Archivi

Expo: lunedì l’Emilia alla Casa degli Atellani. Lo chef D’Amato presenta l’erbazzone contemporaneo

20/9/2015 – Una sede prestigiosa, i migliori chef dellEmilia Romagna, enti, istituzioni e realtà emiliane-romagnole, giornalisti italiani e stranieri, opinion leader e scienziati del World Food Forum  a confronto.

Sono gli ingredienti dellevento di  ‘L’Emilia-Romagna in viaggio verso Expo 2015′, in programma lunedì 21 settembre a Milano, promosso dall’associazione ChefToChef Emilia-Romagnacuochi con la regione Emilia-Romagna e Apt a cui partecipa  Reggio Emilia  facendosi portavoce  del progetto territoriale  “WE A-RE Reggio Emilia per Expo 2015”.

La location è una sede molto prestigiosa,la Casa degli Atellani, il luogo più appropriato per un evento gastronomico e culturale  considerato che ospita al suo interno la Vigna di Leonardo. La vigna che nel 1498 Ludovico il Moro, duca di Milano, regalò a Leonardo e che Leonardo negli anni a venire difese e mantenne ad ogni costo; la vigna che oggi è rinata letteralmente, nel rispetto dei filari e del vitigno originari.

Quella di lunedì è la penultima tappa di un viaggio enogastronomico, partito da Rimini per giungere a Milano a Expo, che ha toccato anche la nostra città il 28 agosto con diverse proposte per uno street food sano e di qualità, registrando da noi circa 5 mila presenze,  il maggior numero di partecipanti  di tutta la Regione. Come non ricordare di quella giornata gli assaggi  firmati dagli chef Gianni D’Amato e Andrea Vezzani, Marco Parizzi e  Luigi Sartini; le quaranta FoodValleyBike che offrivano sui loro mezzi la possibilità di degustare una cucina di qualità, Tramonto DiVino, realizzato in collaborazione con l’Enoteca Regionale,  con i sommelier di Ais Emilia e Romagna.

Nell’occasione il Comune di Reggio Emilia presenterà, attraverso gli strumenti promozionali realizzati appositamente per Expo Milano 2015, le sue eccellenze nel settore agroalimentare, culturale e dell’innovazione. All’evento milanese, al quale parteciperanno gliassessori Natalòia Maramotti e Serena Foracchi. Lo chef Gianni D’Amato del Caffè Arti e Mestieri proporrà assaggi di una delle sue specialità: l’erbazzone contemporaneo, rivisitazione dello scarpasoùntorta salata di schietta tradizione reggiana, tuttora molto popolare nelle case e nei locali pubblici, dove lo si consuma anche per la prima colazione.

Proprio all’erbazzone sarà dedicato uno spazio rilevante durante i giorni di presenza della città di Reggio Emilia alla Piazzetta Expo, dal 9 al 13 ottobre, per mettere in ulteriore valore una delle specialità gastronomiche del territorio reggiano.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *