Archivi

La Reggiana si perde nella nebbia a Busto Arsizio e fa 0-0 contro la Pro Patria ultima in classifica

Un'immagine della Curva Sud al "Città del Tricolore"

Un’immagine della Curva Sud al “Città del Tricolore”

 

14/11/2015 – (Carlo Codazzi) – Deludente pareggio a reti inviolate della Reggiana sul campo del fanalino di coda Pro Patria. Si tratta di un accenno di crisi dei granata che non vanno in gol da ben 3 gare e che hanno raccolto soltanto 2 punti nelle ultime 3 partite. Poco incisiva la formazione di Colombo, a tratti parsa persino “molle”, cui non è bastato il forcing finale, culminato in una traversa colpita da Spanò in pieno recupero, per conquistare una vittoria non immeritata considerando le palle-gol create, in particolare, nel finale di partita che ha visto i lombardi rintanati nella propria metà campo. Un brusco stop alle ambizioni della truppa granata che ha fallito nuovamente l’assalto alla vetta della classifica del girone A che la vede “piantata” al 3° posto a quota 20 p., staccata di 2 lunghezze da Pavia (1-1 col Bassano che segue Parola e soci a 19 p.) e Cittadella che, però, ha una gara in meno. Il pareggio 0-0 fa ancora più male se si considera che la Pro Patria aveva perso tutte e 10 le partite disputate sino ad oggi risultando anche la peggior difesa del girone con 26 reti subite. La Regia, al contrario, era ed è ancora la miglior difesa del raggruppamento con soltanto 3 reti al passivo.

La difesa della Reggiana (qui in una foto d'archivio) è la meno battuta del girone A

La difesa della Reggiana (qui in una foto d’archivio) è la meno battuta del girone A

Se il buongiorno si vede dal mattino non si può dire che per la Reggiana l’avvio di gara promettesse qualcosa di buono. E’ stata l’ultima della classe ad aggredire match ed avversario facendosi pericolosa con una conclusione di Coppola al 4’. Mister Pala ha dovuto “bruciare” un cambio già al’8’ causa l’infortunio di Bastone rilevato da Carcuro. L’atteggiamento aggressivo dei padroni di casa ha sorpreso gli uomini di Colombo che hanno cercato di entrare in partita riuscendo a sfiorare il vantaggio con Siega e Arma, rispettivamente al 18’ e al 32’, che hanno fallito il colpo vincente al cospetto di La Gorga. Dopo l’intervallo la Regia ha gradatamente preso campo nonostante una Pro Patria più grintosa che mai. Al 52’ Pesenti, subentrato a Giannone, ha sprecato una buona opportunità calciando a lato da buona posizione. Regia in controllo con predominio territoriale, ma non è successo granchè fino al minuto 82 quando ancora Pesenti, servito da Arma in azione di contropiede, si è fatto anticipare da un’uscita provvidenziale di La Gorga. Ancora protagonisti La Gorga e Pesenti qualche minuto dopo: conclusione di Nolè deviata con un grande intervento da La Gorga, palla che è pervenuta a Pesenti che ha colpito, ma l’urlo del gol gli si è strozzato in gola per la respinta disperata di un difensore. I minuti finali, compresi i 5’ di recupero decisi dal Sig. Valiante, sono stati tutti a tinte granata. L’ultimo sussulto del match è stato opera di Spanò che, entrato in area, ha tirato dalla sinistra mandando la sfera ad incocciare la traversa sulla quale, così, si sono definitivamente infranti i sogni di primato della Reggiana.

Come ha fatto capire nel post match, mister Alberto Colombo dovrà lavorare sui chip dei giocatori granata per capire la causa del loro approccio superficiale alle ultime gare e la mancanza di concretezza e “cattiveria” sotto porta.

TABELLINO
Pro Patria – Reggiana 0-0

Pro Patria: La Gorga; Zaro, Ferri, Pisani; Petdji Tsila, Coppola, Bastone (10’pt Carcuro), Taino, Possenti; Marra (67′ Filomeno, 91′ Galli), Montini. A disposizione: Demalija, Manti, Vernocchi, Costa. Allenatore: Alessio Pala.

Reggiana: Perilli; Spanò, Parola, Frascatore; Rampi (77′ Nolè), Bruccini, Bartolomei, Angiulli (65′ Maltese), Siega; Giannone (55′ Pesenti), Arma. A disposizione: Rossini, De Biasi, Castellana, Di Nicola, Mogos, Ceccarelli, Loi. Allenatore: Alberto Colombo.

Arbitro: Valiante di Nocera Inferiore

Assistenti: Pancioni-Cecchi

Note – Prima del calcio d’inizio osservato 1’di silenzio per le vittime degli attentati terroristici di Parigi. Ammoniti: Possenti (PP) al 59′, Montini (PP) all’89’. Angoli 3-2 per la Reggiana Recupero: 3′ p.t. – 5’s.t.

CLASSIFICA GIRONE A LEGA PRO

Pavia e Cittadella 21 p.*, Reggiana 20 p., Bassano 19 p., Alessandria 17 p.*, Cremonese* e Sud Tirol 16 p., Pordenone* e Feralpi Salò* 15 p., Padova*, Lumezzane*, Giana*, Cuneo e Pro Piacenza 13 p., Mantova* 11 p., Renate 9 p., Albinoleffe* 7 p., Pro Patria 1 p.

* 1 gara in meno

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *