22/1/2016 – Il Pd di Castelnovo sotto si spoglia di tutto e dà ogni sua risorsa alle famiglie finite sul lastrico a causa del crac di Coopsette. Ieri sera il direttivo dei democratici di Castelnovo Sotto ha deciso” che ogni entrata e risorsa finanziaria del partito locale verrà messa a disposizione di azioni utili per sostenere lavoratori, lavoratrici e soci prestatori colpiti duramente dalla crisi di Coopsette”. Alla riunione, convocata per fare il punto sulla crisi cooperativa e sull’andamento dello sportello aperto in via XX settembre, che da inizio dicembre accoglie le istanze dei cittadini, erano presenti tutti, dalla segreteria del Circolo agli eletti in Consiglio comunale, compreso il Sindaco Maurizio Bottazzi e la consigliera regionale Roberta Mori, che come è noto è stata a lungo sindaco di Castelnovo Sotto con ottimi rapporti con la dirigenza del colosso cooperativo.
Si potrebbe ironizzare sul fatto che il crac porta la firma del Pd, che ha sempre espresso nelle diverse forme politiche del partito la dirigenza di Coopsette, ma in concreto la decisione fa onore al partito castelnovese. Decisione non facile, anche perchè il sistema Legacoop, alle prese con un disastro senza precedenti del settore produzione e lavoro, non ha più risorse da destinare al sostegno dei lavoratori in difficoltà, che hanno fronte lo spettro della disoccupazione e magari hanno perso i loro risparmi messi al prestito sociale, ora inghiottito dalla liquidazione coatta amministrativa.
Il Pd ha così deciso di impegnarsi in un “servizio di prossimità” con la “massima attenzione ai bisogni delle persone”: il crac ha provocato gravi problemi personali e sociali, difficoltà economiche e profonde incertezze per centinaia di famiglie coinvolte.
“Era ed è necessario dare un contributo concreto affinché nessuno, fra quanti hanno perso il lavoro e i risparmi, si senta solo – dichiara Fabio Montanari – da qui la nostra partecipazione volontaria, che sta crescendo, al punto di ascolto e coordinamento che teniamo il più possibile aperto in via XX settembre.”
Tra i volontari dello sportello c’è anche Roberta Mori: “Credo che questa mobilitazione autentica e trasparente della politica e delle istituzioni al di là delle competenze e a servizio diretto della collettività, sia necessaria e restituisca all’impegno pubblico la sua funzione e utilità sostanziale”, commenta la consigliera regionale.
Nella riunione, il Sindaco di Castelnovo di Sotto Maurizio Bottazzi ha aggiornato sugli sviluppi del tavolo regionale coordinato dall’assessora Palma Costi (che ha tra i suoi più stretti collaboratori l’ex segretario provinciale del Pd Roberto Ferrari), già convocato per il 2 febbraio in Regione.
La cooooop sei tu?
24/01/2016 alle 12:54
No grazie.