4/12/2015 – Al centro fieristico di Reggio Emilia, sotto gestione commissariale, viene riproposto il ricco menù di Cambi & Scambi, la più grande mostra mercato scambio di collezionismo in Italia giunta alla 27ma edizione. Per due giorni, sabato 5 e domenica 6 dicembre, gli appassionati (e non solo) di ogni forma di collezionismo potranno visitare ben otto settori specializzati all’interno di una sola manifestazione con un unico biglietto d’ingresso dal costo di otto euro (sei euro registrandosi nel sito www.expofiere.net).
Oltre al classico settore di Cambi & Scambi che si caratterizza come la mostra-mercato di antiquariato, collezionismo e modernariato (mobili, giornali e riviste, libri, gioielli, stampe e disegni, strumenti scientifici e macchine, insetti, foto d’epoca, cartoline, oggettistica in genere, etc….), a farla da padrone quest’anno il settore dell’elettronica: a Cambi & Scambi si trova tutto ciò che riguarda informatica, telefonia, accessori di ogni genere, materiali di consumo e di uso quotidiano, tv, cd, dvd, inchiostri, sistemi digitali e satellitari, componentistica, spinotteria, cavetteria, meccanismi e congegni elettrici.
La formula vincente che ha decretato il successo della fiera dell’elettronica nelle altre località si ripropone invariata: oltre un centinaio di espositori di ogni genere e varietà di merceologia ed altrettanti nell’area riservata al mercatino radioamatoriale (che ha avuto tantissimi riscontri positivi grazie alla presenza di numerosi collezionisti privati con materiale radioamatoriale e surplus elettronico usato).
Non poteva mancare il settore del fumetto: la Mostra mercato di Reggio Emilia è comunemente riconosciuta come un paradiso per tutti coloro che collezionano e scambiano albi, giornalini, riviste, fascicoli di un tempo, il cosiddetto “fumetto antiquario”. Vi convergono collezionisti da tutta Italia, visto che si tratta di uno straordinario momento di incontro di domanda e offerta di piccoli tesori: possono trovare fumetti e serie complete ormai introvabili altrove, grazie allapresenza di circa 150 fra espositori e collezionisti privati, con numerose case editrici amatoriali che stampano, o ristampano, le avventure degli eroi popolari del periodo Ante e Dopoguerra,come Tex, Zagor, Capitan Miki, Blek Macigno, il Piccolo Sceriffo, e altri ancora, ma anchenaturalmente, gli eroi di carta più recenti, come Dylan Dog o Martin Mystère, Orfani o Dragonero, l’intramontabile Diabolik, e poi i manga e i supereroi, gadget e miniature, album, figurine e manifesti cinematografici.
Grande spazio quest’anno al settore dedicato alla mostra-mercato del disco e cd usato e da collezione dove si potranno trovare vinili d’epoca, cd e dvd inediti in Italia, poster e locandine cinematografiche, colonne sonore….). In questa edizione il settore sarà molto più ampio e con moltissimi espositori e collezionisti di grande qualità! Poi ci sarà spazio per la mostra-mercato del giocattolo d’epoca e modellismo ferroviario”, con automodelli, robot, slot, soldatini, treni, giocattoli in latta, sorpresine kinder e bambole d’epoca.
Ma nell’ambito di Cambi & Scambi troveranno spazio anche il settore dedicato alla mostra-mercato di minerali, fossili e pietre dure” (pietre lavorate e grezze, fossili di ogni età, minerali e pietre esotiche, etc….) e Militareggio, la mostra-mercato di collezionismo militare oggettistica, abbigliamento, decorazioni, medaglie, cartoline, documentazioni, uniformi, copricapi, etc…
Anche quest’anno torna il settore Natal…. È, mostra-mercato di oggettistica ed artigianato natalizio, addobbi, decorazioni, accessori, prodotti di qualità realizzati a mano, etc…
Cambi & Scambi
Fiere di Reggio Emilia, 5/6 dicembre 2015
Orari: sabato dalle 9 alle 19; domenica dalle 9 alle 18
Ingresso: 8€ (ridotto a 6€ scaricando registrandosi al sito www.expofiere.net)
Informazioni: www.fieremilia.it; 0522/503511