FestaReggio: dopo il ministro Poletti, domenica Pier Luigi Bersani

 29/8/2015Con l’intervento del ministro Graziano Delrio, è cominciata a FestaReggio la passerella degli esponenti del governo Renzi: saranno ben sette sino alla chiusura, oltre al premier Renzi che ha promesso una puntata in un giorno feriale di settembre.
Questa sera, sabato 29 agosto, interviene il ministro del Lavoro Giuliano Poletti (che da ex presidetne nazionale Legacoop, è di casa a Reggio Emilia, ma certo non quantol’ex sindaco Delrio) nell’ambito della festa nazionale del Welfare, alla quale interverranno anche l’11 settembre il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il 12 il ministro delle riforme costituzionali Maria Elena Boschi.
Questa sera Poletti è l’ospite d’onore del dibattito “Contro la povertà per tornare a crescere”, in palco particolarmente affollato con Edoardo Patriarca deputato P Micaela Campana segreteria nazionale PD e responsabile nazionale Welfare, Gianni Bottalico presidente nazionale ACLI,  Luca De Paolo responsabile regionale Forum Terzo settore, Cristiano Gori docente di Politiche sociali Università Cattolica di Milano, Vanna Iori deputata, commissioni Giustizia e Infanzia, responsabile infanzia Dipartimento Welfare e Davide Pati associazione Libera.
Il leader riformista Enrico Morando, vice ministro dell’Economia  alle 20,30 parla su “riforme motore dell’economia”, mentre alle 18,30va in scena il dibattito “Buona accoglienza e integrazione: l’immigrazione come risorsa”, che cade a puntino dopo la bufera sui profughi arruolati come volontaria  lavorar gratis a Festareggio. Intervengono Cecil Kyenge e il prefetto Morcone.
Domani,domenica, salirà sul palco il leader della minoranza interna Pd, Pier Luigi Bersani, intervistato da Roberto Fontanili.
CYBERBULLISMO NO
Sempre oggi La campagna #bellimanonbulli per l’uso consapevole del web fa tappa a FestaReggio nell’ambito del programma della festa nazionale del Welfare. Ospiti dell’on. Micaela Campana, responsabile della segreteria di Matteo Renzi per il Welfare e prima firmataria della legge contro il fenomeno del bullismo e cyberbullismo ospiterà sul palco il Sottosegretario al Miur, Davide Faraone, la vicepresidente di Telefono Azzurro Sandra Cioffi, l’on. Vanna Iori – responsabile Infanzia del PD; il senatore Sergio Lo Giudice e personaggi dello spettacolo come Ringo di Radio Dee Jay, Remo Girone e gli altri attori del cast del film “Infernet” Daniel Pistoni – Marco Profita – Viorel Mitu – Leonardo Borgognoni.

La Presidente della Camera, Laura Boldrini ha inviato un proprio messaggio all’iniziativa. Eccone il testo.

“Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni dilaganti, ma ancora poco conosciuti. Ma i numeri di Telefono Azzurro ci raccontano un’altra realtà: nel biennio 2013-2014, a fronte di un totale di 3.333 consulenze su problematiche inerenti la salute e la tutela di bambini e adolescenti, le situazioni di bullismo e cyberbullismo riferite sono state 485, il 14,6% del totale. Analizzando l’andamento annuale degli interventi dell’associazione che riguardano questi episodi, si osserva che si è passati dall’8,4% del 2012, al 13,1% del 2013, per arrivare al 16,5% del 2014. Di fronte a numeri del genere non è possibile fare finta di nulla e dobbiamo insegnare ai ragazzi che internet è un grande strumento di libertà e conoscenza, ma con dei pericoli e delle regole”.

FESTAREGGIO SABATO 29 AGOSTO

Festa nazionale del welfare e delle politiche sociali

Piazza Grande

Ore 18.30 Buona accoglienza e integrazione: l’immigrazione come risorsa

Helena Behr Unhcr, Matteo Biffoni sindaco Prato, Cecile Kyenge eurodeputato PD, Mario Morcone Prefetto, capo dipartimento Libertà civili ed immigrazione; Marco Pacciotti portavoce Forum nazionale immigrazione PD; Ileana Piazzoni deputata PD.Introduce e modera Paolo Beni deputato PD

Ore 20.30 Le riforme, motore dell’economia

Maino Marchi deputato PD, commissione Bilancio e Enrico Morando viceministro Economia e Finanze

Ore 21.30 Contro la povertà per tornare a crescere

Giuliano Polettiministro del Lavoro e delle Politiche sociali

introduce e modera Edoardo Patriarca deputato PD

saluto di Micaela Campana segreteria nazionale PD

Gianni Bottalico presidente nazionale ACLI

Luca De Paolo responsabile regionale Forum Terzo settore

Cristiano Gori docente di Politiche sociali Università Cattolica di Milano

Vanna Iori deputata, commissioni Giustizia e Infanzia, responsabile infanzia Dipartimento Welfare

Davide Pati associazione Libera

Piazzetta delle idee

Ore 18.30 Dalla piazza reale alla piazza virtuale

Davide Faraone sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Micaela Campana segreteria nazionale PD, Sandra Cioffi di  Telefono Azzurro, Sergio Lo Giudice senatore PD, commissione Giustizia, Ringo DJ Virgin Radio, Remo Girone attore protagonista film Infernet , Leonardo Borgognoni cast film Infernet, Viorel Mitu cast film Infernet, Daniel Pistoni cast film Infernet, Marco Profita cast film Infernet

Messaggio di Laura Boldrini presidente della Camera dei Deputati. Video messaggio: Silvia Salemi cantante

Ore 21.30 Presentazione del libro Un cielo pieno di nodi. La storia che si fa romanzo di e con Teresa Vergalli in dialogo con Loris Mazzetti dirigente RAI, autore e scrittore

Arena Spettacoli – Madiba

Campovolo Reggae Fest

Ore 20.00 Protoje +Lion D & the soul rebels ft Pierodread

da mezzanotte Ematoras Family + Bizzarri Sound + guests

in collaborazione con Positive River

PiadaBar

Ore 22.30 Musica con Vittorio Bonetti

Balera

Ore 21.00 Pietro Pattacini

Balli & Bally

Ore 19.00-21.00 DDT rockfunkyband

Ore 21.00 Show ed animazione a cura della scuola di danza Lerose

Area Sport Uisp

Ore 20.00 2 calci al razzismo. Torneo di calcio a 5 in collaborazione con ASD Polisportiva Zelig

Ore 21.00 Il team di istruttori di Sestocontinente ti accompagnerà attraverso filmati e tecniche di immersione sott’acqua

Bimbolandia

Laboratori creativi, truccabimbi, palloncini sagomati, giochi, servizio di babyparking per bimbi da 3 a 12 anni  a cura di L’Acchiappasogni

Domenica 30 agosto 2015

Festa nazionale del welfare e delle politiche sociali

Terza e quarta età

Piazza Grande

Ore 18.00 Antonio Guidetti e Mauro Incerti presentano lo spettacolo comico in due atti I SUPEREGGIANI con la partecipazione straordinaria di Omar Rizzi

 

Ore 20.00 Startup generation. Giovani, futuro e lavoro

Brando Benifei europarlamentare PD

Luca Bonacini segretario Giovani Democratici Reggio Emilia

Antonella Incerti deputata PD, commissione Lavoro

 

Ore 21.30 Pier Luigi Bersani

intervistato da Roberto Fontanili, giornalista Gazzetta di Reggio

Piazzetta delle idee

Ore 18.00 La legge nazionale sull’autismo

Liana Baroni presidente nazionale ANGSA

Carlo Hanau Università di Modena e Reggio Emilia

Daniela Mariani Cerati coordinatrice del Comitato scientifico ANGSA e del Forum Autismo e scuola e di Autismo e biologia

Venera Padua senatrice PD, relatrice della legge

Loredana Vasselli consigliera municipio IV di Roma

modera Mattia Caiulo giornalista Dire

 

Ore 19.00 Gli anziani come risorsa: tra memoria e progetto

Raffaele Leoni presidente R.E.T.E.

Sandro Morandi presidente Auser Reggio Emilia

Bruno Pizzica segretario SPI CGIL Emilia Romagna

Matteo Sassi vicesindaco Reggio Emilia

modera Vania Marchionna consulente psicologa

 

Ore 20.00 Felicità e beni comuni

Benedetta Bighenti vicesindaco di Castelnuovo Rangone, relatrice comitato europeo sulla sharing economy

Filippo Fossati deputato PD

Christian Iaione direttore del Laboratorio per la Governance dei beni comuni

Alessandro Lo Presti presidente associazione D’ora in poi. Per la felicità pubblica

Luca Rizzo Nervo assessore alla Cittadinanza attiva Comune di Bologna

modera Mattia Caiulo giornalista Dire

Arena Spettacoli – Madiba

CAMPOVOLO REGGAE FEST

Ore 20.00 Boom Da Bash + Adriano Bono & The Reggaecircus

da mezzanotte Ematoras Family

in collaborazione con Positive River

Avamposto – Ristoro sonoro

Ore 21.30Unmixed: Tommaso Meletti musica fuori menù

PiadaBar

Ore 22.30 Musica con Los Higones

Balera

Ore 21.00 Athos Bassissi

Balli & Bally

Ore 21.00 Serata danzante a cura dell’ASD Dream Dancing

Area Sport Uisp

Ore 21.00 Pole Dance Reggio Emilia ASD a FestaReggio. Un’occasione per conoscere e incontrare le nuove discipline di acrobatica aerea

Ore 21.00 Il team di istruttori di Sestocontinente ti accompagnerà attraverso filmati e tecniche di immersione sott’acqua

Bimbolandia

Laboratori creativi, truccabimbi, palloncini sagomati, giochi, servizio di babyparking per bimbi da 3 a 12 anni a cura di L’Acchiappasogni

 

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *