16/11/2015 – Ancora quattro automobili trovate in circolazione senza assicurazione (e perciò sequestrate) e tre automobilisti colti in stato di ebbrezza (con conseguente ritiro della patente) dalla Polizia municipale, durante i controlli di routine dello scorso fine settimana.
Nel pomeriggio di sabato, durante un controllo sulle vetture che percorrevano la Via Emilia in direzione Modena, gli agenti hanno fermato una Volkswagen che procedeva zigzagando. Alla guida un cittadino italiano di 42 anni, che è risultato avere una concentrazione di alcol di oltre quattro volte superiore al limite fissato dalla legge.
Lo stesso sabato, intorno alle 23.30, durante un controllo sulla Via Emilia in direzione di Parma (via Fratelli Cervi), è stata fermata una Fiat Punto. Sottoposto all’alcol test, il quarantenne conducente del mezzo è risultato avere un tasso alcolemico di poco inferiore a tre volte il limite consentito.
A poche ore di distanza, intorno alle 2.30 della domenica, un’auto è finita fuori strada all’interno della rotatoria di via Marx: anche in questo caso il conducente, un cittadino italiano di 52 anni, aveva un tasso di oltre quattro volte superiore a quello consentito.
Tutti gli automobilisti si sono visti ritirare la patente per guida in stato di ebbrezza.
I controlli della Municipale sulle strade hanno dato risultati anche sul fronte delle auto in circolazione senza copertura assicurativa. Sono quattro gli automobilisti che si sono visti sequestrare il veicolo, perché non assicurato.
Grazie al Targa system, l’occhio elettronico montato su un’auto di servizio della Polizia municipale, che legge la targa delle auto in circolazione, durante la settimana dal 9 al 14 novembre sono stati fermati 14 automobilisti, che circolavano sulle strade reggiane senza aver assicurato il mezzo.