14/7/2015 – Pensava di aver fatto proprio un buon affare un giovane di Albinea che aveva concluso una trattativa online per l’acquisto di un’auto usata. L’occasione giusta gli si è presentata esamionado i principalisitidi scambi, aste e vendite on line. La vittima, dopo una breve trattativa con un uomo della provincia di Milano, un 35enne già conosciuto dalle forze dell’ordine, una volta pattuito il prezzo ha versato un acconto di 330 euro su una carta di credito indicata dal venditore.
Dopo il versamento, però, il milanese non ha più risposto ad alcuna richiesta e naturalmente non ha consegnato l’auto. Al raggirato non è rimasto che rivolgersi ai carabinieri. E in breve tempo i militari di Vezzano sul Crostolo che avevano raccolto la denuncia hanno solo risaliti al truffatore attraverso i codici della carta di credito. Per il 35enne milanese è quindi scattata una denuncia alla magistratura, dinanzi alla quale dovrà rispondere del reato di truffa aggravata.