Archivi

Il ponte di Calatrava illuminato col tricolore francese

PONTI CALATRAVA COLORI BANDIERA FRANCESE

Il municipio di Reggio Emilia illuminato di rosso,bianco e blu

Il municipio di Reggio Emilia illuminato di rosso,bianco e blu

15/11/2015 – Ieri sera Reggio Emilia ha voluto lanciare a tutto il Paese un messaggio visivo di solidarietà con la Francia illuminando il ponte di Calatrava  – che col suo gigantesco arco sovrasta l’autostrada A1 con i colori della bandiera francese. Nonostante la nebbia il rosso e il blu si vedevano per chilometri: un messaggio comunque arrivato alle migliaia di mezzi transitati nella notte in autostrada. Insieme al ponte, il comune di Reggio Emilia ha fatto illuminare col tricolore transalpino  la facciata del Municipio in piazza Prampolini e la fontana davanti al teagtro Romolo Valli.

“Il nostro primo sentimento, come reggiani, è quello di vicinanza e solidarietà ai famigliari delle vittime, ai feriti. Affermare che oggi ci sentiamo tutti francesi, che siamo tutti cittadini del mondo, non è retorico – ha dichiarato ieri sera il sindaco Luca Vecchi – La condanna per quanto accaduto ieri è e deve essere chiara e inequivocabile – senza se e senza ma. Essere cittadini del mondo significa schierarsi contro ogni forma di violenza e di barbarie, di fondamentalismo e integralismo. A fronte delle rivendicazioni che leggiamo in queste ore ci sentiamo di dire che le religioni tutte sono fonte di pace e di speranza. Non possono essere stravolte e usate come strumento di terrore e paura.

Il ponte di calatrava sull'A1 illuminato con i colori della Francia

Il ponte di Calatrava sull’A1 illuminato con i colori della Francia

L’attacco a Parigi è stata un’atroce violazione alla dignità delle persone, alla democrazia, alle libertà, ai diritti, al vivere civile e al confronto pacifico; per questo deve essere respinto. Tutti noi, la comunità reggiana così come quella nazionale e internazionale – nessuno escluso – dobbiamo rispondere alla paura con senso di responsabilità, con gli strumenti e la fermezza necessari per stroncare il terrore e la sopraffazione.

FONTANA VALLI COLORI BANDIERA FRANCESE

 

Una politica che attorno a questi ideali e valori non sappia mettere da parte nemmeno per un momento distinguo e differenziazioni, trovando un terreno comune e unitario di dialogo e di confronto è una politica che viene meno alla sua ragion d’essere, alle richieste dei cittadini di poter vivere in modo pacifico, sicuro e libero”.

REGGIOLO: CANDELE ALLE FINESTRE E BANDIERE A  MEZZ’ASTA

14/11/2015Candele alle finestre di tutte le case e bandiere a mezz’asta a Reggiolo in segno di vicinanza e solidarietà a Parigi e all’intera Francia colpita dai feroci attacchi terroristici.

Il Comune di Reggiolo ha deciso di aderire al passaparola e ha invitato  tutti a esporre, alle ore 22, una candela alle finestre di tutte le case in segno di solidarietà ai francesi affinché “brilli ovunque lo spirito di vita e non bagliori di morte”.

Da oggi le bandiere che si trovano in Piazza Martiri, davanti alla Rocca e al monumento dei caduti, sono a mezz’asta e così rimarranno anche in occasione della festa “Sapori d’autunno” che domenica animerà il centro storico del paese. Al fianco del Tricolore italiano e alla bandiera dell’Unione europea è stata collocata la bandiera francese. Sempre in segno di solidarietà e partecipazione al lutto mercoledì prossimo, in occasione del Consiglio comunale che si terrà alle ore 21 al Centro sociale “Nino Za”, sarà osservato un minuto di silenzio.

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *