26/9/2015 – sabato 26 settembre sXII edizione della Festa del condominio promossa da Confedilizia con lo scopo di creare un momento di aggregazione, confronto e riflessione attorno all’entità condominiale, con cui circa 30 milioni di italiani hanno a che fare. La giornata di festa, organizzata dalle Associazioni territoriali della Confedilizia in strade, piazze, giardini e cortili condominiali di diverse città d’Italia, viene celebrata quest’anno a Reggio Emilia in occasione di un appuntamento importante, ovvero l’imminente entrata in vigore della nuova normativa regionale in tema di riscaldamento.
A partire dal 1° di ottobre vi saranno infatti nuove regole per il distacco dall’impianto centralizzato e per l’installazione di strumenti per il contenimento dei consumi e dei costi del gas.
L’iniziativa si svolge dalle 9 alle 13 in Piazza Fontanesi sotto un gazebo allestito per l’occasione.
Tutti potranno porre agli esperti della Confedilizia (avvocati, ingegneri, architetti, consulenti fiscali) quesiti sul condominio e sulla nuova normativa. La consulenza sarà gratuita.
Proprio in relazione al tema della giornata, verrà distribuito, a chi si avvicinerà al gazebo, un breve vademecum, curato dalla Confedilizia di Reggio Emilia su tutto ciò che bisogna sapere sulle novità in tema di risparmio energetico ed incentivi.
Durante la mattinata di sabato, inoltre, verrà distribuito a tutti i partecipanti “Lo stressometro del condominio (ovvero, come prevenire e ridurre lo stress da condominio)”. La pubblicazione, curata dalla Confedilizia, ha, tra l’altro, la funzione di aiutare, mediante un divertente test, “a conoscere i maggiori problemi che affliggono la vita condominale”. La lettura dello “stressometro”, poi, ricorda anche esempi di comportamenti scorretti da evitare (come l’accensione della lavatrice nelle ore notturne o il ticchettio dei tacchi alti): tali comportamenti, nella frenetica routine quotidiana delle grandi metropoli, rischiano in pratica di essere posti in essere senza un vero e proprio “dolo”, ma semplicemente per trascuratezza.
Nella circostanza verranno, inoltre, distribuiti gratuitamente un depliant con le modalità per l’iscrizione al Registro nazionale amministratori della Confedilizia (che permette, tra l’altro, di reperire amministratori di fiducia anche in altre città) e il vademecum “casa sicura” contenente consigli di esperti per proteggere la propria casa da furti, intrusioni e truffe a partire dai più semplici accorgimenti.
condomino
27/09/2015 alle 22:11
Le regole non sono nuove, ma di due anni fa ed il tema del distacco è molto controverso; di nuovo c’è solo che Confedilizia ha cominciato la “campagna acquisti” a Reggio Emilia. Niente di male per carità, ma non spacciamolo per grandi novità….