Archivi

Bonifica, Coldiretti vince contro tutti. Roberta Rivi battuta sul filo di lana da Ugo Franceschini

14/12/2015 – La lista “Bonifica e Suolo” guidata da Ugo Franceschini, candidato della Coldiretti di Reggio Emilia e da Lapam Confartigianato, ha vinto sul filo di lana le elezioni per il consiglio di amministrazione del Consorzio della Bonifica Emilia Centrale. Battuto contro le previsioni il listone “TerrAcqua” di Agrinsieme guidato dall’ex assessore provinciale Roberta Rivi del Pd, che pure aveva svolto una campagna elettorale a tappeto con banchetti e pubblicità sul web. Roberta Rivi poteva contare su tredici associazioni tra cui  Cia, Confagricoltura, Copagri, Legacoop e Confcooperative.

In una sfida all’ultimo voto, alla fine l’ha spuntata Franceschini che, secondo dati ancora ufficiosi, ha ottenuto 91 preferenze in più di Rivi su un totale di 13 mila votanti: circa il 5,6% dei 230 mila consorziati aventi diritto, una cifra comunque notevolmente superiore alle tornate precedenti.

In parità ilvoto per i posti in consiglio di amministrazione: dieci a dieci. Solo dopo i riconteggi e la proclamazione ufficiale, sarà assegnato il premio di lista di tre consiglieri in più a “Bonifica e Suolo”, ai quali si aggiungeranno altri tre nomi che saranno nominati dagli enti locali.

Rileviamo la presenza del voto popolare in apprezzamento a un lavoro di squadra e a un programma chiaro e per punti – si legge in una nota della lista vincitrice – La Bonifica dell’Emilia Centrale – è  una tra le più grandi di Italia, ed è patrimonio della collettività e come tale dovrà essere governata all’insegna della condivisione e della trasparenza. Sì agli appelli al lavoro assieme, ma anche con gli enti pubblici: sbaglia chi somma il voto dei sindaci da questa o da quell’altra parte, perché da sempre oltre alle contrapposizioni ideologiche il consiglio lavora per il bene della collettività”.

Dopo dieci anni di buona amministrazione – proseguono i neoletti – la nostra proposta mira alla condivisione e all’efficienza dell’ente, a una crescente tutela del territorio in Appennino con maggiori investimenti, alla soluzione delle criticità idrogeologiche e idriche e ad opere nell’ambiente”.

Un grazie a tutti gli elettori di qualsiasi estrazione sociale che ci hanno sostenuto. Ci impegneremo ad essere la Bonifica di tutti, anche di chi non ci ha votato”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *