Bella stagione: Medici Ermete prevede vini eleganti e di buon corpo

10/9/2015 – Vini di buona struttura e buon corpo, con elevato grado di intensità e persistenza olfattivo-gustativa. E’ quanto si attende per quest’anno la Medici Ermete, cantina di lambruschi di culto come il Concerto: a un terzo del percorso di raccolta delle uve, l’azienda di villa Gaida stila un bilancio della vendemmia.

Lo stato di salute dell’uva è eccezionale –  rivela il contitolare Alberto Medici – e le quantità si confermano abbastanza invariate per tutte le nostre tipologie. Ad oggi abbiamo già completamente messo in cantina le varietà di Malvasia, vitigno destinato alla produzione di «Daphne» e «Nebbie d’Autunno», e di Ancellotta, unitamente aduna parte di uve Marani che l’azienda usa raccogliere prematuramente per conferire al nostro «Unique» quel giusto grado di acidità che lo caratterizza. I prossimi giorni vedranno un completamento della raccolta di Marani e il passaggio alla fase più importante, quella della vendemmia delle uve lambrusco Salamino, destinate alla produzione di «Concerto» e «Assolo», per terminare con il Grasparossa, da cui nascerà poi il «Bocciolo»».

Le uve dei vigneti Medici non hanno necessitato di interventi in campagna, complice anche l’andamento climatico di quest’estate. «Confidiamo che anche queste ultime settimane abbiano influito molto favorevolmente sulla qualità dell’uva. Se infatti il caldo secco diurno aiuta il completamento della maturazione del grappolo, il freddo notturno assicura il mantenimento del livello di acidità del vino, nonché una sua buona tenuta nel tempo, garanzia di un profilo olfattivo importante. A fronte di tutto ciò, la nostra previsione è di vini di buona struttura e buon corpo, eleganti, con ottimo grado di intensità e persistenza olfattivo-gustativa. ».

Dai suoi 65/70 ettari di terreno coltivato a vigneto, Medici Ermete pensa di poter raccogliere 6.000/6.500 quintali d’uva, come ogni anno nel rispetto delle rigorose «rese basse» che caratterizzano la filosofia aziendale. 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *