13/12/2015 – (Carlo Codazzi) – Grissin Bon in versione super al PalaPentassuglia di Brindisi! Pur priva di Kaukenas (per il lituano si ipotizza uno stop di una ventina di giorni) e Gentile la Reggiana ha sfoggiato una prestazione straordinaria per intensità difensiva e rimo in attacco travolgendo una stordita Enel che riabbracciava Reynolds.
Grande basket corale con vertiginosa circolazione di palla per i biancorossi che hanno agguantato il settimo successo consecutivo tra coppa e campionato. Un ruolino di marcia eccezionale considerando anche il valore dei roster messi al tappeto da Lavrinovic e soci. Contro l’Enel la Grissin Bon è partita subito forte chiudendo avanti di 9 punti il 1° quarto. Vantaggio che è aumentato da 9 a 11 lunghezze alla pausa lunga. Enel aggrappata ad iniziative individuali che non trovano sbocchi e in totale balia degli avversari che nulla le hanno concesso dal perimetro e in area. Nel 3° quarto il break è aumentato ed è diventato decisivo. Ultimo quarto in totale scioltezza per i grissini che hanno messo a referto 4 uomini in doppia cifra con Polonara top scorer a quota 16 p. Achille e Silins sono stati straordinari in fase difensiva e spietati, nei momenti chiave, in attacco. Per il lettone 4/4 dal campo. Prove solide anche da parte di Pietro Aradori (per lui 15 p. a referto) e Della Valle con Lavrinovic e Veremeenko dominatori dell’area, mentre sul fronte brindisino non sono bastati Banks e Reynolds che hanno tentato invano di tenere l’Enel aggrappata al match. Gloria per tutti i biancorossi compresi Pechacek (che ha centrato una bella tripla , non proprio la sua specialità) e Strautins che hanno infilato 5 punti ciascuno. A secco di punti solo Bonacini che ha calcato il parquet negli attimi finali.
La Reggiana si è così vendicata dello scivolone subito a Brindisi in Eurocup senza il quale sarebbe già certa almeno del 2° posto nel girone della competizione europea in cui ha, comunque, già conquistato il passaggio alla “Last32”. La vittoria di oggi, ottenuta senza il fuoriclasse Kaukenas e Stefano Gentile, è stata una impressionante dimostrazione di forza che lancia gli uomini di Menetti nuovamente al primo posto della classifica di serieA (al momento in cui scriviamo in coabitazione con Trento) in attesa di giocarsi mercoledì (h.20.30) la vittoria del girone B di Eurocup con l’Herbalife Gran Canaria.
TABELLINO
ENEL BASKET BRINDISI – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 53-79
Singoli quarti: 13-22; 14-16; 11-16; 53-79
Progressivi : 13-22; 27-38; 38-54; 53-79
ENEL BASKET BRINDISI: Cournooh , Kadji 7,Gagic 11, Cardillo , Banks 11, Harris 9, Mliosevic, Reynolds 11, Zerini 4. N.e. Fusco, Marzaioli, Allenatore: Bucchi Pietro.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Della Valle 11, Polonara 16, Veremeenko 7, De Nicolao 2, Aradori 15, Pechacek 5, Strautins 5, Silins 11, Lavrinovic 7, Bonacini. Allenatore: Menetti Massimiliano.
NOTE: TIRI DA 2: Brindisi: 15/38 Reggio Emilia 19/36 TIRI DA 3: Brindisi 3/13 Reggio Emilia 9/21 TIRI LIBERI: Brindisi 14/20 Reggio Emilia 14/22; RIMBALZI: Brindisi Off.7, Dif.24; Reggio Emilia Off. 6 Dif. 29
Arbitri: Sahin, Weidmann, Calbucci.