22/12/2915 – Papa Bergoglio ha conquistato anche il cuore dei laici socialisti. Non può essere che così, se quest’anno la celebre predica di Prampolini sarà declamata da don Daniele Simonazzi, prete reggiano degli emarginati.
Il Centro di iniziativa politico-culturale Camillo Prampolini anche quest’anno rinnova la tradizione della lettura della Predica di Natale pronunciata da Prampolini il 24 dicembre del 1897.
“Un testo – spiega l’on. Antonio Bernardi, presidente del Centro – che può essere, a ragione, considerato emblematico di quel socialismo evangelico, che caratterizzò la predicazione prampoliniana tra le classi popolari tra la fine dell’”800 e gli inizi del “900. Era venato da un forte spirito polemico verso le gerarchie ecclesiastiche del tempo, rivendicando un’interpretazione autentica del messaggio di Gesù. Sorprendentemente, acquista un valore di attualità nella stagione che oggi pare vivere la Chiesa cattolica sotto l’impulso riformatore di Papa Francesco.
Abbiamo chiesto a don Daniele Simonazzi di essere lui quest’anno il lettore della Predica di Natale – aggiunge Bernardi – E don Daniele ha accettato. Ciò dà alla nostra iniziativa tradizionale un carattere di significativa novità. Per ricordare i valori di umanità e eguaglianza che furono, e restano, radice del socialismo”.
Appuntamento mercoledì 23 Dicembre, alle ore 17,30, sotto il portico dell’atrio del palazzo del Municipio, “con l’augurio di ritrovarci numerosi”.
Antonio brernardi
p. l’Associazione “Centro d’iniziativa politico-culturale Camillo Prampolini”
il presidente