Scongiurare la chiusura del balletto Cosi-Stefanescu
“Sindaco, almeno incontraci”
29/1/2016 – Ieri sera quasi ottanta persone si sono ritrovate per testimoniare il proprio interesse per la Scuola e la Compagnia di
Balletto Cosi Stefanescu: un successo straordinario che testimonia il valore di questa istituzione per Liliana Cosi ha narrato i trentasette anni di storia dell’esperienza e le attuali difficoltà in cui versa, a causa del consistente indebitamento contratto all’epoca dell’acquisto dell’immobile, e progressivamente cresciuto per garantire il funzionamento della Compagnia e le rette mai eccessivamente onerose della Scuola”. Una scuola conosciuta a livello internazionale.
” Reggio città aperta intende sostenere questo fondamentale presidio di cultura in due direzioni, distinte ma complementari – afferma Francesco Fantuzzi -In primo luogo richiedere un incontro col Sindaco, finora inspiegabilmente negato, per esporre la situazione e coinvolgere l’amministrazione locale nella ricerca di soluzioni non soltanto economiche (sviluppo di collaborazioni e partnership); Vecchi ha avocato a sè la delega alla cultura, dunque non può esimersi dal prendere una chiara posizione sul tema”. In secondo luogo, aggiunge Fantuzzi, “creare un Comitato che si occupi in modo trasparente e partecipato di raccogliere fondi e sostegno tra la cittadinanza reggiana, cui l’attività si è storicamente rivolta”.
E conclude: “Non c’è tempo da perdere, la Compagnia è anche nostra!”.
Reggio città aperta