21/8/2015 – Camillo e Don Peppone, interpretati da due figuranti che condurranno un divertente gioco a premi, le “rezdore” con le mani in pasta intente a preparare cappellacci e tagliatelle, e poi ancora laboratori, musiche e balli della tradizione.
Sono alcune delle animazioni di taglio nazionalpopolare previste nella Piazzetta Emilia-Romagna nelle giornate di sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 agosto a cura dell’Unione dei Comuni della Bassa Reggiana (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara; Reggiolo, Poviglio, Novellara), che si presenta al pubblico di Expo coinvolgendolo in un viaggio attraverso l’arte, il cibo, i prodotti locali e la musica di un territorio contrassegnato dalla presenza del “grande fiume”, il Po.
Un’occasione unica per valorizzare il marketing territoriale anche in ambito internazionale, mettendo in mostra i punti forti e le tipicità del territorio, che sarà rappresentato dal logo “Terre di Po e dei Gonzaga”.
Nello specifico, il progetto promosso dall’Unione intende valorizzare un ecosistema, una tradizione agroalimentare e uno stile di vita. Un unicum di valori, prodotti e competenze che se da un lato, per sua natura, sfugge ai confini amministrativi, dall’altro si rivela utile a superare i confini culturali, offrendosi come esperienza universalmente comprensibile.
Gli eventi previsti
TacaDanser: un quintetto di fiati che racconterà la Bassa Reggiana attraverso le musiche e i balli della nostra tradizione;
Mani in Pasta: show cooking sulla pasta fresca, in particolare verranno realizzati sul momento tortelli di zucca e tagliatelle fatte in casa, a cura di due gruppi di classiche “razdore”;
La tigre che c’è in me: trucca bimbi ispirato al pittore Antonio Ligabue e alla sua famosa tigre;
Seed Bombs: preparazione di una “bomba verde”, un composto naturale a base di terriccio e semi dei prodotti tipici del territorio della Bassa Reggiana;
Inoltre, per tutta la durata saranno inoltre presenti due figuranti travestiti da Peppone e Don Camillo, e i visitatori potranno partecipare al contest “Quanto pesa la zucca?”. Ai vincitori saranno consegnati biglietti omaggio per visitare le principali attrazioni presenti sul nostro territorio.