“Le auto della Polizia stanno insieme con lo scotch”: allarme del Coisp. Metà delle macchine ha percorso 230 mila chilometri

2/9/2015 – Metà del parco macchine della Questura di Reggio Emilia ha più di 230mila chilometri. Lo afferma  Fabio Boschi, segretario provinciale di una delle sigle sindacali della polizia, il Coisp. Boschi denuncia la vetustà dei mezzi in dotazione a via Dante, che ormai ha raggiunto livelli di guardia, situazione che sarebbe ancora peggiore rispetto al panorama nazionale: una media di 145 mila chilometri/auto rispetto ai 130 mila nazionali. “Le auto stanno insieme con lo schotch”.

“Non solo il Dipartimento di Pubblica Sicurezza cerca di beffare la statistica, fornendo dati a dir poco falsati dal recente subentro, sul territorio Nazionale, delle nuove Seat Leon destinate al servizio di Volante, ma a livello locale la situazione è ancora meno rosea. Vogliono far credere che la media nazionale di soli 130.000 km per le autovetture destinate al servizio di pronto intervento, sia rassicurante… Ma quale sicurezza! – afferma il Coisp – Dell’ormai vetusto ed oltre modo spremuto parco macchine assegnate al servizio di Volante a Reggio Emilia, si riporta una media di ben oltre 160.000 km all’attivo! Solo grazie al recente subentro di una sola (deo gratias!) nuova Seat Leon a zero km si riesce ad abbassarla a ben 145.000. Comunque oltre le già poco rassicuranti medie nazionali.

Una  Seat Leon della Polizia

Una Seat Leon della Polizia

Questo vuol dire (se la matematica non è un’opinione, ma sembra che per il Dipartimento della Pubblica Sicurezza lo sia) che per ogni nuova vettura recentemente assegnata, ci sono veicoli che superano abbondantemente la soglia dei 200.000 km. E Reggio Emilia poteva mai essere da meno? Assolutamente no… Basti pensare che la metà del locale parco macchine supera all’attivo ben 230.000 km!

Tante promesse e false pubblicità su di una comprovata sicurezza operativa che tanto sicura poi non è almeno per gli operatori delle Volanti costretti a circolare, accorrendo in soccorso dei cittadini, con veicoli che ormai stanno insieme praticamente con lo scotch”.

Drammatica, poi, la situazione Il parco macchine della Sezione della Polizia Stradale reggiana, che  è” agli sgoccioli”. “Se non fosse per la recente assegnazione di un solo veicolo nuovo al Distaccamento di Castelnuovo Monti la media dei km percorsi dagli automezzi in dotazione, per pattugliare le strade della provincia, raggiungerebbe i 190.000.

Come al solito la verità conclude Boschi -è che chi dovrebbe mettere i poliziotti in condizione di lavorare, in sicurezza ed efficacia a favore della brava gente, si nasconde dietro a comunicati propagandistici che negano persino l’evidenza”.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *