Archivi

Il vescovo Camisasca incontra i giornalisti: tavola rotonda all’Università con i direttori

21/1/2016Due mesi dopo la solennità cittadina di san Prospero, i temi dell’omelia scritta dal vescovo Massimo Camisasca per quell’occasione – il discorso alla Città – tornano al centro di un convegno pubblico, che ha per titolo proprio “Il bisogno di Dio e la cultura dell’incontro” e si svolgerà nell’aula 2 dell’Università di Reggio Emilia (al primo piano di Palazzo Dossetti, in via Allegri 9) sabato 23 gennaio dalle 16 alle 17.30.

L’evento organizzato dalla Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla continua la tradizione dell’incontro del Vescovo con gli operatori dei media alla vigilia della festa del patrono dei giornalisti San Francesco di Sales, infatti i protagonisti del confronto sono i direttori dei tre quotidiani e di due emittenti televisive locali, ma quest’anno si rivolge a tutti i cittadini interessati, nonché a movimenti e aggregazioni laicali e circoli culturali, diventando il Giubileo con il mondo della comunicazione, che sarà vissuto in pienezza da chi, dopo l’incontro all’Università, vorrà partecipare alla santa Messa che monsignor Camisasca presiederà alle 18 nella cripta della Cattedrale.

Di grande attualità i temi che verranno affrontati dal convegno all’Università: dalla necessità di conoscere la propria identità e di non slegare la storia dal presente al nodo dell’accoglienza dei migranti nell’epoca del terrorismo.

Sabato, con inizio alle 16, prenderanno la parola Paolo Cagnan direttore de La Gazzetta di Reggio, Luigi Manfredi capocronista de Il Resto del Carlino – Reggio, Corrado Guerra direttore di Prima Pagina Reggio, Mattia Mariani direttore di Telereggio, e Giovanni Mazzoni direttore di èTv-Teletricolore, dopodiché sarà il vescovo Camisasca a concludere l’incontro.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *