Archivi

Elezioni annullate alla Bonifica: indignazione e sconcerto
“Non è il caso che intervenga la magistratura?”

di Mario Guidetti*

Mario Paolo Guidetti

Mario Paolo Guidetti

14/1/2016 – Con indignazione e sconcerto apprendiamo che le elezioni del Consorzio di bonifica dell’Italia centrale sono state annullate, che dovrà essere nominato un commissario, che le elezioni dovranno ripetersi entro un anno.

Ci chiediamo come sia stato possibile, appurato che i seggi erano presidiati da almeno quattro addetti oltre ai rappresentanti di lista, che si sia incorsi in una quantità di errori tale da inficiare il risultato. E ci  chiediamo chi pagherà i costi di una nuova tornatra elettorale

Non è il caso di interessare la Magistratura al fine di appurare che non vi siano state preordinate azioni truffaldine od altri reati? Al tavolo Hemingway auspicanoanzi un intervento d’ufficio della Magistratura non escludendo, in sua non escludendo, in sua assenza, di rapportarsi con un legale per presentare un eventuale esposto.

Dal tavolo Hemingway parte infine la proposta di azzerare le Bonifiche, ripensarne ruoli e funzioni portandone poi le competenze in capo alle Regioni. Qualora, pervicacemente, si fosse costretti a “sopportarle”, rivedere il meccanismo elettorale prevedendo il voto anche per posta elettronica.

Cari “Conducador” di associazioni, al Tavolo Hemingway chiedono che la si smetta di offendere la intelligenza degli “obbligati consorziati”,  che chiudono 1 occhio, a volte 2, un orecchio e pure l’altro ma che poi sono costretti ad aprirli di fronte ai fatti talmente gravi che hanno portato all’annullamento delle elezioni.

La corda tirata da troppo tempo si sta spezzando.  E’ forte utopia preconizzare che alle prossime elezioni si presenti una lista autonoma dai partiti e dalle associazioni? Per il rispetto che portiamo alle tante persone perbene che sappiamo essere organici ai partiti ed alle associazioni, ci auguriamo che questo non avvenga. Datevi però una mossa, ricordando il testo di quella vecchia canzone che fa….”Bisogna saper perdere, non sempre si può vincere….”
*portavoce del tavolo Hemingway-CADsociale

LEGGI ANCHE: CAOS BONIFICA, CENTINAIA DI IRREGOLARITA’ ELEZIONI ANNULLATE

 

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Giovanni Salvarani Rispondi

    14/01/2016 alle 15:21

    COMUNICATO STAMPA del 20/11/2015 di Giovanni Salvarani Consigliere del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

    Spett.le redazione,
    invio la presente per segnalare quanto sta accadendo all’interno del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale relativamente alle prossime elezioni consortili del 13/12/2015.
    Sono un componente del Consiglio d’Amministrazione, eletto nel 2010 nella Lista ACQUA AMICA, contrapposta alla lista unitaria UNA BONIFICA DI TUTTI, composta da tutte le associazioni delle Provincie di Reggio Emilia e Modena. Già nel 2010 avemmo molti problemi nel presentare la nostra lista, causa la scarsa collaborazione da parte degli amministratori del Consorzio, che spesso sfociava in informazioni confuse o addirittura errate e fuorvianti. Malgrado ciò, la lista fu presentata e raccolse un buon numero di voti alle elezioni, ottenendo 2 consiglieri su 20. Tengo a sottolineare che il mio, è un incarico senza compenso ai sensi della Legge Regionale 2 agosto 1984, n. 42 art. 15 comma 2.
    Già sul finire dello scorso anno iniziai a segnalare agli organi competenti la necessità di predisporre ed organizzare per tempo le prossime elezioni consortili, senza ottenere risposte.
    Le elezioni del 13/12/2015 dovevano essere indette dal Consiglio d’Amministrazione in una riunione tenuta a Reggio Emilia il 07/08/2015, che risultò non valida per assenza del numero legale, alla quale presenziai. Per essere certi d’avere il numero legale, il successivo Consiglio d’Amministrazione si tenne ad EXPO 2015, con pullman e successiva visita all’esposizione a carico del Consorzio. Io non partecipai per motivi personali.
    Questo Consiglio, su indicazione del Comitato Amministrativo, indisse le elezioni, approvò un regolamento elettorale incompleto e confuso, deliberò l’invio ai consorziati di una comunicazione informativa sulle prossime elezioni, il cui costo sarebbe stato di poco inferiore ad euro 90.000,00. Guada caso il Comitato si dimenticò di far presente ai Consiglieri che l’invio di tale lettera andava fatto, per Statuto, allegandola agli avvisi di pagamento spediti ai consorziati nella primavera 2015, consentendo di risparmiare (cioè di fare risparmiare ai contribuenti) i suddetti quasi 90.000,00 euro, e d’informare per tempo chi fosse eventualmente interessato a presentare proprie liste alle elezioni. Segnalai la cosa al Presidente e al Comitato Amministrativo del Consorzio in data 08/09/2015. Non ricevendo risposta, ritenni opportuno scrivere al Presidente della Giunta e all’Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, competenti in materia per legge. Chiesi il loro intervento sostitutivo con il commissariamento del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale e il rinvio delle elezioni al 2016, consentendo di convocarle secondo le regole previste, con trasparenza e dandone la dovuta pubblicità ai consorziati. Allego la mia segnalazione inviata via Pec alla Regione Emilia Romagna.

    Spero che i fatti esposti siano di vostro interesse.
    Ringrazio per l’attenzione e invio i migliori saluti.

    Giovanni Salvarani
    Consigliere d’Amministrazione del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *