Archivi

“Novellara ha bisogno di un vero piano neve: che fine hanno fatto lenostreproposte”

di Cristina Fantinati*

29/11/2015 – Accogliamo con favore le dichiarazioni del Presidente della
Provincia Manghi in merito al nuovo piano neve della Provincia per la stagione
invernale 2015/2016; Manghi infatti ha dichiarato che questa volta non saremo
impreparati anche di fronte ad abbondanti nevicate come quella di Febbraio
scorso:  ha stanziato 2 milioni di euro anziché i 1,7 milioni della
scorsa stagione, in modo tale da avere più mezzi e più uomini a disposizione.
Tutto ciò è importante, però vorremo ricordare a Manghi che non sempre è vera l’
equazione più soldi = servizi migliori, infatti spesso il servizio neve è stato
inadeguato e insufficiente perché non si era preparati, organizzati, coordinati
e non si sono sfruttate al meglio le risorse a disposizione. Troppo facile
spendere di più, ma le risorse pubbliche sono scarse e la sfida degli
amministratori pubblici dovrebbe essere  quella di organizzare servizi migliori
spendendo meno.
Se pensiamo ai tanti comuni della nostra provincia, pochi di questi hanno un
vero Piano Neve che preveda nel dettaglio funzioni, compiti, con un piano
organizzativo efficace, insomma chi fa cosa, come lo fa e quando lo fa…
Sembra impossibile, eppure spesso  nelle Pubbliche amministrazioni non vengono
definiti i piani di azione dettagliati: bisogna invece individuare la struttura
organizzativa, la divisione del lavoro e dei compiti, i gruppi, i meccanismi di
coordinamento, chi prende determinate decisioni, quali sono gli obiettivi,  le
tempistiche, prevedere i comportamenti da tenere anche nella gestione degli
imprevisti.
Con questo spirito, 9 mesi fa, in Febbraio 2015, abbiamo presentato alla
Giunta e al Sindaco di Novellara una  nostra proposta di Piano Neve (IN
ALLEGATO) che ci sembrava potesse essere idoneo ad un territorio come il
nostro, anche considerando il fatto che a Novellara non esisteva un vero Piano
Neve che entrasse nel dettaglio della gestione, della organizzazione, della
pianificazione e delle istruzioni operative da attivare in caso di allerta
meteo Neve/Ghiaccio.
Il piano neve presentato definisce i vari livelli di neve/ghiaccio con i
relativi piani di intervento differenziati,  le allerte, le modalità di
attivazione dei mezzi, l’organigramma e la gerarchia delle figure e degli enti
coinvolti, la tempistica degli interventi e delle priorità, le modalità di
comunicazione, le caratteristiche tecniche dei mezzi e del loro stato di
manutenzione, la mappatura del territorio con le priorità d’intervento, le
modalità precise della spalatura, salatura, pulizia, i controlli delle fasi, la
comunicazione, l’informazione e i consigli ai cittadini, agli automobilisti, la
gestione delle emergenze, ecc.
L’assessore Veneroni ha inizialmente valutato positivamente la nostra
proposta, ora però, dopo nove mesi dalla nostra presentazione, speriamo che
tale Piano Neve possa essere accolto ed applicato e possa essere utile alla
nostra amministrazione comunale e ai cittadini novellaresi, per migliorare e
rendere più efficiente il servizio neve e ghiaccio.

*consigliere comunale, capogruppo Lista Insieme Novellara

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *