Archivi

Fuori Orario: sabato parmzan con Alan Scaffardi, l’enogastro Sandro Piovani e Taro-Taro Story

8/1/2016Sabato 9 gennaio 2016 è l’unica serata del weekend per il Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), che resta chiuso venerdì 8, ma vale come tre serate, fra spettacolo comico, musica live e dj set. Si entra gnel vivo alle ore 20.30 con una cena-spettacolo che ha per protagonisti i ragazzi di Io Parlo Parmigiano insieme al noto cantante Alan Scaffardi, finalista della settima edizione del talent show «X Factor» nel 2013, e al giornalista sportivo ed enogastronomico Sandro Piovani, in un turbinìo di video doppiati in dialetto sul momento, canzoni, gag teatrali, scenette e interazioni varie, per passare dalle ore 22.30 alla musica del Taro-Taro Story, dance anni 70-80 da ballare sino a notte fonda.

"Io parlo parmigiano", sabato al Fuori Orario

“Io parlo parmigiano”, sabato al Fuori Orario

Il Fuori Orario comincia il 2016 alla grande, anche perché ha appena definito tre importanti concerti per i prossimi mesi: la Bandabardò venerdì 19 febbraio, i Rio venerdì 4 marzo e i Marlene Kuntz venerdì 8 aprile, che vanno ad aggiungersi a quelli già annunciati di Paolo Belli venerdì 29 gennaio, Cisco venerdì 5 febbraio e i Subsonica sabato 13 febbraio; prevendite e prenotazioni su www.arcifuori.it.

Per la serata di sabato con Io Parlo Parmigiano, Alan Scaffardi e Taro-Taro Story, l’ingresso è a 12 euro con una consumazione inclusa e senza lobbligo della tessera Arci, oppure a 25 euro per chi partecipa anche alla cena, comprensiva di primi, secondi, dolci, bevande e contorni di risate (prenotazione obbligatoria allo 0522-671970). Il Fuori Orario apre alle ore 20; menù e info suwww.arcifuori.it.

Io Parlo Parmigiano è il progetto-gruppo di Parma che presenta il nuovissimo show e si batte a suon di comicità per recuperare il dialetto e le tradizioni. I quattro attori e titolari del marchio, Danilo «Baroz» Barozzi, Luca Conti, Mirko Leraghi e Rico «Suave» Montanini, stanno mietendo successi ovunque, fra serate, improvvisazioni e iniziative come il nuovo calendario 2016 «Lunäri domìllasèddoz», pubblicato per la Gazzetta di Parma. Con loro salgono sul palco il giornalista sportivo (nonché famoso divoratore di anolini) Sandro Piovani e il cantante soul, pop e swing Alan Scaffardi, popolare grazie a «X Factor 7», ma reduce da una lunga gavetta, dai 10 anni al fianco di Mario Biondi fino alla creazione della band I Monaci, con cui ha inciso il nuovo singolo «Che dò bàli äd Nadäl» insieme proprio a Io Parlo Parmigiano.

La serata diventa una festa per ballare la miglior musica degli anni ’70 e ’80 con i dj del Taro-Taro Story e ricreare così le atmosfere dell’epopea d’oro delle discoteche. L’inaugurazione del Taro-Taro a Collecchio (Parma) risale addirittura all’1 giugno 1972. Locale futuristico, tutto climatizzato, in anticipo sui tempi della «disco», il Taro-Taro è rimasto in auge fino alla stagione 1983-84, ospitando i maggiori artisti italiani (Vasco Rossi, De Gregori, Dalla, la Nannini e tanti altri), ed è stato demolito nel 1999, ma i suoi deejay sono tornati alla ribalta a grande richiesta.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *