Reggio accende l’albero di Natale l’8 dicembre. Ottanta eventi in città nel periodo delle feste
1/2/2015 – E meno male che a nessuno è venuto in mente di boicottare il Natale a Reggio. Almeno per ora perchè, com’è noto, la mamma degli stupidi è sempre incinta, specialmente di quelli che fanno danni.
Intanto godiamoci il ritorno di “Per te – Il Natale in centro storico”, ricco programma di eventi promosso nell’ambito del Progetto di valorizzazione e gestione condivisa del centro storico “C’entro Reggio Emilia”. Un lavoro che vede il Comune di Reggio Emilia, la Camera di Commercio e le Associazioni di categoria, presenti al Tavolo unico per il commercio, impegnati nel coordinare un calendario di iniziative organizzate da attori pubblici e privati.
Il programma è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso parte l’assessore Natalia Maramotti, Mauro Panizza di Cna Reggio Emilia ed ex sindaco di reggiolo, Lorenzo Reggiani di Confesercenti e Matteo Martinelli di Kaiti Expansion. “Il nostro centro storico ha preso vitalità ed è tornato a essere centro di attrazione sociale e culturale. Intendiamo portare avanti con sempre maggiore energia queste iniziative – ha proseguito l’assessora – Avremo tantissimi eventi, rivolti a bambini e adulti, di intrattenimento, di artigianato, culturali, gastronomici, con un’attenzione particolare rivolta alla cultura musicale tradizionale del territorio”.
Panizza ha espresso la volontà di Cna di contribuire a rafforzare la vitalità di Reggio Emilia: “La città si veste a festa. Come Cna abbiamo cercato di creare delle iniziative, come i laboratori al cioccolato o gli spettacoli itineranti, che potessero portare i cittadini a frequentare anche zone, come via Roma o via Emilia San Pietro, dove a nostro avviso era più necessario intervenire. Riporteremo in piazza Prampolini anche un po’ di Expo insieme alle associazioni degli agricoltori”. “Grazie all’Amministrazione, agli sponsor, alle associazioni e a tutti quelli che si impegnano per attirare sempre più cittadini in centro storico – ha detto Reggiani – Se riusciamo a dare motivazioni alle persone e ad accoglierle, con iniziative accattivanti e utili, quelle stesse persone sono attratte dal centro e lo frequentano”. Martinelli ha sottolineato fra l’altro l’importanza di un coordinamento e di un marchio unitario per questo genere di iniziative, anche da un punto di vista organizzativo, mentre Marchesi ha illustrato i passaggi più salienti del programma.
Uno degli appuntamenti più significativi del programma sarà come vuole la tradizione dell‘accensione dell’Albero di Natale in piazza Prampolini l’8 dicembre alle 17, preceduta quest’anno dall’esibizione del Coro San Sebastiano del Corpo di Polizia municipale di Reggio Emilia diretto da Paola Tognetti.
Quest’anno l’albero di Natale è realizzato con il contributo di Newlat-Giglio. Per tutta la durata delle feste saranno oltre 80 gli appuntamenti proposti. Moltissime le mostre, i concerti, gli incontri, le animazioni e le iniziative culturali in musei, biblioteche e spazi pubblici del centro. Ma anche mercatini a “km zero”, tra questi Natale in piazza il 13, 19 e 20 dicembre con prodotti di artigianato artistico ed eccellenze di terra reggiana.
Diverse le iniziative organizzate dalle Associazioni di Via che arricchiranno strade e piazzette di calde atmosfere: da corso Garibaldi a via Roma passando per via Emilia porta Santo Stefano, piazza Casotti fino alle porte di via Emilia San Pietro.
L’Isolato San Rocco ospiterà sabato 12 e domenica 13 dicembre Unità d’Italia a Tavola e domenica 20 dicembre Il Circolo degli Artisti. In piazza Casotti sabato 19 dicembre, a partire dalle 10, in programma CIN CIN. Convivialità natalizie, mercatino natalizio handmade e punto ristoro con bevande calde e dolci spuntini curato da La Papilla Brilla e l’associazione RIQU’.
Per riappropriarsi di tempi, luoghi e relazioni e fare festa si potrà percorrere la città illuminata sull’ormai tradizionale Trenino di Babbo Natale che, dal 19 al 24 dicembre, in collaborazione con Casina dei Bimbi Onlus, raccoglierà offerte per il progetto “Preparazione all’intervento chirurgico – Alla scoperta del Pianeta S.O.”. La musica tradizionale, quella che da vita al Liscio più antico, sarà protagonista di un appuntamento imperdibile domenica 20 dicembre alle 18.30 in Sala del Tricolore con il gruppo de I violini di Santa Vittoria.
Sabato 12 e domenica 13 dicembre l’originale iniziativa degli Angeli Custodi si sposterà lungo le vie del centro storico, mentre nel pomeriggio di sabato 19 a partire dalle 16 da via Emilia Santo Stefano allieterà i passanti del centro la Fiabesca parata di Natale; domenica 20 saranno invece le note della Marching Band a risuonare lungo la Via Emilia. Tra gli altri eventi, originale l’iniziativa che coniuga sport e shopping premiando i clienti dei negozi di via Emilia Porta Santo Stefano e corso Garibaldi per gli acquisti effettuati fino al 12 dicembre. Dal primo al 13 dicembre le Associazioni di Via Santo Stefano 2.0 e Il Corso ospitano la Mostra fotografica dedicata ai 20 anni della Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore. A completare il programma le iniziative Natale in Stazione 2015, da sabato 5 dicembre la porta della città si anima di eventi e iniziative culturali. Tutto il programma ed eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.nataleareggio.it.
IL PROGRAMMA
Luci in città
martedì 8 dicembre piazza Prampolini – ore 16.30 ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE DELLA CITTÀ’ Coro San Sebastiano del Corpo di Polizia Municipale di Reggio Emilia Dirige Professoressa Paola Tognetti La realizzazione dell’Albero di Natale cittadino è sostenuta da NEWLAT – GIGLIO
Mercatini Natalizi
sabato 5 – 12 – 19 dicembre e domenica 27 dicembre piazza Fontanesi – ore 8.30–13 MERCATO DEL CONTADINO Vendita diretta a cura delle aziende agricole e agriturismo della provincia di Reggio Emilia A cura di Coldiretti, CIA, Confagricoltura e U.G.C.
1 – 31 dicembre via Emilia san Pietro – ore 9–19 NATALE A SAN PIETRO Mercatino escluso 25-26 dicembre
sabato 5 dicembre piazza Casotti – ore 9-19 MERCATINO Esposizione prodotti tipici e handmade A cura di Associazione Quadrilatero
martedì 8 dicembre piazza Prampolini – ore 16.30-21 NATALE IN PIAZZA Mercatino di Natale con articoli di artigianato artistico e prodotti DOP, IGP delle terre reggiane A cura di Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Cna
martedì 8 dicembre piazza XXIV Maggio – ore 9-19 ASPETTANDO NATALE Esposizione opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Associazione Commercianti di Porta Castello
sabato 12 dicembre Via Roma e Piazza Scapinelli – ore 9-19 VIAROMANTIQUARIA Esposizione e vendita di articoli di arte e antiquariato, oggetti vintage, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi A cura di Associazione Viaromaviva
sabato 12 dicembre piazza Duca degli Abruzzi – Porta Santa Croce – ore 9-19 MERCATINO HOME-MADE Esposizione opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Associazione Generazione Articolo 3
sabato 12 dicembre Piazza Prampolini – ore 9-19 CREARE CON ARTE Opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Circolo degli Artisti
sabato 12 e domenica 13 dicembre Isolato San Rocco – ore 9-19 UNITA’ D’ITALIA A TAVOLA Un tuffo nei sapori dal Trentino Alto Adige alla Puglia A cura di Arte Group
domenica 13 dicembre piazza Prampolini – ore 9-20 NATALE IN PIAZZA Mercatino di Natale con articoli di artigianato artistico e prodotti DOP, IGP delle terre reggiane. A cura di Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Cna
17 – 24 dicembre via Emilia San Pietro – ore 9-19 MERCATINO DI NATALE A cura dell’associazione I Negozi di via Emilia san Pietro
sabato 19 e domenica 20 dicembre piazza Prampolini – ore 9-20 NATALE IN PIAZZA Mercatino di Natale con articoli di artigianato artistico e prodotti DOP, IGP delle terre reggiane. A cura di Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Cna
sabato 19 dicembre piazza Casotti – ore 10-20 CIN CIN. Convivialità natalizie in piazza Casotti Mercatino natalizio handmade e punto ristoro con bevande calde e dolci spuntini A cura de La Papilla Brilla e dell’Associazione RIQU’
sabato 19 dicembre piazza XXIV Maggio – ore 9-19 ASPETTANDO NATALE Esposizione opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Associazione Commercianti di Porta Castello sabato 19 dicembre Chiostro della Ghiara – via Guasco 6 – ore 14-21 POLO SUD. MERCATINO NATALIZIO HANDMADE Caldarroste, vin brulè, zucchero filato, pesca natalizia, oggetti ‘fatti a mano’, pezzi unici frutto della creatività e passione del lavoro artigianale. Dj set natalizio e video proiezione per bambine/i alle 17. A cura dall’associazione Fondali di Carta in collaborazione con il Chiostro della Ghiara Info e prenotazioni 0522 452323 cell 3403705557
domenica 20 dicembre Isolato San Rocco – ore 9-19 CREARE CON ARTE Opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Circolo degli Artisti
Animazioni per bambine/i e ragazze/i
sabato 5-12-19 dicembre corso Garibaldi – ore 16-19.30 SORPRESE IN CORSO Eventi per bambini ed adulti con sorprese A cura del Comitato Il Corso
domenica 6 dicembre via Roma – angolo via Emilia San Pietro – ore 10-13/15-18 FROZEN, LA REGINA DELLE NEVI Narrazioni e laboratori creativi con la principessa Elsa di “Frozen” con l’associazione Arte in Gioco via Roma – via Guidelli – ore 15.30-18 TACABANDA MUSICALE Gags clownesca tra i passanti con “Babbo Natale One Man Band” A cura delle Associazioni Viaromaviva e Reggioinrosa è
martedì 8 dicembre via Roma – angolo via Emilia San Pietro – ore 14.30-18 CIOCCO CREA & CIOCCO STORY Fiabe e leggende sul cioccolato con laboratori creativi a tema con l’associazione Arte in Gioco via Roma – via Guidelli – ore 15.30-18 TACABANDA MUSICALE Gags clownesca tra i passanti con “Babbo Natale One Man Band” A cura delle Associazioni Viaromaviva e Reggioinrosa è
13 dicembre via Roma – via Guidelli – ore 15.30-18.30 MAMMA NATALE TRAMPOLIERE Animazioni sui trampoli e tante sorprese per i più piccoli dal sacco di Mamma Natale con l’associazione Arte in Gioco A cura delle Associazioni Viaromaviva e Reggioinrosa è
sabato 19 dicembre Biblioteca Panizzi – Sezione ragazzi – ore 10.30 STORIE SOTTO L’ALBERO Da 3 a 6 anni A cura dei lettori volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica
sabato 19 dicembre Chiostro della Ghiara – via Guasco 6 – ore 17 PROIEZIONE PER BAMBINI Film d’animazione “Kiki consegne a domicilio”
sabato 19 e domenica 20 dicembre piazza Martiri del 7 Luglio – ore 16 NARRAZIONI DI NATALE A cura dell’Associazione Casina dei Bimbi Onlus In caso di maltempo le narrazioni si svolgeranno all’interno della Galleria Cavour – Isolato San Rocco
sabato 19 dicembre FIABESCA PARATA DI NATALE vie e piazze del centro – ore 16–19 Spettacolo itinerante sui trampoli Da via Emilia S. Stefano – ore 16
domenica 20 dicembre parco A. Cervi – ore 9-18 IL BORGO DI BABBO NATALE
A cura di A.N.D.O.S. Reggio Emilia
TRENINO DI BABBO NATALE
dal 19 al 24 dicembre piazza Martiri del 7 Luglio – ore 10.30-13, 15.30-19
Mini tour del centro storico sul Trenino di Babbo Natale Il consueto appuntamento con il trenino natalizio – ad offerta libera – è organizzato dal Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Casina dei Bimbi Onlus, associazione impegnata in diversi progetti di assistenza a bambini e adolescenti ospedalizzati ed in emergenza. Le offerte raccolte andranno a sostegno del progetto “Preparazione all’intervento chirurgico – Alla scoperta del Pianeta S.O.” Presso la Stazione del Trenino cioccolata calda ed una foto con Babbo Natale. Partenza ogni 30′.
sabato 19 e domenica 20 dicembre – ore 16 NARRAZIONI DI NATALE A cura dei volontari della Casina dei Bimbi In caso di maltempo le narrazioni si svolgeranno all’interno della Galleria Cavour – Isolato San Roccomartedì 5 gennaio 2016 Biblioteca Panizzi – Sezione ragazzi – ore 10.30 ARRIVA LA BEFANA! Da 3 a 6 anni A cura dei lettori volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica
Laboratori
sabato 5 – 12 – 19 dicembre Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 16.30-18.30 IL MUSEO DEI RAGAZZI Un PO di noi: Viaggio lungo il grande fiume 5/12 – Ligabue e Zavattini: due tratti diversi sullo stesso fiume 12/12 – Rane, lumache e anguille: viscide squisitezze della Bassa 19/12 – Quando il fiume si arrabbia: la forza dell’acqua Da 5 a 12 anni – prenotazione obbligatoria – min. 10 partecipanti Costo € 4. Info: 338 9868001 – [email protected]
domenica 6 dicembre Spazio Gerra – piazza XXV Aprile 2 – ore 16 IL PROGETTISTA TRA LE NUVOLE Laboratorio per bambini sulla mostra “Officine Reggiane. Archivio Storico Cap.1” Da 6 a 10 anni. Costo € 8. Info e iscrizioni: [email protected]
domenica 13 dicembre Biblioteca Panizzi – Sezione ragazzi – ore 10.30 “…SUL QUALE ERA SCRITTO CON LETTERE DI CREMA MANGIAMI” E TI COLORERÒ DI SUONI Laboratorio di quasi cucina e pittura accompagnato dai suoni e dalle voci dei Cori dell’Indaco Atelier di Ricerca Musicale ed Espressiva Onlus
28 – 29 – 30 – 31 dicembre, 4 – 5 gennaio 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 8-13 IL MUSEO: officina dei mestieri NORCINO, ERBORISTA, SFOGLINA, CASARO, BACHICOLTORE. TU COSA FARAI DA GRANDE? Costo € 15 a laboratorio – prenotazione obbligatoria – min.10 partecipanti Info: 338 9868001 – [email protected]
mercoledì 6 gennaio 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 16.30-18.30 POMERIGGIO CON LA BEFANA con sorpresa! Costo € 6. Info e prenotazioni: 338 9868001 – [email protected]
Concerti natalizi
venerdì 4 dicembre Chiesa Cattedrale di Santa Maria Assunta – piazza Prampolini – ore 21 A CEREMONY OF CAROLS di Benjamin Britten Davide Burani – Arpa Coro Claudio Merulo – sezione femminile Paola Tognetti Direttore Nell’ambito di “Soli Deo Gloria. Organi, suoni e voci della città”
martedì 8 dicembre Sala del Tricolore – piazza Prampolini 1 – ore 18.30 CONCERTO DI NATALE Filarmonica Città del Tricolore Dirige M° Stefano Tincani
sabato 12 dicembreSala Conferenze del Museo Diocesano – via Vittorio Veneto – ore 21STORIE DAL CINQUECENTO REGGIANOUn secolo di luci, suoni e ombre dalla città estenseCoro della Cappella Musicale San Francesco da Paola di Reggio EmiliaSilvia Perucchetti DirettoreNarrazioni a cura di Carlo Baja Guarienti
domenica 13 dicembre Tempio dei Santi Pietro Apostolo e Prospero Vescovo – via Emilia San Pietro – ore 20.30CONCERTO GOSPEL IN OCCASIONE DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA REGospel Coro diretto da Navid Mirzadeh & Gospel Soul diretto da Grazia GamberiniA seguire accensione dell’albero di Natale e rappresentazione del Presepe vivente Promosso da Curare Onlus per il MIRE
giovedì 17 dicembre Tempio dei Santi Pietro Apostolo e Prospero Vescovo – via Emilia San Pietro – ore 21 CONCERTO DEGLI AUGURI Orchestra da Camera del Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova, Ensemble dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo” Luca Bertazzi direttore. Musiche di A. Vivaldi, W. Boyce, Parth, Sylverstov, Warlok Diocesi di Reggio Emilia nell’ambito di “Soli Deo Gloria. Organi, suoni e voci della città”. Promosso da Banca Monte dei Paschi di Siena. In collaborazione con Comune di Reggio EmiliaIngresso gratuito. Info: 0522 456249
sabato 19 dicembre Sala del Tricolore – piazza Prampolini 1 – ore 17 CONCERTO DI NATALE Ensemble d’archi dell’istituto Peri-Merulo Musiche di A.Vivaldi Promosso dal CRAL del Comune e Provincia di Reggio Emilia Ingresso gratuito
domenica 20 dicembre Sala Tricolore – piazza Prampolini 1 – ore 18.30 I VIOLINI DI SANTA VITTORIA IN CONCERTO Rappresentanti di una memoria musicale con radici arcaiche danno vita al liscio più antico In collaborazione con Festival TacaDancer
domenica 20 dicembre vie e piazze del centro – ore 10.30-13 MARCHING BAND Itinerario musicale natalizio Da via Emilia Porta Santo Stefano
domenica 20 dicembre vie e piazze del centro KOLYADA. LA BREZZA DEL NATALE UCRAINO Canti tradizionali natalizi per uno scambio di auguri A cura dell’Associazione Volontari Ucraini in Italia con il sostegno della comunità ucraina residente a R.E.
mercoledì 30 dicembre Teatro Cavallerizza – viale A. Allegri 8 – ore 21 LA VITA IN ROSA Spettacolo musicale di Sabrina Paglia dedicato ad Edith Piaf Regia: Gianni Barigazzi In collaborazione con Comune di Reggio Emilia. Costo € 10. Info e prenotazioni: 338 1305712 – [email protected]
Mostre e visite guidate
fino al 31 dicembre 2015 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 GLI ETRUSCHI E GLI ALTRI Reggio Emilia terra di incontri A cura di Roberto Macellari
fino al 30 aprile 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 NOI. Storie di comunità, idee, prodotti e terre reggiane. Mostra documentaria riguardante il territorio reggiano, le sue storie di comunità e i suoi prodotti
Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 I CINQUE ELEMENTI Percorso tra le opere contemporanee del Museo
tutti i sabati Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 – ore 16.30 GLI ETRUSCHI E GLI ALTRI Reggio Emilia terra di incontri Visita guidata alla mostra – Costo € 4 (gratuito per i bambini) A cura di Le Macchine Celibi
13 dicembre e 3 gennaio 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 10.30 SU E GIÙ PER LA REGGIO ROMANA Visite guidate alla Sala Regium Lepidi 3D Ingresso gratuito
19 dicembre – 28 marzo 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 LA LINEA CONTINUA – DISEGNI DEI MUSEI DI REGGIO EMILIA DA OMAR GALLIANI A LELIO ORSI Orari Palazzo dei Musei: martedì-venerdì 9-12; sabato, domenica e festivi 10-13/16-19; venerdì 1 gennaio 16-19; lunedì chiuso. Info: 0522 456477 – 456816 – www.musei.re.it
5 dicembre – 29 febbraio 2016 palazzo Casotti – via Toschi 1 RENZO VAIANI, LAVORO E MEMORIA La storia di Reggio Emilia nel Novecento attraverso le fotografie di Renzo Vaiani: il fascismo e i partigiani, l’Appennino, il Po e le trasformazioni della città. Orario: lunedì a sabato 8.30-13/14.30-18; domenica 9-12 Info: 0522 451152 – [email protected]
fino al 10 gennaio 2016 via Farini 1/A – ore 10-12.30/16–19 UNO SCATTO PER IL MIRE Un viaggio fotografico di Giuliano Ferrari nei reparti di Ostetricia, Ginecologia, Pediatria, Neonatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova Chiuso: lunedì e giovedì, il 25-26-27 dicembre, 1-2-3 gennaio. Aperto giovedì 24 dicembre ore 10-12.30 A cura CuraRE Onlus
fino al 14 febbraio 2016 Biblioteca Panizzi – Sala Mostre ZONA FRANCA. OPERE DAL FONDO MENOZZI DI ARTE IRREGOLARE A cura di Chiara Panizzi, con la collaborazione di Bianca Tosatti e Dino Menozzi Orari di apertura della Biblioteca Panizzi. Info: www.bibliotecapanizzi.it
domenica 13 dicembre Biblioteca Panizzi – Sala Mostre – ore 11 ZONA FRANCA. OPERE DAL FONDO MENOZZI DI ARTE IRREGOLARE Visita guidata alla mostra. Ingresso gratuito
fino al 31 dicembre 2015 La Casa dei Burattini di Otello Sarzi – via del Guazzatoio 12/B つづく- TSUDZUKU Mostra fotografica di Fausto Mazzoni. Narrazione di un percorso di un avvicinamento alla cultura Giapponese. Orari: sabato e domenica 10–13/16-19; altri giorni su prenotazione. Info: 339 4325998 – www.fondazionefamigliasarzi.it
fino al 10 gennaio 2016 Palazzo Magnani – corso Garibaldi 29 BILL VIOLA E LANFRANCO Eterne visioni tra presente e passato. A cura di Fondazione Palazzo Magnani Orari: martedì-venerdì 10-13/15-18; sabato, domenica e festivi 10-19; aperture straordinarie: 24 novembre, 8 dicembre, 26 dicembre 10-19; 1° gennaio 15-18; lunedì chiuso. www.palazzomagnani.it
5 dicembre 2015 – 27 febbraio 2016
Spazio Gerra – piazza XXV Aprile 2 OFFICINE REGGIANE. ARCHIVIO STORICO CAP.1 Orari: martedì–venerdì 10–13; sabato, domenica e festivi 10–13/15.30–19.30; 25 Dicembre e 1° Gennaio 15.30–19.30; lunedì chiuso. Info: 0522 585654 – 585653 – www.spaziogerra.it
domenica 20 e 27 dicembre 2015 Palazzo Casotti – via Toschi 1/B – Ufficio I.A.T. – ore 10.45 LA CITTÀ VISIBILE: visita fantastica alla mostra “Lavoro e memoria” di Renzo Vaiani Le fotografie di R. Vaiani suggeriscono racconti, musica per un viaggio intorno al Novecento e all’idea di città. Visita spettacolo con Laura Pazzaglia, da un’idea di Andrea Casoli. Costo € 3 – prenotazione consigliata. Info: [email protected]
Altri eventi
MARATONA DI REGGIO EMILIA E CENTRO STORICO
24 novembre – 12 dicembre Negozi di via Emilia porta Santo Stefano e corso Garibaldi SHOPPING MARATHON Per ogni acquisto nei negozi aderenti all’iniziativa effettuati nel periodo indicato, verranno timbrate le caselle-km su apposita tessera rilasciata dai commercianti. Al completamento della tessera il cliente potrà recarsi sabato 12 dicembre al centro maratona c/o il Pala Bigi per ritirare il gadget in omaggio. Orari: durante le consuete aperture dei negozi e pubblici esercizi A cura della Tricolore Sport Marathon in collaborazione con le associazioni di via Santo Stefano 2.0 e Il Corso
1 – 13 dicembre Negozi di via Emilia porta Santo Stefano e corso Garibaldi VIENI…TI NARRO UNA LUNGA STORIA Mostra fotografica dedicata ai 20 anni della Maratona di Reggio e al podismo reggiano Orari: 8-19.30 nei bar e negozi – 12-23.30 in focacceria, pizzeria e piadineria A cura della Tricolore Sport Marathon in collaborazione con le associazioni di via Santo Stefano 2.0 e Il Corso
domenica 13 dicembre corso Garibaldi e vie del centro storico – ore 9 20^ MARATONA DI REGGIO EMILIA. CITTÀ DEL TRICOLORE Maratona internazionale A cura di Tricolor Sport Marathon
corso Garibaldi e vie del centro – ore 10 COOP CHARITY RUN Camminata di beneficenza di km 4 aperta a tutti in attesa dell’arrivo della maratona www.maratonadireggioemilia.it
mercoledì 2 dicembre Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 19 CAPPELLETTI Experience a cura di Chef Anna Degoli (Clinica Gastronomica Arnaldo), Foodemilia e Molino Denti. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 0522 421061 – [email protected]
mercoledì 9 dicembre Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 19 SPONGATA E BISCIONE Experience a cura di Andrea Setti e Elvira Guasti (Spongata Don Camillo), Paolo Pellicciari (Pasticceria Poli), Dott.ssa Angelina Magnotta (Archeoclub Alate) e Molino Denti Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 0522 421061 – [email protected]
sabato 12 e domenica 13 dicembre vie e piazze del centro – ore 10–12.30/16–19 GLI ANGELI CUSTODI Animazioni itineranti con performance poetiche e teatrali legate alla tradizione natalizia Da corso Garibaldi – zona Palazzo Magnani – ore 10 Da via Emilia Porta S. Stefano – ore 16
domenica 20 dicembre Sagrato Basilica di San Prospero e della Cattedrale – ore 16 PRESEPE VIVENTE Il corteo si muoverà dalla Basilica di San Prospero per terminare sul sagrato della Cattedrale A cura della Fondazione AVSI
martedì 22 dicembre Teatro Cavallerizza – viale A. Allegri 8 – ore 21 L’ACCORDEONISTE. NELL’ARMONIA DEL TEMPO Film di Nicola Nannavecchia. Con Paolo Gandolfi e Richard Galliano Intervengono Nicola Nannavecchia e Paolo Gandolfi Promosso da Comune di Reggio Emilia e Fondazione I Teatri. Info e prenotazioni: 0522 456249
domenica 6 – 13 – 20 dicembre Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 16 IL TÈ DELLE MUSE – Il sorriso di Leonardo. Il mistero della pittura del grande genio Silvia De Angelis, storica dell’arte, Arianna Arisi, medico cardiologo, Alessandro Locchi, archeologo – Agro Pontino e non solo. Ricordo di Natale Prampolini. Nicola Tirelli Prampolini – Il castello di Carpineti – mille anni di storia nella pietra. Presentazione del libro – Altralinea edizioni, 2015 – con Francesco Lenzini, curatore, Carlo Baja Guarienti, Massimo Mussini Info: 0522 456477 – 456816 – www.musei.re.it
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
NATALE IN STAZIONE 2015 la porta della città si anima di eventi e manifestazioni
sabato 5 dicembrepiazzale Marconi – ore 18 ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE accompagnata dalle note dei musicisti del Professional Music Institute (RE) A seguire CLICK D’AUTORE a cura del Circolo degli Artisti di Reggio Emilia viale IV Novembre -8/a e 8/d ore 19 INAUGURAZIONE DEL TEMPORARY BOOK&BEERSHOP a cura della casa editrice indipendente Il Novello INAUGURAZIONE DELLO SPAZIO IV NOVEMBRE (ex – amoreggiopoint) alla presenza dei fotografi del Circolo artisti di Reggio Emilia
12 dicembre – 19 dicembreviale IV Novembre – ore 9 – 18 FESTA DELL’ANTIQUARIATO E DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO A cura Di Confesercenti SET FOTOGRAFICI D’AUTORE NELLO SPAZIO IV NOVEMBRE (ex – amoreggiopoint) Scatti e ritratti d’autore a cura dei fotografi del Circolo artisti di Reggio Emilia ore 17 – 19 MARCHING BAND PMI BRASS BAND a cura di Professional Music Institute (RE)
sabato 12 dicembre Temporary Beer&BookShop – ore 12 PRESENTAZIONE DEL LIBRO POTOR OPTIMUS di Paolo Monelli, edito da il Novello Aperitivo offerto ai presenti a cura della casa editrice indipendente Il Novello
sabato 19 dicembre Temporary Beer&BookShop – ore 12 DEGUSTAZIONE CON GLI EDITORI DEL FESTIVAL DELL’EDITORIA BOOK&BEER Esposizione di libri e degustazione di birre artigianali a cura di Blender Pub Reggio Emilia
18 – 19 – 20 dicembre Chiostri di San Domenico – ore 16–23 FESTIVAL DELL’EDITORIA INDIPENDENTE E DELLA BIRRA ARTIGIANALE Esposizione di libri e degustazione di birre artigianali a cura di Mother’s Coffe in collaborazione con Blender Pub Reggio Emilia
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
PIÙ GUSTO AL TUO NATALE con i locali del centro storico
61.1 via San Martino, 3 A/B – tel. 0522 431580 AL CHIOSTRO DELLA GHIARA via Guasco, 6 – tel. 0522 452323 AYLANTO RISTO GALLERY via San Girolamo, 2 – tel. 335 6153454 BAR CARIBE via Roma, 36 – tel. 0522 083947 BAR TRATTORIA LA DANTESCA via Dante Alighieri, 7/B – tel. 349 5318231 BISTROT FATTORIE CANOSSA piazza Fontanesi, 1/L – tel. 0522 083102 BOTTE GAIA piazza Fontanesi, 10/A – tel. 0522 420932 BOTTEGA BURGER BAR corso Garibaldi, 31 – tel. 0522 1729174 BRASSERIE DES AMIS via Toschi, 42 – tel. 0522 451131 CADAUNO via Squadroni, 12 – tel. 0522 431530 CAFFÈ ARTI E MESTIERI via Emilia San Pietro, 14 – tel. 0522 432202 CANALE MAESTRO via Guazzatoio, 5/B – tel. 0522 438813 CANOSSA via Roma, 37 – tel. 0522 454196 CONDOR via Spallanzani, 3 – tel. 0522 437937 DAL VINAIO via Manfredi, 1/G – tel. 0522 406063 DON PAPI viale Piave, 4 – tel. 0522 442189 FIORINI.EAT via del Guazzatolo, 5/D – tel. 0522 454771 GHIRBA – BIOSTERIA DELLA GABELLA via Roma, 76 – tel. 320 2883618 GIARDINO RISTORANTE PIZZERIA via Ariosto, 5 – tel. 0522 439784 HOT CHILI via Caggiati, 8/B – tel. 0522 455274 IL POZZO ENOTECA RISTORANTE viale Allegri, 7 – tel. 0522 451300 IL TAGLIERÈ corso Garibaldi, 32/A – tel. 0522 452964 IVY viale Monte Grappa, 25/A – tel 0522 438691 JIGGER via San Carlo 10/A – tel. 0522 433236 KAIROS FOOD & BEVERAGE via Don Andreoli, 3/B – tel. 0522 084106 L’ANTICO MURO via Secchi, 17 – tel. 0522 432805 LA CASSERUOLA RISTORANTE via Vezzani, 1/D – tel. 0522 453837 LA GRANDE BOUFFE via San Filippo, 9/A – tel. 339 4727606 LA SPAGHETTERIA via Emilia Santo Stefano, 38 – tel. 0522 434848 LORD NELSON BIRRERIA RISTORANTE via San Martino, 6 – tel. 380 8051975 MARTA IN CUCINA vicolo del Folletto, 2/C – tel. 0522 435755 OFFICINA GASTRONOMICA via Nobili, 2/C – tel. 0522 434207 OSTERIA FOCACCERIA IL NICCHIO via Davoli, 6 – tel. 0522 454252 OSTERIA POPOLARE TABARIN via dell’Aquila, 6 – tel. 0522 437068 – 373 8664434 OSTERIA VINERIA GUERRINA via Migliorati, 2 – tel. 0522 431784 PANIFICIO MELLI piazza San Prospero – tel. 0522 431842 PIATTO UNICO via Campo Marzio, 17/B – 0522 454210 PICCOLA PIEDIGROTTA RISTORANTE PIZZERIA piazza XXV aprile, 1/F – tel. 0522 434922 PROSPERO piazza San Prospero, 4 – tel. 0522 541543 RISTORANTE A MANGIARE viale Monte Grappa, 3/A – tel. 0522 433600 RISTORANTE DELLE NOTARIE via Aschieri, 4 – tel. 0522 453700 RISTORANTE I MALAVOGLIA corso Garibaldi, 34 – tel. 0522 452074 RISTORANTE ITALO via Sessi, 14 – tel. 0522 439389 RISTORANTE PIZZERIA IL VICOLETTO via Monte San Michele, 1/F – tel. 0522 1560393 RISTORANTE PIZZERIA PEGASO via Squadroni, 3/A – tel. 0522 454821 RISTORANTE PIZZERIA SOTTO BROLETTO vicolo Broletto, 1/N – tel. 0522 452276 TIERRA DEL FUEGO piazza San Francesco, 2/A – tel. 0522 440719 TRATTORIA LA MORINA corso Garibaldi, 24 – tel. 0522 431140 TRATTORIA SIPARIO viale Allegri, 1/A – tel. 0522 436758 UN PUNTO MACROBIOTICO via Roma, 55 – tel. 0522 406235
www.nataleareggio.it
La magia del Natale lungo le vie del centro. Torna anche quest’anno “Per te – Il Natale in centro storico”, ricco programma di eventi promosso nell’ambito del Progetto di valorizzazione e gestione condivisa del centro storico “C’entro Reggio Emilia”. Un lavoro collettivo che vede il Comune di Reggio Emilia, la Camera di Commercio e le Associazioni di categoria, presenti al Tavolo unico per il commercio, impegnati nel coordinare un calendario di iniziative organizzate da attori pubblici e privati.
HANNO DETTO – Il programma degli eventi e delle iniziative di Natale in centro storico a Reggio Emilia è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso parte l’assessora alla Città storica e attività produttive Natalia Maramotti e la funzionaria Politiche per la valorizzazione commerciale e incoming del Comune di Reggio Emilia Elena Marchesi; Mauro Panizza di Cna Reggio Emilia, Lorenzo Reggiani di Confesercenti e Matteo Martinelli di Kaiti Expansion. “C’è vita in centro storico? Sì, c’è vita – ha detto Maramotti. – Come scrivono i maggiori quotidiani nazionali, che citano Reggio Emilia come città esempio, grazie agli investimenti dell’Amministrazione e alle numerose collaborazioni con soggetti pubblici e privati, il nostro centro storico ha preso vitalità ed è tornato a essere centro di attrazione sociale e culturale. “Intendiamo portare avanti con sempre maggiore energia queste iniziative – ha proseguito l’assessora – che ormai da anni siamo soliti realizzare per Natale con il Tavolo unico per il commercio, costruendo un cartellone unitario e con un unico logo identificativo: un modello che hanno preso a esempio anche città vicine. Avremo tantissimi eventi, rivolti a bambini e adulti, di intrattenimento, di artigianato, culturali, gastronomici, con un’attenzione particolare rivolta alla cultura musicale tradizionale del territorio”. Panizza ha espresso la volontà di Cna di contribuire a rafforzare la vitalità di Reggio Emilia: “La città si veste a festa. Come Cna abbiamo cercato di creare delle iniziative, come i laboratori al cioccolato o gli spettacoli itineranti, che potessero portare i cittadini a frequentare anche zone, come via Roma o via Emilia San Pietro, dove a nostro avviso era più necessario intervenire. Riporteremo in piazza Prampolini anche un po’ di Expo insieme alle associazioni degli agricoltori”. “Grazie all’Amministrazione, agli sponsor, alle associazioni e a tutti quelli che si impegnano per attirare sempre più cittadini in centro storico – ha detto Reggiani – Se riusciamo a dare motivazioni alle persone e ad accoglierle, con iniziative accattivanti e utili, quelle stesse persone sono attratte dal centro e lo frequentano”. Martinelli ha sottolineato fra l’altro l’importanza di un coordinamento e di un marchio unitario per questo genere di iniziative, anche da un punto di vista organizzativo, mentre Marchesi ha illustrato i passaggi più salienti del programma.
Uno degli appuntamenti più significativi del programma sarà il tradizionale momento dell‘accensione dell’Albero di Natale in piazza Prampolini l’8 dicembre alle 17, preceduta quest’anno dall’esibizione del Coro San Sebastiano del Corpo di Polizia municipale di Reggio Emilia diretto da Paola Tognetti. Quest’anno l’albero di Natale è realizzato con il contributo di Newlat-Giglio. Per tutta la durata delle feste saranno oltre 80 gli appuntamenti proposti. Moltissime le mostre, i concerti, gli incontri, le animazioni e le iniziative culturali in musei, biblioteche e spazi pubblici del centro. Ma anche mercatini a “km zero”, tra questi Natale in piazza il 13, 19 e 20 dicembre con prodotti di artigianato artistico ed eccellenze di terra reggiana. Diverse le iniziative organizzate dalle Associazioni di Via che arricchiranno strade e piazzette di calde atmosfere: da corso Garibaldi a via Roma passando per via Emilia porta Santo Stefano, piazza Casotti fino alle porte di via Emilia San Pietro. L’Isolato San Rocco ospiterà sabato 12 e domenica 13 dicembre Unità d’Italia a Tavola e domenica 20 dicembre Il Circolo degli Artisti. In piazza Casotti sabato 19 dicembre, a partire dalle 10, in programma CIN CIN. Convivialità natalizie, mercatino natalizio handmade e punto ristoro con bevande calde e dolci spuntini curato da La Papilla Brilla e l’associazione RIQU’.
Per riappropriarsi di tempi, luoghi e relazioni e fare festa si potrà percorrere la città illuminata sull’ormai tradizionale Trenino di Babbo Natale che, dal 19 al 24 dicembre, in collaborazione con Casina dei Bimbi Onlus, raccoglierà offerte per il progetto “Preparazione all’intervento chirurgico – Alla scoperta del Pianeta S.O.”. La musica tradizionale, quella che da vita al Liscio più antico, sarà protagonista di un appuntamento imperdibile domenica 20 dicembre alle 18.30 in Sala del Tricolore con il gruppo de I violini di Santa Vittoria.
Sabato 12 e domenica 13 dicembre l’originale iniziativa degli Angeli Custodi si sposterà lungo le vie del centro storico, mentre nel pomeriggio di sabato 19 a partire dalle 16 da via Emilia Santo Stefano allieterà i passanti del centro la Fiabesca parata di Natale; domenica 20 saranno invece le note della Marching Band a risuonare lungo la Via Emilia. Tra gli altri eventi, originale l’iniziativa che coniuga sport e shopping premiando i clienti dei negozi di via Emilia Porta Santo Stefano e corso Garibaldi per gli acquisti effettuati fino al 12 dicembre. Dal primo al 13 dicembre le Associazioni di Via Santo Stefano 2.0 e Il Corso ospitano la Mostra fotografica dedicata ai 20 anni della Maratona di Reggio Emilia – Città del Tricolore. A completare il programma le iniziative Natale in Stazione 2015, da sabato 5 dicembre la porta della città si anima di eventi e iniziative culturali. Tutto il programma ed eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.nataleareggio.it.
Programma
Luci in città
martedì 8 dicembre piazza Prampolini – ore 16.30 ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE DELLA CITTÀ’ Coro San Sebastiano del Corpo di Polizia Municipale di Reggio Emilia Dirige Professoressa Paola Tognetti La realizzazione dell’Albero di Natale cittadino è sostenuta da NEWLAT – GIGLIO
Mercatini Natalizi
sabato 5 – 12 – 19 dicembre e domenica 27 dicembre piazza Fontanesi – ore 8.30–13 MERCATO DEL CONTADINO Vendita diretta a cura delle aziende agricole e agriturismo della provincia di Reggio Emilia A cura di Coldiretti, CIA, Confagricoltura e U.G.C.
1 – 31 dicembre via Emilia san Pietro – ore 9–19 NATALE A SAN PIETRO Mercatino escluso 25-26 dicembre
sabato 5 dicembre piazza Casotti – ore 9-19 MERQATINO Esposizione prodotti tipici e handmade A cura di Associazione Quadrilatero
martedì 8 dicembre piazza Prampolini – ore 16.30-21 NATALE IN PIAZZA Mercatino di Natale con articoli di artigianato artistico e prodotti DOP, IGP delle terre reggiane A cura di Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Cna
martedì 8 dicembre piazza XXIV Maggio – ore 9-19 ASPETTANDO NATALE Esposizione opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Associazione Commercianti di Porta Castello
sabato 12 dicembre Via Roma e Piazza Scapinelli – ore 9-19 VIAROMANTIQUARIA Esposizione e vendita di articoli di arte e antiquariato, oggetti vintage, numismatica e filatelia, collezionismo, stampe e quadri antichi A cura di Associazione Viaromaviva
sabato 12 dicembre piazza Duca degli Abruzzi – Porta Santa Croce – ore 9-19 MERCATINO HOME-MADE Esposizione opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Associazione Generazione Articolo 3
sabato 12 dicembre Piazza Prampolini – ore 9-19 CREARE CON ARTE Opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Circolo degli Artisti
sabato 12 e domenica 13 dicembre Isolato San Rocco – ore 9-19 UNITA’ D’ITALIA A TAVOLA Un tuffo nei sapori dal Trentino Alto Adige alla Puglia A cura di Arte Group
domenica 13 dicembre piazza Prampolini – ore 9-20 NATALE IN PIAZZA Mercatino di Natale con articoli di artigianato artistico e prodotti DOP, IGP delle terre reggiane. A cura di Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Cna
17 – 24 dicembre via Emilia San Pietro – ore 9-19 MERCATINO DI NATALE A cura dell’associazione I Negozi di via Emilia san Pietro
sabato 19 e domenica 20 dicembre piazza Prampolini – ore 9-20 NATALE IN PIAZZA Mercatino di Natale con articoli di artigianato artistico e prodotti DOP, IGP delle terre reggiane. A cura di Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Cna
sabato 19 dicembre piazza Casotti – ore 10-20 CIN CIN. Convivialità natalizie in piazza Casotti Mercatino natalizio handmade e punto ristoro con bevande calde e dolci spuntini A cura de La Papilla Brilla e dell’Associazione RIQU’
sabato 19 dicembre piazza XXIV Maggio – ore 9-19 ASPETTANDO NATALE Esposizione opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Associazione Commercianti di Porta Castello sabato 19 dicembre Chiostro della Ghiara – via Guasco 6 – ore 14-21 POLO SUD. MERCATINO NATALIZIO HANDMADE Caldarroste, vin brulè, zucchero filato, pesca natalizia, oggetti ‘fatti a mano’, pezzi unici frutto della creatività e passione del lavoro artigianale. Dj set natalizio e video proiezione per bambine/i alle 17. A cura dall’associazione Fondali di Carta in collaborazione con il Chiostro della Ghiara Info e prenotazioni 0522 452323 cell 3403705557 domenica 20 dicembre Isolato San Rocco – ore 9-19 CREARE CON ARTE Opere dell’ingegno di carattere creativo A cura di Circolo degli Artisti
Animazioni per bambine/i e ragazze/i
sabato 5-12-19 dicembre corso Garibaldi – ore 16-19.30 SORPRESE IN CORSO Eventi per bambini ed adulti con sorprese A cura del Comitato Il Corso
domenica 6 dicembre via Roma – angolo via Emilia San Pietro – ore 10-13/15-18 FROZEN, LA REGINA DELLE NEVI Narrazioni e laboratori creativi con la principessa Elsa di “Frozen” con l’associazione Arte in Gioco via Roma – via Guidelli – ore 15.30-18 TACABANDA MUSICALE Gags clownesca tra i passanti con “Babbo Natale One Man Band” A cura delle Associazioni Viaromaviva e Reggioinrosa è
martedì 8 dicembre via Roma – angolo via Emilia San Pietro – ore 14.30-18 CIOCCO CREA & CIOCCO STORY Fiabe e leggende sul cioccolato con laboratori creativi a tema con l’associazione Arte in Gioco via Roma – via Guidelli – ore 15.30-18 TACABANDA MUSICALE Gags clownesca tra i passanti con “Babbo Natale One Man Band” A cura delle Associazioni Viaromaviva e Reggioinrosa è
13 dicembre via Roma – via Guidelli – ore 15.30-18.30 MAMMA NATALE TRAMPOLIERE Animazioni sui trampoli e tante sorprese per i più piccoli dal sacco di Mamma Natale con l’associazione Arte in Gioco A cura delle Associazioni Viaromaviva e Reggioinrosa è
sabato 19 dicembre Biblioteca Panizzi – Sezione ragazzi – ore 10.30 STORIE SOTTO L’ALBERO Da 3 a 6 anni A cura dei lettori volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica
sabato 19 dicembre Chiostro della Ghiara – via Guasco 6 – ore 17 PROIEZIONE PER BAMBINI Film d’animazione “Kiki consegne a domicilio”
sabato 19 e domenica 20 dicembre piazza Martiri del 7 Luglio – ore 16 NARRAZIONI DI NATALE A cura dell’Associazione Casina dei Bimbi Onlus In caso di maltempo le narrazioni si svolgeranno all’interno della Galleria Cavour – Isolato San Rocco
sabato 19 dicembre FIABESCA PARATA DI NATALE vie e piazze del centro – ore 16–19 Spettacolo itinerante sui trampoli Da via Emilia S. Stefano – ore 16
domenica 20 dicembre parco A. Cervi – ore 9-18 IL BORGO DI BABBO NATALE
A cura di A.N.D.O.S. Reggio Emilia
TRENINO DI BABBO NATALE
dal 19 al 24 dicembre piazza Martiri del 7 Luglio – ore 10.30-13, 15.30-19
Mini tour del centro storico sul Trenino di Babbo Natale Il consueto appuntamento con il trenino natalizio – ad offerta libera – è organizzato dal Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Casina dei Bimbi Onlus, associazione impegnata in diversi progetti di assistenza a bambini e adolescenti ospedalizzati ed in emergenza. Le offerte raccolte andranno a sostegno del progetto “Preparazione all’intervento chirurgico – Alla scoperta del Pianeta S.O.” Presso la Stazione del Trenino cioccolata calda ed una foto con Babbo Natale. Partenza ogni 30′.
sabato 19 e domenica 20 dicembre – ore 16 NARRAZIONI DI NATALE A cura dei volontari della Casina dei Bimbi In caso di maltempo le narrazioni si svolgeranno all’interno della Galleria Cavour – Isolato San Roccomartedì 5 gennaio 2016 Biblioteca Panizzi – Sezione ragazzi – ore 10.30 ARRIVA LA BEFANA! Da 3 a 6 anni A cura dei lettori volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica
Laboratori
sabato 5 – 12 – 19 dicembre Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 16.30-18.30 IL MUSEO DEI RAGAZZI Un PO di noi: Viaggio lungo il grande fiume 5/12 – Ligabue e Zavattini: due tratti diversi sullo stesso fiume 12/12 – Rane, lumache e anguille: viscide squisitezze della Bassa 19/12 – Quando il fiume si arrabbia: la forza dell’acqua Da 5 a 12 anni – prenotazione obbligatoria – min. 10 partecipanti Costo € 4. Info: 338 9868001 – [email protected]
domenica 6 dicembre Spazio Gerra – piazza XXV Aprile 2 – ore 16 IL PROGETTISTA TRA LE NUVOLE Laboratorio per bambini sulla mostra “Officine Reggiane. Archivio Storico Cap.1” Da 6 a 10 anni. Costo € 8. Info e iscrizioni: [email protected]
domenica 13 dicembre Biblioteca Panizzi – Sezione ragazzi – ore 10.30 “…SUL QUALE ERA SCRITTO CON LETTERE DI CREMA MANGIAMI” E TI COLORERÒ DI SUONI Laboratorio di quasi cucina e pittura accompagnato dai suoni e dalle voci dei Cori dell’Indaco Atelier di Ricerca Musicale ed Espressiva Onlus
28 – 29 – 30 – 31 dicembre, 4 – 5 gennaio 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 8-13 IL MUSEO: officina dei mestieri NORCINO, ERBORISTA, SFOGLINA, CASARO, BACHICOLTORE. TU COSA FARAI DA GRANDE? Costo € 15 a laboratorio – prenotazione obbligatoria – min.10 partecipanti Info: 338 9868001 – [email protected]
mercoledì 6 gennaio 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 16.30-18.30 POMERIGGIO CON LA BEFANA con sorpresa! Costo € 6. Info e prenotazioni: 338 9868001 – [email protected]
Concerti natalizi
venerdì 4 dicembre Chiesa Cattedrale di Santa Maria Assunta – piazza Prampolini – ore 21 A CEREMONY OF CAROLS di Benjamin Britten Davide Burani – Arpa Coro Claudio Merulo – sezione femminile Paola Tognetti Direttore Nell’ambito di “Soli Deo Gloria. Organi, suoni e voci della città”
martedì 8 dicembre Sala del Tricolore – piazza Prampolini 1 – ore 18.30 CONCERTO DI NATALE Filarmonica Città del Tricolore Dirige M° Stefano Tincani
sabato 12 dicembreSala Conferenze del Museo Diocesano – via Vittorio Veneto – ore 21STORIE DAL CINQUECENTO REGGIANOUn secolo di luci, suoni e ombre dalla città estenseCoro della Cappella Musicale San Francesco da Paola di Reggio EmiliaSilvia Perucchetti DirettoreNarrazioni a cura di Carlo Baja Guarienti
domenica 13 dicembre Tempio dei Santi Pietro Apostolo e Prospero Vescovo – via Emilia San Pietro – ore 20.30CONCERTO GOSPEL IN OCCASIONE DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA REGospel Coro diretto da Navid Mirzadeh & Gospel Soul diretto da Grazia GamberiniA seguire accensione dell’albero di Natale e rappresentazione del Presepe vivente Promosso da Curare Onlus per il MIRE
giovedì 17 dicembre Tempio dei Santi Pietro Apostolo e Prospero Vescovo – via Emilia San Pietro – ore 21CONCERTO DEGLI AUGURI Orchestra da Camera del Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova, Ensemble dell’Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Achille Peri – Claudio Merulo” Luca Bertazzi direttore. Musiche di A. Vivaldi, W. Boyce, Parth, Sylverstov, Warlok Diocesi di Reggio Emilia nell’ambito di “Soli Deo Gloria. Organi, suoni e voci della città”. Promosso da Banca Monte dei Paschi di Siena. In collaborazione con Comune di Reggio EmiliaIngresso gratuito. Info: 0522 456249
sabato 19 dicembre Sala del Tricolore – piazza Prampolini 1 – ore 17 CONCERTO DI NATALE Ensemble d’archi dell’istituto Peri-Merulo Musiche di A.Vivaldi Promosso dal CRAL del Comune e Provincia di Reggio Emilia Ingresso gratuito
domenica 20 dicembre Sala Tricolore – piazza Prampolini 1 – ore 18.30 I VIOLINI DI SANTA VITTORIA IN CONCERTO Rappresentanti di una memoria musicale con radici arcaiche danno vita al liscio più antico In collaborazione con Festival TacaDancer
domenica 20 dicembre vie e piazze del centro – ore 10.30-13 MARCHING BAND Itinerario musicale natalizio Da via Emilia Porta Santo Stefano
domenica 20 dicembre vie e piazze del centro KOLYADA. LA BREZZA DEL NATALE UCRAINO Canti tradizionali natalizi per uno scambio di auguri A cura dell’Associazione Volontari Ucraini in Italia con il sostegno della comunità ucraina residente a R.E.
mercoledì 30 dicembre Teatro Cavallerizza – viale A. Allegri 8 – ore 21 LA VITA IN ROSA Spettacolo musicale di Sabrina Paglia dedicato ad Edith Piaf Regia: Gianni Barigazzi In collaborazione con Comune di Reggio Emilia. Costo € 10. Info e prenotazioni: 338 1305712 – [email protected]
Mostre e visite guidate
fino al 31 dicembre 2015 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 GLI ETRUSCHI E GLI ALTRI Reggio Emilia terra di incontri A cura di Roberto Macellari
fino al 30 aprile 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 NOI. Storie di comunità, idee, prodotti e terre reggiane. Mostra documentaria riguardante il territorio reggiano, le sue storie di comunità e i suoi prodotti
Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 I CINQUE ELEMENTI Percorso tra le opere contemporanee del Museo
tutti i sabati Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 – ore 16.30 GLI ETRUSCHI E GLI ALTRI Reggio Emilia terra di incontri Visita guidata alla mostra – Costo € 4 (gratuito per i bambini) A cura di Le Macchine Celibi
13 dicembre e 3 gennaio 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 10.30 SU E GIÙ PER LA REGGIO ROMANA Visite guidate alla Sala Regium Lepidi 3D Ingresso gratuito
19 dicembre – 28 marzo 2016 Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 LA LINEA CONTINUA – DISEGNI DEI MUSEI DI REGGIO EMILIA DA OMAR GALLIANI A LELIO ORSI Orari Palazzo dei Musei: martedì-venerdì 9-12; sabato, domenica e festivi 10-13/16-19; venerdì 1 gennaio 16-19; lunedì chiuso. Info: 0522 456477 – 456816 – www.musei.re.it
5 dicembre – 29 febbraio 2016 palazzo Casotti – via Toschi 1 RENZO VAIANI, LAVORO E MEMORIA La storia di Reggio Emilia nel Novecento attraverso le fotografie di Renzo Vaiani: il fascismo e i partigiani, l’Appennino, il Po e le trasformazioni della città. Orario: lunedì a sabato 8.30-13/14.30-18; domenica 9-12 Info: 0522 451152 – [email protected]
fino al 10 gennaio 2016 via Farini 1/A – ore 10-12.30/16–19 UNO SCATTO PER IL MIRE Un viaggio fotografico di Giuliano Ferrari nei reparti di Ostetricia, Ginecologia, Pediatria, Neonatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova Chiuso: lunedì e giovedì, il 25-26-27 dicembre, 1-2-3 gennaio. Aperto giovedì 24 dicembre ore 10-12.30 A cura CuraRE Onlus
fino al 14 febbraio 2016 Biblioteca Panizzi – Sala Mostre ZONA FRANCA. OPERE DAL FONDO MENOZZI DI ARTE IRREGOLARE A cura di Chiara Panizzi, con la collaborazione di Bianca Tosatti e Dino Menozzi Orari di apertura della Biblioteca Panizzi. Info: www.bibliotecapanizzi.it
domenica 13 dicembre Biblioteca Panizzi – Sala Mostre – ore 11 ZONA FRANCA. OPERE DAL FONDO MENOZZI DI ARTE IRREGOLARE Visita guidata alla mostra. Ingresso gratuito
fino al 31 dicembre 2015 La Casa dei Burattini di Otello Sarzi – via del Guazzatoio 12/B つづく- TSUDZUKU Mostra fotografica di Fausto Mazzoni. Narrazione di un percorso di un avvicinamento alla cultura Giapponese. Orari: sabato e domenica 10–13/16-19; altri giorni su prenotazione. Info: 339 4325998 – www.fondazionefamigliasarzi.it
fino al 10 gennaio 2016 Palazzo Magnani – corso Garibaldi 29 BILL VIOLA E LANFRANCO Eterne visioni tra presente e passato. A cura di Fondazione Palazzo Magnani Orari: martedì-venerdì 10-13/15-18; sabato, domenica e festivi 10-19; aperture straordinarie: 24 novembre, 8 dicembre, 26 dicembre 10-19; 1° gennaio 15-18; lunedì chiuso. www.palazzomagnani.it
5 dicembre 2015 – 27 febbraio 2016
Spazio Gerra – piazza XXV Aprile 2 OFFICINE REGGIANE. ARCHIVIO STORICO CAP.1 Orari: martedì–venerdì 10–13; sabato, domenica e festivi 10–13/15.30–19.30; 25 Dicembre e 1° Gennaio 15.30–19.30; lunedì chiuso. Info: 0522 585654 – 585653 – www.spaziogerra.it
domenica 20 e 27 dicembre 2015 Palazzo Casotti – via Toschi 1/B – Ufficio I.A.T. – ore 10.45 LA CITTÀ VISIBILE: visita fantastica alla mostra “Lavoro e memoria” di Renzo Vaiani Le fotografie di R. Vaiani suggeriscono racconti, musica per un viaggio intorno al Novecento e all’idea di città. Visita spettacolo con Laura Pazzaglia, da un’idea di Andrea Casoli. Costo € 3 – prenotazione consigliata. Info: [email protected]
Altri eventi
MARATONA DI REGGIO EMILIA E CENTRO STORICO
24 novembre – 12 dicembre Negozi di via Emilia porta Santo Stefano e corso Garibaldi SHOPPING MARATHON Per ogni acquisto nei negozi aderenti all’iniziativa effettuati nel periodo indicato, verranno timbrate le caselle-km su apposita tessera rilasciata dai commercianti. Al completamento della tessera il cliente potrà recarsi sabato 12 dicembre al centro maratona c/o il Pala Bigi per ritirare il gadget in omaggio. Orari: durante le consuete aperture dei negozi e pubblici esercizi A cura della Tricolore Sport Marathon in collaborazione con le associazioni di via Santo Stefano 2.0 e Il Corso
1 – 13 dicembre Negozi di via Emilia porta Santo Stefano e corso Garibaldi VIENI…TI NARRO UNA LUNGA STORIA Mostra fotografica dedicata ai 20 anni della Maratona di Reggio e al podismo reggiano Orari: 8-19.30 nei bar e negozi – 12-23.30 in focacceria, pizzeria e piadineria A cura della Tricolore Sport Marathon in collaborazione con le associazioni di via Santo Stefano 2.0 e Il Corso
domenica 13 dicembre corso Garibaldi e vie del centro storico – ore 9 20^ MARATONA DI REGGIO EMILIA. CITTÀ DEL TRICOLORE Maratona internazionale A cura di Tricolor Sport Marathon
corso Garibaldi e vie del centro – ore 10 COOP CHARITY RUN Camminata di beneficenza di km 4 aperta a tutti in attesa dell’arrivo della maratona www.maratonadireggioemilia.it
mercoledì 2 dicembre Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 19 CAPPELLETTI Experience a cura di Chef Anna Degoli (Clinica Gastronomica Arnaldo), Foodemilia e Molino Denti. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 0522 421061 – [email protected]
mercoledì 9 dicembre Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 19 SPONGATA E BISCIONE Experience a cura di Andrea Setti e Elvira Guasti (Spongata Don Camillo), Paolo Pellicciari (Pasticceria Poli), Dott.ssa Angelina Magnotta (Archeoclub Alate) e Molino Denti Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: 0522 421061 – [email protected]
sabato 12 e domenica 13 dicembre vie e piazze del centro – ore 10–12.30/16–19 GLI ANGELI CUSTODI Animazioni itineranti con performance poetiche e teatrali legate alla tradizione natalizia Da corso Garibaldi – zona Palazzo Magnani – ore 10 Da via Emilia Porta S. Stefano – ore 16
domenica 20 dicembre Sagrato Basilica di San Prospero e della Cattedrale – ore 16 PRESEPE VIVENTE Il corteo si muoverà dalla Basilica di San Prospero per terminare sul sagrato della Cattedrale A cura della Fondazione AVSI
martedì 22 dicembre Teatro Cavallerizza – viale A. Allegri 8 – ore 21 L’ACCORDEONISTE. NELL’ARMONIA DEL TEMPO Film di Nicola Nannavecchia. Con Paolo Gandolfi e Richard Galliano Intervengono Nicola Nannavecchia e Paolo Gandolfi Promosso da Comune di Reggio Emilia e Fondazione I Teatri. Info e prenotazioni: 0522 456249
domenica 6 – 13 – 20 dicembre Palazzo dei Musei – via Spallanzani 1 – ore 16 IL TÈ DELLE MUSE – Il sorriso di Leonardo. Il mistero della pittura del grande genio Silvia De Angelis, storica dell’arte, Arianna Arisi, medico cardiologo, Alessandro Locchi, archeologo – Agro Pontino e non solo. Ricordo di Natale Prampolini. Nicola Tirelli Prampolini – Il castello di Carpineti – mille anni di storia nella pietra. Presentazione del libro – Altralinea edizioni, 2015 – con Francesco Lenzini, curatore, Carlo Baja Guarienti, Massimo Mussini Info: 0522 456477 – 456816 – www.musei.re.it
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
NATALE IN STAZIONE 2015 la porta della città si anima di eventi e manifestazioni
sabato 5 dicembrepiazzale Marconi – ore 18 ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE accompagnata dalle note dei musicisti del Professional Music Institute (RE) A seguire CLICK D’AUTORE a cura del Circolo degli Artisti di Reggio Emilia viale IV Novembre -8/a e 8/d ore 19 INAUGURAZIONE DEL TEMPORARY BOOK&BEERSHOP a cura della casa editrice indipendente Il Novello INAUGURAZIONE DELLO SPAZIO IV NOVEMBRE (ex – amoreggiopoint) alla presenza dei fotografi del Circolo artisti di Reggio Emilia
12 dicembre – 19 dicembreviale IV Novembre – ore 9 – 18 FESTA DELL’ANTIQUARIATO E DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO A cura Di Confesercenti SET FOTOGRAFICI D’AUTORE NELLO SPAZIO IV NOVEMBRE (ex – amoreggiopoint) Scatti e ritratti d’autore a cura dei fotografi del Circolo artisti di Reggio Emilia ore 17 – 19 MARCHING BAND PMI BRASS BAND a cura di Professional Music Institute (RE)
sabato 12 dicembre Temporary Beer&BookShop – ore 12 PRESENTAZIONE DEL LIBRO POTOR OPTIMUS di Paolo Monelli, edito da il Novello Aperitivo offerto ai presenti a cura della casa editrice indipendente Il Novello
sabato 19 dicembre Temporary Beer&BookShop – ore 12 DEGUSTAZIONE CON GLI EDITORI DEL FESTIVAL DELL’EDITORIA BOOK&BEER Esposizione di libri e degustazione di birre artigianali a cura di Blender Pub Reggio Emilia
18 – 19 – 20 dicembre Chiostri di San Domenico – ore 16–23 FESTIVAL DELL’EDITORIA INDIPENDENTE E DELLA BIRRA ARTIGIANALE Esposizione di libri e degustazione di birre artigianali a cura di Mother’s Coffe in collaborazione con Blender Pub Reggio Emilia
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
PIÙ GUSTO AL TUO NATALE con i locali del centro storico
61.1 via San Martino, 3 A/B – tel. 0522 431580 AL CHIOSTRO DELLA GHIARA via Guasco, 6 – tel. 0522 452323 AYLANTO RISTO GALLERY via San Girolamo, 2 – tel. 335 6153454 BAR CARIBE via Roma, 36 – tel. 0522 083947 BAR TRATTORIA LA DANTESCA via Dante Alighieri, 7/B – tel. 349 5318231 BISTROT FATTORIE CANOSSA piazza Fontanesi, 1/L – tel. 0522 083102 BOTTE GAIA piazza Fontanesi, 10/A – tel. 0522 420932 BOTTEGA BURGER BAR corso Garibaldi, 31 – tel. 0522 1729174 BRASSERIE DES AMIS via Toschi, 42 – tel. 0522 451131 CADAUNO via Squadroni, 12 – tel. 0522 431530 CAFFÈ ARTI E MESTIERI via Emilia San Pietro, 14 – tel. 0522 432202 CANALE MAESTRO via Guazzatoio, 5/B – tel. 0522 438813 CANOSSA via Roma, 37 – tel. 0522 454196 CONDOR via Spallanzani, 3 – tel. 0522 437937 DAL VINAIO via Manfredi, 1/G – tel. 0522 406063 DON PAPI viale Piave, 4 – tel. 0522 442189 FIORINI.EAT via del Guazzatolo, 5/D – tel. 0522 454771 GHIRBA – BIOSTERIA DELLA GABELLA via Roma, 76 – tel. 320 2883618 GIARDINO RISTORANTE PIZZERIA via Ariosto, 5 – tel. 0522 439784 HOT CHILI via Caggiati, 8/B – tel. 0522 455274 IL POZZO ENOTECA RISTORANTE viale Allegri, 7 – tel. 0522 451300 IL TAGLIERÈ corso Garibaldi, 32/A – tel. 0522 452964 IVY viale Monte Grappa, 25/A – tel 0522 438691 JIGGER via San Carlo 10/A – tel. 0522 433236 KAIROS FOOD & BEVERAGE via Don Andreoli, 3/B – tel. 0522 084106 L’ANTICO MURO via Secchi, 17 – tel. 0522 432805 LA CASSERUOLA RISTORANTE via Vezzani, 1/D – tel. 0522 453837 LA GRANDE BOUFFE via San Filippo, 9/A – tel. 339 4727606 LA SPAGHETTERIA via Emilia Santo Stefano, 38 – tel. 0522 434848 LORD NELSON BIRRERIA RISTORANTE via San Martino, 6 – tel. 380 8051975 MARTA IN CUCINA vicolo del Folletto, 2/C – tel. 0522 435755 OFFICINA GASTRONOMICA via Nobili, 2/C – tel. 0522 434207 OSTERIA FOCACCERIA IL NICCHIO via Davoli, 6 – tel. 0522 454252 OSTERIA POPOLARE TABARIN via dell’Aquila, 6 – tel. 0522 437068 – 373 8664434 OSTERIA VINERIA GUERRINA via Migliorati, 2 – tel. 0522 431784 PANIFICIO MELLI piazza San Prospero – tel. 0522 431842 PIATTO UNICO via Campo Marzio, 17/B – 0522 454210 PICCOLA PIEDIGROTTA RISTORANTE PIZZERIA piazza XXV aprile, 1/F – tel. 0522 434922 PROSPERO piazza San Prospero, 4 – tel. 0522 541543 RISTORANTE A MANGIARE viale Monte Grappa, 3/A – tel. 0522 433600 RISTORANTE DELLE NOTARIE via Aschieri, 4 – tel. 0522 453700 RISTORANTE I MALAVOGLIA corso Garibaldi, 34 – tel. 0522 452074 RISTORANTE ITALO via Sessi, 14 – tel. 0522 439389 RISTORANTE PIZZERIA IL VICOLETTO via Monte San Michele, 1/F – tel. 0522 1560393 RISTORANTE PIZZERIA PEGASO via Squadroni, 3/A – tel. 0522 454821 RISTORANTE PIZZERIA SOTTO BROLETTO vicolo Broletto, 1/N – tel. 0522 452276 TIERRA DEL FUEGO piazza San Francesco, 2/A – tel. 0522 440719 TRATTORIA LA MORINA corso Garibaldi, 24 – tel. 0522 431140 TRATTORIA SIPARIO viale Allegri, 1/A – tel. 0522 436758 UN PUNTO MACROBIOTICO via Roma, 55 – tel. 0522 406235
www.nataleareggio.it