Due nuovi campi da calcio e calcetto a Chiozza e Arceto: li realizzano le società sportive, accollandosi grossi mutui

17/8/2015 – Sono partiti da alcuni giorni i lavori per la realizzazione di nuovi campi da calcio e da calcetto con fondo in materiale sintetico, che andranno a completare le dotazioni sportive di via Dell’Eco 10 a Chiozza e in via Caraffa 2 ad Arceto, gestite rispettivamente da ASD Sporting Chiozza Fc ed ASCD Arcetana. Le due società hanno un ruolo di primo piano nel progetto che ha portato all’avvio dell’intervento, come spiega l’Assessore alla Cittadinanza Attiva, Elena Corti: “Sporting Chiozza ed Arcetana si sono fatte carico del mutuo necessario per queste importanti nuove realizzazioni, inoltre nel contratto si fanno anche carico della manutenzione nell’arco dei prossimi anni di questi nuovi campi, e delle utenze.

Il Comune di Scandiano darà un contributo annuale alle due società, come già faceva in precedenza, per la sola gestione dell’area comunale sportiva. Si tratta di un progetto che anche per questa stretta collaborazione tra l’ente e le società secondo noi è molto importante. Lo sport sul territorio di Scandiano è uno dei principali elementi di aggregazione giovanile e di socializzazione anche tra adulti. Tra palestre, campi calcio, strutture dove si svolgono corsi, sono rappresentati quasi tutte le discipline. Visto il crescente numero di praticanti, la sempre maggiore richiesta di spazi e la nascita di nuove e importanti realtà giovanili, in questi ultimi anni il territorio ha sentito sempre più pressante la necessità di trovare nuove soluzioni per ampliare l’offerta soprattutto nel settore calcistico. La realizzazione di nuovi campi sintetici va in questa direzione, perché consentono l’alternanza di squadre e di attività diverse, dagli allenamenti alla preparazione tecnica, in particolare anche nella stagione invernale, quando i campi in erba naturale a causa di piogge insistenti ed altri agenti atmosferici sono impraticabili.
Sporting e Arcetana, che rappresentano le due realtà di pratica calcistica più numerosa, ed al cui interno sono anche attivi due importanti settori giovanili, ne hanno ragionato insieme all’Amministrazione comunale per arrivare alla realizzazione di un progetto condiviso e spendibile su più fronti”.
Le due società hanno in corso convenzioni sottoscritte con il Comune per la gestione degli impianti in via Dell’Eco 10 a Chiozza e in via Caraffa 2 ad Arceto all’interno delle quali è esplicitamente previsto che possano realizzare opere di manutenzione straordinaria, opere e innovazioni agli impianti esistenti se autorizzate dal Comune.

A fronte di una proroga di 25 anni della durata delle convenzioni (che si protrarranno così fino alla fine del 2039), le due società si sono impegnate a propria cura e responsabilità, utilizzando anche i contributi comunali, ad eseguire i lavori, ad affidare gli appalti e a svolgere tutte le incombenze tecniche e amministrative per l’affidamento, l’esecuzione e il collaudo dei lavori.
Per il finanziamento dei lavori le società hanno richiesto un mutuo, assistito da fidejussione dell’Amministrazione. Ad Arceto saranno realizzati due campi da calcetto a 5, ed un campo da allenamento, per un importo dei lavori di circa 300 mila euro, e a Chiozza un campo da calcio con fondo omologato per la LND. fino alla categoria Eccellenza. Inoltre la società realizzerà anche un nuovo blocco spogliatoi, per un importo di circa 350 mila euro. La superficie di gioco avrà dimensioni di 98 metri per 58.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *