Agriturismi, via alla nuova classificazione in “girasoli”. Cosa devono fare le aziende

18/9/2015 – Il 6 agosto la Regione Emilia Romagna ha pubblicato la delibera sulla nuova classificazione per gli Agriturismi che modifica l’art. 18 della L.R.4/2009.

Finalmente si è arrivati ad una classificazione nazionale di queste strutture che fino ad oggi hanno usufruito di una differente classificazione regionale, creando nel consumatore/turista non poca confusione” ha dichiarato il Presidente di Agriturist Reggio Emilia Paolo Zoboli.

Dopo un iter lunghissimo l’Agriturismo Italia sarà classificato in “Girasoli” un unico simbolo per tutta la penisola. La classificazione delle aziende agrituristiche deve, come già avviene per la classificazione degli alberghi, dare al pubblico una “idea complessiva di massima” del livello di comfort (comodità dell’accoglienza), varietà di servizi (animazione dell’accoglienza) e qualità del contesto ambientale (natura, paesaggio, tranquillità) che ciascuna azienda è in grado di offrire.

Come le stelle per gli alberghi, anche i girasoli per gli agriturismi andranno da 1 a 5. La griglia con cui le strutture si autocertificheranno prevede un punteggio specifico anche per il contesto ambientale in cui si colloca la struttura e alcuni parametri propri dell’agriturismo come, nel caso di ristorazione, l’utilizzo di prodotti del territorio.

Questa nuova classificazione permetterà ai turisti di scegliere in modo più consapevole la struttura in cui soggiornare –  afferma Paola Pedroni, presidente Agriturist Emilia Romagna – Tra gli scopi espressi dalla deliberazione regionale c’è quello di valorizzare la caratterizzazione agricola del contesto di accoglienza, che rappresenta una delle “attese” più significative di chi sceglie l’agriturismo per le proprie vacanze”.

Cosa deve fare un agriturismo per adeguarsi alla nuova certificazione? Deve essere compilata una autocertificazione rispondendo alla griglia impostata dalla nuova normativa ed inviare il tutto al proprio comune di riferimento. Una volta calcolata la categoria di appartenenza (da 1 a 5 girasoli) è necessario adeguare anche il cartello segnaletico con il nuovo simbolo di Agriturismo Italia.

Agriturist, la prima Associazione italiana del settore, attraverso la propria referente provinciale Arianna Ruzza, supporterà gli agriturismi nella compilazione dell’autocertificazione per ottemperare i nuovi obblighi di legge”, conclude il presidente Zoboli.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *