7/8/2015 – Continuano le code e i rallentamenti nel tratto Emiliano sull’Autosole. Ecco il bollettino diramato alle 13,43 da Autostrade per l’Italia.
7/8/2015 – Sarebbe imminente la riapertura del tratto dell’Autosole tra il bivio con la A21 Torino-Brescia e Parma, chiuso per due incidenti avvenuti questa notte che hanno provocato una vittima, tre feriti e lunghe code, con migliaia di automezzi bloccati sotto il sole con il ribaltamento di mezzi pesanti e serie ripercussioni anche sulla via Emilia. Lo rende noto sul proprio sito la società Autostrade per l’Italia.
Sono già più di dieci gli interventi registrati dalla centrale operativa del 118 di Parma per colpi di calore o malori lungo il tratto dell’Autostrada del Sole interessato dalle lunghe code per gli incidenti stradali della scorsa notte.
Ci sono 13 km di coda in direzione sud, che stanno defluendo attraverso uno scambio di carreggiata, all’interno del tratto chiuso dell’A1 tra il bivio con la A21 e Parma, dopo il duplice incidente che nella notte ha coinvolto auto e mezzi pesanti, provocando un morto, tre feriti e il blocco della circolazione verso sud.
Una coda di 7 km si è formata in mattinata sulla carreggiata nord dell’Autosole, tra Parma e Fidenza verso Milano, per le auto che rallentano all’altezza degli incidenti che hanno bloccato la circolazione in direzione opposta. Verso sud, tra Fiorenzuola e il bivio A15-A1 la coda attorno alle 11 era superiore agli undici chilometri.
Il primo incidente è avvenuto poco prima delle 24 all’altezza del km 102, e ha coinvolto un’auto e più mezzi pesanti: é stato necessario chiudere il tratto tra l’allacciamento con la A15 e Parma. All’1.30 si é poi verificato un tamponamento in coda al primo incidente, con il coinvolgimento di tre mezzi pesanti e un’auto: il mezzo pesante che trasportava maiali vivi si è ribaltato occupando gran parte della carreggiata con dispersione del carico. Dei tre occupanti dell’auto coinvolta, due sono stati soccorsi in condizioni gravi, il terzo – una bambina – é rimasta ferita in modo lieve.
Autostrade per l’Italia consiglia agli utenti già in viaggio sulla A1 in direzione di Bologna di seguire per la A21, poi proseguire per A7, A12, A11, con successivo rientro in A1 all’altezza di Firenze. Agli utenti non ancora in viaggio e diretti verso Bologna viene consigliato di ritardare le partenze, o in alternativa di percorrere la A4 fino al bivio con la A22, per poi proseguire sulla stessa autostrada in direzione sud fino al bivio con la A1.
Sul luogo dell’incidente sono ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza e recupero dei maiali dispersi da parte dei veterinari dell’Asl e di imprese specializzate, oltre alle attività di rimozione dei mezzi coinvolti. Impegnata anche la Polizia municipale di Parma.
Pesanti ripercussioni sulla circolazione anche sulla via Emilia in direzione sud. Fin dal primo incidente – spiega Autostrade – è stata attivata la distribuzione di acqua agli utenti in coda da parte del personale della Protezione Civile e della Direzione secondo Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia.