30/10/2015 – I migliori giovani pianisti di Hong Kong sono in questi giorni a Reggio Emilia per partecipare ad una Master Class di Alto perfezionamento pianistico con il Maestro Andrea Padova.
Le giornate di studio, da venerdì 30 ottobre a domenica 1° novembre sono organizzate tramite la “Hong Kong Golden Bauhinia Music Foundation” in collaborazione con la FARSR (Famiglia Artistica Reggiana Studium regiense) e La Casa Musicale Del Rio tramite il Presidente Maestro Liu Ming Fei, da anni attivissimo promotore dei giovani talenti musicali di Hong Kong all’estero, tanto da essere insignito nel 2010 nell’ “Outstanding Contribution Award”della Società per Istruzione, Musica e Letteratura. La Famiglia Artistica Reggiana ospita il workshop nella sua sede in Via San Filippo 14, lo storico Oratorio della Trinità.
Queste giornate si concluderanno con un concerto aperto alla cittadinanza e a ingresso libero,
domenica 1° novembre alle ore 17.30 nella attigua chiesa di San Filippo. Ad esibirsi saranno i giovani Tse Yat Nok, Tse Kai Yan, Chun Ho Yan, Chan Long Hei Liu Sz Tsit e Zhang Coyi con musiche di Josef Dichler, Cesar Cui, J.S.Bach, Ramin Djawali, L.Sitelibao, F.Chopin, S.Prokofiev, Valery Gavrilin, F.Liszt, L.Beethoven e Albert Lavignac.
“Hong Kong Golden Bauhinia Music Foundation”
E’ un’organizzazione no-profit, fondata nel 2008 dal Maestro Liu Ming Fei, che mira a promuovere lo sviluppo dell’arte a Hong Kong e all’estero. La Fondazione organizza vari concorsi, festival musicali, master classes ogni anno, per valorizzare eccezionali talenti artistici di Hong Kong.
Per fornire agli studenti di Hong Kong un’informazione musicale più completa e diversificata e ampliare i propri orizzonti musicali, l”Hong Kong Golden Bauhinia Music Foundation” prevede borse di studio per premiare gli studenti di talento. Migliaia di persone provenienti da Hong Kong e dall’estero partecipano ai Concorsi della Fondazione ogni anno. Dopo la deduzione dei costi, i proventi dei concorsi e dei concerti sono devoluti localmente o all’estero, per le organizzazioni di beneficenza, in modo da aiutare più persone bisognose a godere della musica.
Liu Ming Fei
E’ un Maestro di Musica di Hong Kong, ed è inoltre Direttore del “Music Club” cinese, Membro della China Music Association, Presidente della “Hong Kong Golden Bauhinia Music Foundation”, Direttore Musicale dell’Organizzazione “Hong Kong Tatwan Musica Arti” e altre associazioni. Liu si è occupato di pedagogia musicale a Hong Kong per 18 anni e ha fondato un istituto musicale di eccellenza a Hong Kong e in Cina. L’istituzione ha formato molti studenti eccellenti ammessi nelle istituzioni musicali più importanti in patria e all’estero, come Xinghai Conservatorio di Musica, Lasalle College of the Arts, Hong Kong Institute of Education Department di Musica. Essa ha anche portato gli studenti in visita in più di 20 città cinesi e in 12 paesi europei. Gli studenti di Hong Kong, Cina, Singapore e Germania hanno raggiunto risultati brillanti in diversi concorsi pianistici e hanno vinto più di seicento premi. Nel 2010, è stato insignito dell’ “Outstanding Contribution Award della Società per Istruzione, Musica e Letteratura”.
Andrea Padova
Si è imposto all’attenzione della critica con la sua vittoria allo “J.S.Bach Internationaler Klavierwettbewerb” nel 1995. Da allora ha tenuto concerti in tutto il mondo, suonando in sale come il Teatro alla Scala di Milano, l’Accademia di S.Cecilia in Roma, la Carnegie Hall di New York, la Tokyo Opera City Concert Hall, il Gasteig di Monaco di Baviera. E’ considerato come uno dei più innovativi interpreti di J.S.Bach da musicologi autorevoli come Harold C. Schonberg, che gli ha riconosciuto “una forte personalità, convinzione, libertà, stile” ed è stato definito “una delle figure più interessanti del panorama pianistico contemporaneo” dalla rivista Insound che nel 2008 lo ha premiato come miglior pianista italiano. Ha lavorato nel campo della musica contemporanea collaborando con Pierre Boulez e Leonard Bernstein, ed è egli stesso compositore premiato in molti concorsi internazionali (Wiener Wettbewerb für neue Musik, “A.Casella” of the Accademia Chigiana di Siena, Wiener Masters, “Malipiero”, “MusMA, Music Masters on Air”). Il cd con la sua attesa incisione delle “Variazioni Goldberg” di J.S.Bach (Stradivarius, 2015), ha già registrato consensi entusiastici: “Bella sonorità ed esecuzione emotivamente sensibile … l’ornamentazione è senza fronzoli, elegante, e suona naturale … eccellente l’equilibrio dell’interpretazione” (Fanfare). Della sua esecuzione di questo capolavoro il Washington Post ha scritto che Andrea Padova “trasmette il senso di superare con successo i limiti delle possibilità umane”. Spesso invitato a tenere Masterclasses in Europa, Stati Uniti e Giappone, è stato presidente o membro delle giurie dei Concorsi Internazionali Pianistici “J.S.Bach”” (Würzburg), “S.Thalberg” (Napoli) “E.Porrino” (Cagliari) “Liszt-Zanfi” (Parma). E’ docente di Pianoforte e Capo Dipartimento Tastiere presso il Conservatorio “A.Boito” di Parma. I suoi impegni per il 2016 e 2017 comprendono l’esecuzione e registrazione integrale delle Sonate per Pianoforte di Mozart (Limen – cd e dvd).