Il grande ritorno di Carcarlo Pravettoni: Paolo Hendel a FestaReggio

25/8/2015– La pungente satira di Paolo Hendel inaugura la programmazione di Festareggio dedicata agli spettacoli comici. 

Paolo Hendel

Paolo Hendel

Mercoledì 26 agosto alle 22 in Piazza Grande, alla festa  Pd in corso al Campovolo di Reggio Emilia, va in scena Come truffare il prossimo e vivere felici. Tornato alla ribalta nelle ultime due stagioni televisive su Rai 2 e La7, Hendel dà voce ad uno dei suoi personaggi più noti, l’industriale cinico e baro Carcarlo Pravettoni. Il comico toscano reinterpreta inoltre i classici latini, prende in giro il mondo della pubblicità e, attraverso un personalissimo coming out, stimola una vivace riflessione su omosessualità ed eterosessualità.

La rassegna dedicata ai comici, sempre ad ingresso gratuito, continuerà con Raul Cremona (2 settembre), Paolo Cevoli (8 settembre) e come di consueto Antonio Guidetti (30 agosto, 6 e 13 settembre).

 ALBERTO CAMERINI E DEN HARROW

80 Love Festival è una spassionata dichiarazione d’amore per gli anni ’80 e una grande festa con la musica e le atmosfere di quel decennio indimenticabile. In programma mercoledì dalle 21 all’Arena Spettacoli, l’evento – realizzato in collaborazione con in collaborazione con Il Matterello di Rubiera – avrà come ospiti d’eccezione due icone degli anni ’80 italiani, Alberto Camerini Den Harrow. Ad aprire le danze saràDj Franky che terrà vivo il dancefloor anche a metà serata e al termine dei concerti. La conduzione è affidata a Enrico Gualdi e Sandro Damura della fortunata trasmissione “La Strana Coppia” in onda su Radio Bruno.

 PAOLO HENDEL

Pungente voce della satira sociale e politica, Paolo Hendel si è dedicato con successo anche al cinema (Speriamo che sia femmina di Mario Monicelli, Il Ciclone e Il pesce innamorato del conterraneo Leonardo Pieraccioni, per citare alcuni film), alla televisione (ha partecipato a trasmissioni per Raidue, Raitre, Sky, Comici su Italia1, fino a Mai dire Gol con la Gialappa’s Band) e al teatro. Paolo Hendel è apprezzato per il suo talento surreale e travolgente, che influenza i suoi personaggi più amati, come Carcarlo Pravettoni, fortunato personaggio nato a fine anni ’90 negli studi di Mai Dire Gol al grido di “E la lira s’impenna!” e tornato alla ribalta nelle ultime due stagioni televisive come contrappunto satirico e pungente nelle trasmissioni condotte da Gianluigi Paragone prima su Rai 2 e ora su La7. Lo spettacolo Come truffare il prossimo e vivere felici è tratto dal libro di Carcarlo Pravettoni scritto da Paolo Hendel e Francesco Borgonovo, edito da Mondadori.

DEN HARROW

Den Harrow

Den Harrow

Stefano Zandri – 4 giugno 1962, Nova Milanese – in arte Den Harrow (scelto per l’ironica assonanza con la parola “denaro”) nel 1983 pubblica il suo primo disco: To Meet Me. Il 45 giri scala le classifiche inglesi, raggiungendo il secondo posto. Un buon terzo posto Den Harrow lo ottiene invece con il suo secondo singolo A Taste Of Love, che conquista il mercato italiano, greco e spagnolo, oltre a quello del Regno Unito. L’anno successivo, il 1984, è da ricordarsi come una data storica: tre dischi d’oro e un milione di copie vendute: esce il nuovo disco di Den Harrow, destinato a diventare canzone simbolo dell’intero decennio italiano. Non c’è bisogno di aggiungere che il 45 in questione è Mad Desire. Nel 1985 Den Harrow sforna il suo primo album: Overpower da cui è tratto il singolo Future Brain che gli permette di vincere le edizioni di Festivalbar e di Vota La Voce dell’anno 1985. Il 1986 invece è l’anno di tre altri grandi successi: Catch The FoxCharleston e Bad Boy, che in totale fruttano un milione e mezzo di copie vendute, un disco d’oro in Francia e il Grammy Otto Walht d’argento (per il secondo miglior cantante europeo).

 ALBERTO CAMERINI

Nato in Brasile, Alberto Camerini è diventato noto in Italia come l’Arlecchino elettronico, con successi easy-pop come Rock’n’roll Robot e Tanz Bambolina. Ma la sua carriera, assai più complessa e multiforme – dalle sperimentazioni wave all’approdo ska-hardcore degli ultimi anni – è la parabola di una generazione e svela un personaggio eclettico, che attraverso il suo eterno Carnevale, ha cercato di smascherare le contraddizioni e i simulacri della società.

IL PROGRAMMA DI FESTAREGGIO DI MERCOLEDI 26: BONACCINI E DEBORA SERRACCHIANI

Piazza Grande

Ore 21.00

Stefano Bonaccinipresidente Regione Emilia Romagna

Debora Serracchianivicesegretaria nazionale PD

Conduce Stefania Bondavalli, giornalista di Telereggio

 

Ore 22.00 Paolo Hendel

in Come truffare il prossimo ed essere felici

Piazzetta delle idee

Ore 21.00 Presentazione del libro C’era una svolta 1956-1960. Il PCI di Reggio Emilia e la dura sfida del cambiamento di e con Nando Rinaldi

partecipano Emanuele Macaluso, Antonio Bernardi e Lanfranco Turci

conduce Mirco Carrattieri storico

Arena Spettacoli – Madiba

Ore 21.30 FESTIVAL 80 LOVE

Live on stage Den Harrow, Alberto Camerini, Dj Franky

Conduce la serata La Strana Coppia di Radio Bruno

in collaborazione con Il Matterello di Rubiera

GranBar

Ore 19.00-21.00 Vertical Line

PiadaBar

Ore 22.30 Musica con i Popinga

Balera

Ore 21.00 Rosy Velasco

Balli & Bally

Ore 21.30 Serata di ballo country con il gruppo Wild Angels

Area Sport Uisp

Ore 20.30 Spotty racing team, pista macchine elettriche

Ore 21.00 Il team di istruttori di Sestocontinente ti accompagnerà attraverso filmati e tecniche di immersione sott’acqua

Bimbolandia

Laboratori creativi, truccabimbi, palloncini sagomati, giochi, servizio di babyparking per bimbi da 3 a 12 anni

 

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *