiesto agli attaccanti di abbassarsi un po’ – la spiegazione del tecnico – ed aiutare la copertura perché nel 1° tempo la squadra era troppo lunga e subiva troppe ripartenze. Non riuscivamo ad accorciare sui loro mediani e le punte restavano troppo isolate. Nella ripresa non siamo mai riusciti a ripartire abbassandoci troppo. Sembrava che la squadra si accontentasse del pari. Alla fine il Bassano ha trovato un bel gol e ha vinto con merito”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *