Archivi

Luzzara, caso di tubercolosi alle medie: il ragazzino ora sta bene. Controlli su compagni di scuola e insegnanti

19/11/2015 – La Direzione dell’Azienda USL di Reggio Emilia informa che è stato segnalato un caso di tubercolosi polmonare in un alunno di una classe della scuola media di Luzzara e Progetto A.L.I di Guastalla.

L’alunno è sempre stato asintomatico, con assenza di febbre e tosse, è già stato dimesso dall’ospedale in condizioni di salute buone ed ha iniziato la terapia specifica.

Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha già avviato tutte le procedure previste per l’individuazione dei contatti a rischio, lo svolgimento degli accertamenti sanitari necessari, la sorveglianza sanitaria dei contatti e la comunicazione alle famiglie coinvolte.

La tubercolosi è una malattia a prevalente localizzazione polmonare e si può trasmettere, da persona a persona, per via respiratoria.

La trasmissione della malattia avviene attraverso un contatto stretto e molto prolungato con il malato in uno spazio confinato nei 3 mesi precedenti l’esordio della malattia.

La trasmissione del microrganismo non avviene pertanto con facilità: sono necessarie particolari condizioni ambientali, condizioni legate alla tipologia della malattia ed allo stato immunitario del soggetto esposto. La tubercolosi non si contrae da una persona che tossisce all’aria aperta e in luoghi ben aerati; la trasmissione non avviene attraverso indumenti, oggetti personali, né con strette di mano o facendo uso di piatti o posate in comune con un soggetto malato.  Le manifestazioni cliniche caratteristiche sono rappresentate da: tosse resistente alle comuni terapie (antibiotici, aerosol, ecc.), febbricola persistente, malessere generale, stanchezza, dimagrimento, brividi e sudorazione notturna.

La malattia è curabile con terapia antibiotica specifica per un periodo congruo come previsto dai protocolli terapeutici.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *