13/10/2015 – Dopo un intenso tour estivo e aver calcato il palco dello Sziget Festival di Budapest, gli Après La Classe sono Venerdì 16 ottobre al Fuori Orario per la prima data autunnale del «Riuscire a volare Tour» (ore 22,30). La band salentina torna al circolo di Taneto con tutta la sua carica esplosiva, a quasi un anno dal precedente concerto. Allora aveva inaugurato il tour dell’album di inediti «Riuscire a volare», che nel frattempo è cresciuto attraverso tanti concerti e ora si cala nella sua versione autunnale per club, arricchito dai tre singoli «Questa vita», il title-track «Riuscire a volare» (feat. Giuliano Sangiorgi dei Negramaro) e «Di mare in mare», mentre si affacciano ulteriori «nuove canzoni, nuove vibrazioni, nuove etnie e nuovo disco per il 2016, ancora più fuoco!», come dicono gli stessi Après La Classe.
Ingresso a 12 euro con una consumazione inclusa, riservato ai soci Arci. Il Fuori Orario apre alle 20, insieme al punto ristoro (per la cena prenotare allo 0522-671970). Dalle 20 alle 21.30 l’Apericena con la musica di Dj Tano. Come ogni venerdì, è presente Radio Bruno in diretta con il «Night club in tour», oltre alla musica dei dj del circolo per ballare fino a notte fonda: nell’area treni Lu Puccione e Tano e nell’area stazione Masso and Michele Bersiga (voice).Servizio bus gratuito da Parma, sostenuto dal Fuori Orario; orari, fermate e info suwww.arcifuori.it.
Sesto disco in 19 anni di vita degli Après La Classe, «Riuscire a volare» si compone di 12 tracce che ben esprimono la maturità raggiunta dalla band di Aradeo (Lecce), originando una nuova identità sonora. Al disco hanno collaborato il citato Giuliano Sangiorgi e l’altro importante artista pugliese Cristoforo Micheli (nel brano «La faida»). Gli Après sprizzano profumi e atmosfere del Salento da tutti i loro cinque componenti: Cesko, voce, synth e chitarre, Puccia, voce, fisarmonica e tastiere, Combass, basso e cori, Giammy, batteria, e Alex Ricci, chitarra.
Dal 1996 a oggi, il gruppo salentino ha conquistato un grosso sèguito in tutta Italia, grazie soprattutto all’energia live, davvero irresistibile. Il primo album «Après La Classe» è uscito nel 2002 e si è tradotto in un interminabile tour che ha gettato le basi per la popolarità del gruppo. Il secondo album «Un numero» è arrivato nel 2004, mentre il terzo «Luna Park» è del 2006, anno in cui gli Après hanno festeggiato i 10 anni di attività con un indimenticabile concerto a Sternatìa (Lecce), accanto a Sud Sound System, Caparezza e Negramaro.
Dalla successiva tournée è nato il cofanetto (cd più dvd live) «Luna Park dal vivo», seguito nel 2010 dall’album di inediti «Mammalitaliani» (pubblicato da Sunny Cola, etichetta di Caparezza) e nel 2014 da «Riuscire a volare».
E SABATO GIGI D’AGOSTINO
Il dj-compositore Gigi D’Agostino, 24 ore dopo le due date in Austria del 15 ottobre a Vienna e 16 a Niklasdorf, approda sabato 17 ottobre 2015 al Fuori Orario di Taneto di Gattatico con la sua «Musica che unisce», stavolta declinata nell’accezione di «Walking on Music», ovvero in cammino…
Il palpitante dj set live di Gigi D’Agostino comincia alle ore 22.30. Ingresso riservato ai soci Arci e biglietti a 15 euro, prenotabili su www.arcifuori.it o in prevendita al Fuori Orario e nei punti abituali. Il Fuori Orario apre alle 20, insieme al punto ristoro (per la cena prenotare allo 0522-671970). Dalle 20 alle 21.30 l’Apericena con la selezione musicale di Dj Puccione. Servizio bus gratuito da Parma: orari, fermate e info varie suwww.arcifuori.it.
A Gigi D’Agostino, inventore del Lento Violento, si devono 20 anni di hit che hanno scritto la storia della dance e della musica in generale, salendo spesso nella top ten dei più venduti e amati: «The way», «Cuba libre», «Elisir (your love)», «Gin lemon», «Movimento», «Another way», «Bla bla bla», «La passion», «Again», «L’uomo sapiente», «Stay with me» e «L’amour toujours (I’ll fly with you)», riproposto nel 2015 nell’«infinite prospettive mix», senza poi contare i tantissimi remix.