13/9/2015 – Ci sono voluti tre anni ma oggi, con un intervento da 900mila euro, la scuola primaria “De Amicis” di Reggiolo torna alla normalità. Si è lavorato tuta l’estate per arrivare alla scadenza del 15 settembre con la completa riapertura di tutto il plesso scolastico danneggiato dal sisma del maggio 2012. Fino ad oggi alcuni spazi della struttura – la palestra Giorgi, la mensa e quattro aule – erano rimasti chiusi.
Subito dopo il sisma, la Regione aveva predisposto e allestito un container da adibire a mensa e segreteria, mentre per la palestra i bimbi si sono dovuti spostare con lo scuolabus alla palestra Magnani, poco distante dal centro storico.
A partire dall’anno scolastico 2015-2016 tutti questi disagi non ci saranno più- annuncia l’Amministrazione comunale reggiolese -“Gli interventi post sisma sono praticamente conclusi e la Regione ha già smontato il container sistemando anche tutto il cortile dove era posizionato”.
Anche la segreteria da quest’anno sarà all’interno dello stabile. “Siamo riusciti – commenta il sindaco Roberto Angeli – a non occupare nessuna aula didattica per la segreteria. Abbiamo voluto recuperare spazi finora inutilizzati creando un’area funzionale a tale servizio”.
I lavori alla palestra Giorgi si concluderanno, invece, entro settembre salvo ulteriori intoppi. “Con questo intervento, in parte finanziato dalla Regione – continua Angeli – siamo riusciti a rendere nuovamente agibile la struttura e a riammodernarla col rifacimento di tutti gli impianti elettrici e portando l’impianto di riscaldamento a pavimento per migliorare le prestazioni energetiche. Sono stati predisposti anche nuovi spogliatoi che potranno essere utilizzati da chi pratica sport al pomeriggio. In questo momento la ditta che ha vinto l’appalto sta terminando le opere per la nuova pavimentazione e, nelle prossime settimane, potremo riavere attiva tutta la palestra. I lavori alla scuola elementare comprendono anche il rifacimento di tutta la linea antincendio, sia interna che esterna, adeguando l’impianto all’attuale normativa”.
Gli interventi sono stati possibili grazie ai contributi della Regione e di privati. “Un grazie per tutto questo – conclude il sindaco – va alla Regione, ma anche ai molti donatori tra cui l’Unione Tresinaro-Secchia e la Fondazione Manodori per il loro prezioso contributo”.
Costo delle opere: Palestra Giorgi 630.000 €; Mensa 137.000 ; Segreteria 50.000 €; Linea Antincendio 50.000 €; Sistemazione cortile 40.000 €.