Archivi

La Reggiana risorge e batte il Lumezzane al “Città del Tricolore” con le reti di Siega e Spanò.

26/01/2016 – (Stefano Bassi) – Con un goal per tempo, rispettivamente di Siega e Spanò, i granata tornano nel 2016 alla vittoria tra le mura amiche dello “Stadio Città del Tricolore”. Il successo casalingo mancava alla Reggiana dalla sesta giornata di campionato quando superò la Cremonese per una rete a zero (era il 25 ottobre del 2015).

La Reggiana saluta la Sud granata dopo il successo sul Lumezzane

La Reggiana saluta la Sud granata dopo il successo sul Lumezzane

LA CRONACA 

La Reggiana inizia il match con un ritmo blando. Al 10’ tiro di Parola servito da Siega di poco a lato. Al 20’la risposta del Lumezzane con un tiro che finisce quasi all’incrocio dei pali di Cruz Pereira su assist di Rapisarda. Al 24’ la reazione dei granata con Bartolomei al volo alto sopra la traversa ed al 29’ con Mogos dalla distanza con un tiro parato in due tempi da Furlan. Al 33’ di nuovo Reggiana con un incursione pericolosa di Miglianelli che crossa al centro per Mogos anticipato. Al 43’ palo di Siega servito da Arma: è il preludio al goal che arriva un minuto dopo al 44’ con controllo e girata in area su invito di Maltese. Finisce il primo tempo dopo un minuto di recupero.

Alla ripresa delle ostilità gli ospiti si presentano con Bacio Terracino al posto di Mancosu. Al 47’ la risposta del Lumezzane al vantaggio granata, maturato nel primo tempo, non si fa attendere: Genevier dal limite colpisce l’esterno della rete mentre al 52’ Cruz Pereira conclude verso Perilli che para in tuffo mettendo fuori gioco anche l’accorrente Valotti pronto al tapin vincente sotto porta. Al 57’ seconda sostituzione per i lombardi: esce Genevier ed entra al suo posto Mantovani. Al 58’ Miglianelli in chiusura su Bacio Terracino sventa in area una pericolosissima triangolazione degli avversari. Al 66’ Frascatore recupera in area un pallone ed innesca una ripartenza di Siega che prova la conclusione in area sul primo palo respinta dal numero 1 del Lumezzane. Al 69’ palo di Bartolomei su assist di Arma. Al 71’ il raddoppio granata: Spanò insacca di testa al centro area su calcio d’angolo, battuto da Bartolomei, come nella partita d’andata. Al 73’ si infiammano gli animi in campo e l’arbitro ammonisce i due capitani Parola e Belotti. Al 77’ Valotti da sottomisura spara alto sopra la traversa sprecando l’impossibile. Al 80’ prima sostituzione per la reggiana: entra rampi ed esce Mogos. Al 84’ bis di Valotti che conclude dal limite sempre sopra la traversa. Al 86’ Arma di testa conclude fuori un perfetto cross di Miglianelli dalla sinistra.

Esultanza granata dopo la rete di Spanò

Esultanza granata dopo la rete di Spanò

Al 90’ sostituzione e brividi di emozione per i tifosi granata: esce Siega è fa il suo esordio in prima squadra Silenzi “figlio d’arte” di Andrea “Pennellone” Silenzi. Al 91’ c’è spazio per l’ultima sostituzione di Nicolato che cambia Bacio Terracino con Russo. Al 92’ Silenzi conclude sull’esterno della rete da sottomisura una respinta del portiere su precedente conclusione di Arma. L’incontro termina al 93’ dopo i tre minuti assegnati di recupero. (dopo il tabellino le dichiarazioni post match)

TABELLINO 

Reggiana-Lumezzane  2 – 0 (p.t. 1 – 0)

Marcatori: 44’ Siega (R) e 71’ Spanò (R).

Reggiana: Perilli, Spanò , Miglianelli, Parola, Sabotic, Frascatore, Mogos (80’ Rampi), Bartolomei, Arma, Maltese, Siega (91’ Silenzi). A dispo.: Rossini, Bryan, Loi, Ceccarelli, Nolè e Pesenti. All. Colombo

Lumezzane: Furlan, Rapisarda, Pippa, Bellotti, Baldan, Baldassim, Varas, Genevier (57’ Mantovani), Cruz Pereira, Valotti, Mancosu (45’ Bacio Terracino, 96’ Russu).

A disp.:  Pasotti, Magnani, Nossa, Monticone, Tagliavacche e Chinelli. All. Nicolato

Arbitro: Luca Candeo di Este

Assistenti: D. Colizzi di Albano Laziale e P. Guglielmi di Albano Laziale.

Note: angoli  4 a 1 per la Reggiana, ammonito Baldassin (L) al 34’, ammonito Bartolomei (R) al 45’, ammonito Parola (R) al 73’, ammonito Belotti (L) al 73’ recupero 1’ primo tempo e 3’ secondo tempo. Spettatori 3.550 di cui 2.615 abbonati. Incasso 3.581 euro.

DICHIARAZIONI POST MATCH

Mister Alberto Colombo si è presentato in sala stampa finalmente sereno: «Abbiamo avuto inizialmente le solite difficoltà che incontriamo nell’affrontare le squadre che si chiudono nella loro area e ci siamo spaventati in occasione della loro traversa, ma siamo stati bravi ad uscirne allargando il gioco grazie agli esterni ed in particolare a Miglianelli». Poi ha ribadito: «A volte la differenza la fanno i giocatori: con un Miglianelli in più abbiamo ritrovato il gioco dalle fasce che, unito alla generosità di Siega, ci ha permesso di vivacizzare l’attacco». Colombo ha poi proseguito nella disanima dell’incontro: «Quello che non mi è piaciuta è stata la linea difensiva molte volte ci siamo trovati difronte all’uno contro uno senza che vi fossero le dovute coperture».

Alberto Colombo in conferenza stampa dopo il match vinto col Lumezzane.

Alberto Colombo in conferenza stampa dopo il match vinto col Lumezzane.

Alla domanda se ha ritrovato la Reggiana della scorsa stagione l’allenatore ha risposto: «Non si possono fare paragoni: questa è una squadra che non ha perso troppo ma che rispetto all’anno scorso non ha vinto tanto». In riferimento alla migliore difesa del girone il mister ha puntualizzato: «La miglior difesa significa buona organizzazione di gioco». Colombo ha poi concluso: «E’ stata una partita sentita perché sapevamo che questa poteva rappresentare l’ultimo treno per rimanere agganciati alle posizioni che contano».

Dopo il mister è stata la volta di Daniele Miglianelli: «Fisicamente mi sento ancora un po’ appesantito e dal punto di vista del gioco non mi sento di aver fatto la differenza ma semplicemente di aver fatto il mio dovere: il mio ruolo è di servire i miei compagni». Il centrocampista granata ha poi terminato il suo intervento: «In attacco all’inizio eravamo un po’ lenti ma poi abbiamo saputo cambiare ritmo e trovare il goal».

Alessandro Spanò, autore del gol del raddoppio granata

Alessandro Spanò, autore del gol del raddoppio granata

Infine Alessandro Spanò: «Non abbiamo sbagliato l’approccio e abbiamo affrontato il match sin dall’inizio con la giusta intensità, poi il cambio di ritmo ci ha permesso di segnare il goal». Spano ha poi concluso: «Non dispiace essere la migliore difesa del girone anche se dobbiamo sempre migliorare: già da Padova ci eravamo ripromessi di ripartire con un’altra mentalità».

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *