28/10/2015 – Venerdì sera, 30 ottobre, alle ore 21 nella Sala del Consiglio comunale, l’Amministrazione di Rubiera ha organizzato un incontro con Salvo Ognibene, sul tema della legalità. Dopo il saluto del Sindaco Emanuele Cavallaro, Ognibene parlerà sul tema “Le due facce della mafia nello scontro con i mezzi di Dio”.
Salvo Ognibene è autore del libro “L’eucaristia mafiosa. La voce dei preti” (ed. Navarra), e dialogherà con Alessandro Gallo, Presidente dell’Associazione Caracò.
Il libro di Ognibene esamina il legame, a volte palese a volte occulto, tra due universi agli antipodi per valori, ricostruendo attraverso varie fonti, vicende che testimoniano ambiguità e insane commistioni. L’autore accende anche i riflettori sui preti coraggiosi e intraprendenti che, in nome del Vangelo e dell’esempio di padre Puglisi e di don Peppe Diana, entrambi martiri della criminalità mafiosa, predicano in quartieri difficili la parola di Gesù che si coniuga alle regole della legalità tracciando la biografia di diversi preti che dell’impegno contro la mafia hanno fatto la ragione principale del loro sacerdozio.
Salvo Ognibene è originario di Livorno, ma giovanissimo torna a vivere con la famiglia a Menfi, in Sicilia. Studia Giurisprudenza all’Alma Mater Studiorum di Bologna discutendo una tesi sui rapporti tra Chiesa, mafia e religione. Nel 2011 fonda il sito di informazione e dibattito www.diecieventicinque.it. Impegnato nella promozione della legalità e della cultura antimafia, contribuisce alla formazione di dossier di denuncia sul fenomeno mafioso in Emilia Romagna. Il suo blog è www.salvatoreognibene.blogspot.it.