Archivi

Südtirol-Reggiana, a Bolzano finisce 0-0. I granata secondi in classifica, in attesa dei match di oggi

di Stefano Bassi

31/10/2015 – Mezzo passo falso della Reggiana a Bolzano, che però muove la classifica.

Arma (a ds.) confabula con Bruccini (foto d'archivio)

Arma (a ds.) confabula con Bruccini (foto d’archivio)

E’ finita a reti inviolate la nona giornata del campionato di Lega Pro girone A tra Südtirol e Reggiana. Pareggio giusto, se si considerano le occasioni create da entrambe le squadre in campo. Forse avrebbe meritato di più la formazione granata guidata da Alberto Colombo, che è andata vicino al gol praticamente in una sola occasione, nel primo tempo, con una sventola centrale di Bruccini dai 30 metri, deviata in angolo dal portiere Miori. La Reggiana si porta così a 19 punti al secondo posto solitaria in classifica in attesa degli incontri di domani: il Cittadella balza in testa alla classifica con la vittoria odierna per 2 reti a 1 in casa contro l’Alessandria.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

 Südtirol-Reggiana 0 – 0

 Südtirol: Miori, Mladen, Tagliani, Bassoli, Tait, Furlan, Bertoni (60′ Girasole), Fink, Crovetto (60′ Bandini), Maritato, Kirilov (75′ Gliozzi).

A dispos.: Demetz, Brugger, Lima, Cia, Melchiorri, Spagnoli. All. Stroppa.

 Reggiana: Perilli, Spanò, Parola, Sabotic, Mogos (70′ Rampi), Bruccini, Maltese, Angiulli (60′ Bartolomei), Frascatore; Siega (78′ Giannone), Arma.

A dispos.: Rossini, Castellana, De Biasi, Di Nicola, Ceccarelli, Loi, Pesenti. All. Colombo.

 Arbitro: Strippoli di Bari.

Note: angoli 1 a 1; recupero 1′ primo tempo e 5′ secondo tempo.

Punizione per la Reggiana: Frascatore è sulla palla (foto d'archivio)

Punizione per la Reggiana: Frascatore è sulla palla (foto d’archivio)

LA CRONACA

 Nei primi venti minuti dell’incontro entrambe le formazioni si fronteggiano senza arrivare neppure ad una conclusione in porta. Il primo tiro in porta è infatti di Arma al 21’ sul fondo seguito da un tiro di Siega al 24’ che fanno da preludio all’unica occasione dei granata di mandare la palla in fondo al sacco con una sventola di Bruccini dalla distanza che il portiere Miori devia in angolo con un toffo plastico (forse effettuato più per i fotografi che per l’effettiva necessità).

Al 27’ palla sventata da Miori in area su un traversone di Angiulli. E’ questo forse il miglior momento dei granata che si esaurisce con il primo tiro in porta del Südtirol alle stelle, al 30’ di Maritato. Al 33’ Crovetti con un tiro cross all’altezza del calcio d’angolo dalla sinistra per un attimo lascia in ambasse Perilli che si vede passare il pallone ad un palmo dalla linea di porta per poi finire sul fondo dalla parte opposta. Al 36’ un’altra azione degna di nota dei granata con un colpo di testa debole di Mogos parato da Miori senza problemi sugli sviluppi di un azione scaturita da una poderosa girata di Arma in area respinta da un grappolo di difensori altoatesini.  Al 38’ altro traversone di Crovetto ribattuto da Perilli in fallo laterale. Il primo tempo finisce dopo un minuto di recupero.

La Reggiana fa "gruppo" (foto d'archivio)

La Reggiana fa “gruppo” (foto d’archivio)

Nel secondo tempo la Reggiana entra in campo apparentemente con un piglio diverso e dopo soli 30” Maltese tira al volo sul fondo. Ma è soltanto un fuoco di paglia perché sarà la formazione casalinga ad andare più volte al tiro senza per altro impensierire più di tanto la retroguardia della Reggiana nel corso della seconda frazione di gioco.

Al 59’ tiro di Furlan alto sulla traversa. Al 60’ le prime sostituzioni dell’incontro per la Reggiana esce Angiulli per Bartolomei, mentre doppia sostituzione per Stroppa che toglie Crovetto per Bandini e Bertoni in favore di Girasole. Al 62’ tiro di Kirilov murato da Spanò e al 69’ tiro di Maritato alto sulla traversa. Al 70’ altra sostituzione per i granata esce Mogos, un po’ in ombra quest’oggi, ed entra Rampi. Al 75’ una botta costringe Maltese ad abbandonare per un attimo il campo e si ha poi l’ultima sostituzione del Südtirol entra Gliozzi al posto di Kirilov. Un minuto dopo azione personale di Bartolomei che salta tre avversari e va al tiro che però e fuori misura. Al 78’ ultima sostituzione per la Reggiana entra Giannone al posto di Siega. Al 82’ crampi per Maritato che però deve rimanere in campo per forza perché Stroppa ha già esaurito i campi. Sono i 5 i minuti di recupero concessi dall’arbitro Strippoli che si concluderanno con un assalto senza tante pretese del Südtirol con una conclusione al volo di Baldini al 92’ e un uscita di Perilli coi pugni su uno spiovente in area proveniente dalla difesa avversaria.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *