Ecco gli appuntamenti di Ferragosto nella montagna reggiana
Costabona: canto del Maggio
15 agosto, ore 11 – chiesa di San Prospero, messa cantata del Maggiarino; ore 15,30 alla Carbonaia va in scena il Maggio “Isoletta”, protagonista Gloria Bonicelli.
Cinquecerri
Per Ferragosto settima edizione della festa dei Borghi, con scene di vita, mestieri e costumi di un tempo. In cucina: polenta stiada al sugo (funghi e carne) oppure fritta con formaggi locali.
Villa Minozzo
Domenica “Notte di note” organizzata dalla Croce Verde di Villa. Alle 21 concerto della Flautista Valentina Rotondi.
Casalgrande
Conclusione della Festa regionale del Pd con musica country e rock e i grandi fuochi d’artificio (Sabato di Ferragosto ore 23,15)
A Toano festa matildica
15 agosto: in mattinata mercatini e corteo storico, con Matilde che entra nella pieve di Toano. Funzione religiosa in latina, e successivamente artisti di strada. A Manno pranzo con prodotti tipici della montagna, nel pomeriggio rappresentazione teatrale del romanzo matildico “Il sigillo”. Sbandieratori, giocolieri, artisti di strada e grande cena.
Valestra – Festa dei Casagai
La festa è sino a domenica, nel campo sportivo della parrocchia. Apertura stand gastronomici alle 18,30 con i gustosi casagai, e altri piatti tipici, cucinati con le ricette tradizionali. Nel giorno di Ferragosto storie e animazioni per bambini, alle 19,30 cottura a fuoco a legna della forma di Parmigiano Reggiano, alle 21 ballo liscio.
Mathilda Festival a Canossa
15 agosto, al centro turistico sotto il castello, l’attrice Maria Antonietta Centoducati con Gianni Binelli interpresta “Gennaio 1077: l’incontro di Matilde e Enrico IV”. Musiche di Ovidio Bigi . A seguire cena degustazione.
Anche domenica 16 cena-degustazione con musica: “trio Canossa” e canti popolari e da osteria con Giovanni Gelmini. Info e prenotazioni: 333.4419407.
Olmo di Gattatico
Sino a domenica tradizionale Festa del Grano. sabato 15 Canne da Zucchero in concerto, domenica i Blood Brothers (Bruce Springsteeen tribute).
Castelnovo Monti
Nel comune della Pietra, protagonista di una bene organizzata quanto fortunata stagione turistica, va in scena la tradizionale Tortellata di Ferragosto di Campolungo: la festa, che impegna duecento volontari, quest’anno sostiene il Gaom e l’acquisto di attrezzature mediche per il villaggio di Shashemene.
Alta Val d’Enza
Tra sabato e domenica Borghi in festa al passo del Lagastrello, a Succiso e a Miscoso. domenica a Valcieca per San Rocco.