Park Vittoria, “chiarezza dal sindaco su conti e operazioni infragruppo”. Opposizioni all’attacco, si va verso un consiglio comunale straordinario

10/7/2015 – La sensazione è che sia solo agli inizi la campagna delle opposizioni di Reggio Emilia sulle ombre dell’operazione Park Vittoria. Operazione in capo all’imprenditore palermitano Filippo Lodetti Alliata, sposato  a Reggio Emilia e  indagato illustre nell’inchiesta sugli appalti Expo: dopo i guai giudiziari, e le intercettazioni delle colazioni di lavoro in cui si trattavano le concessioni, il re dei parcheggi  ha visto confermata la fiducia da parte della giunta Vecchi di Reggio Emilia (a differenza della Giunta Bianco di Catania, che gli ha revocato la concessione del parcheggio Sanzio).

Dopo gli enormi problemi derivanti dai ritrovamenti archeologici e dall’allagamento provocato dalla risorgiva di una lente d’acqua sotterranea, le incertezze sulla ripresa del cantiere e la fine dei lavori (comunque programmata con un notevole ritardo, nella primavera 2016)  hanno suscitato clamore gli scampoli d’indagine resi noti in questi giorni sui conti della Final di Lodetti Alliata, holding cui fa capo la Reggio Emilia Parcheggi che costruisce i box interrati di piazza della Vittoria.

Dall’analisi dei bilanci 2013 emergono operazioni infragruppo, fatture e consulenze tra Final e Rep che, secondo i consiglieri Cesare Bellentani (lista Magenta) e Alessandra Guatteri  del gruppo M5S, sono tutte da chiarire. Inoltre la Final espone un fatturato di 410 mila euro contro un indebitamento totale di 8,5 milioni (di cui però, ha affermato Lodetti Alliata in un’intervista a Prima Pagina, “solo” 2,5 milioni nei confronti delle banche). Il fatturato deriva in gran parte da una consulenza per Reggio Emilia Parcheggi, che ha prestato un milione alla Final Spa e nel contempo nel 2013 denunciava debiti per 2 milioni 473 mila euro, di cui 1 milione 926 mila verso fornitori.  L’utile ante-imposte di 2 milioni di euro, ha precisato Lodetti Alliata, non nasce da rivalutazioni dei cespiti, ma da cessioni e acquisizioni di partecipazioni societarie (comunque è materia delicata, che merita approfondimenti, ndr.). L’imprenditore parla di “calunnie”: “La società è solidissima, i fornitori sono stati pagati e anche nel 2014 ha realizzato utili per 900 mila euro“.

Nondimeno il bisogno di spiegazioni sui conti è evidente, per addetti ai lavori e non, a maggior ragione quando c’è di mezzo un contratto e l’interesse pubblico. Gli oppositori rilevano l’assenza sostanziale dell’amministrazione comunale su questo tema, e neppure si rassegnano alla calata di nebbie in tipico rosso padano sullo stato e le prospettive del cantiere allagato. Per questo l’orientamento è di chiedere un consiglio comunale straordinario, con carattere d’urgenza, affinchè il sindaco relazioni per filo e per segno. Del resto sarà l’occasione per spiegare al consiglio contenuti e tempi dell’autorizzazione della Soprintendenza alla rimozione dei pavimenti romani dal cantiere, sul loro valore storico, sulle tecniche di recupero e sulla loro destinazione.

Nel frattempo il consigliere Cesare Bellentani ha indirizzato un’interrogazione a risposta scritta, al sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, per ottenere informazioni “circa i rapporti commerciali e finanziari fra Reggio Emilia Parcheggi SpA e Final SpA, in particolare circa il contenuto delle eventuali e presumibili fatture emesse dalla seconda nei confronti di Reggio Emilia Parcheggi SpA, sul reale contenuto della prestazione e sulle dinamiche dei flussi finanziari fra le due società”.

L’INTERROGAZIONE DI BELLENTANI

Gruppo Consiliare Magenta – Consiglio comunale di Reggio Emilia

Al Presidente del Consiglio Comunale di Reggio Emilia

Al Sindaco del Comune di Reggio Emilia

Ai Sig. Consiglieri Comunali del Comune di Reggio Emilia

 

Interrogazione a risposta scritta circa situazione rapporti commerciali fra Reggio Emilia Parcheggi SpA e Finale SpA

Premesso

  • che è in atto il cantiere in Piazza della Vittoria per l’edificazione del cosiddetto Park Vittoria;

  • da bilancio Final SpA al 31/12/13 risultano crediti commerciali nei confronti di Reggio Emilia Parcheggi SpA sorti nel corso dell’esercizio 2013;

  • che probabilmente, a quanto è dato da vedere dai bilanci in questione, tali crediti commerciali sono nati da ricavi per prestazioni a favore della Reggio Emilia Parcheggi SpA;

  • che Reggio Emilia Parcheggi SpA ha versato (sempre da dati di bilancio) a Final SpA importi superiori a 1 milione di Euro;

  • che Reggio Emilia Parcheggi SpA sta ottenendo reddito e liquidità grazie al project financing per realizzare il manufatto Park Vittoria;

  • che non possiamo liquidare quanto succede come mera operazione fra privati, visto l’interesse strategico per la città, a maggior ragione se è coinvolta la solidità finanziaria della società di progetto

 Tutto ciò premesso, si interroga il sindaco: 

Informi, dopo essersi a sua volta informato, circa i rapporti commerciali e finanziari fra Reggio Emilia Parcheggi SpA e Final SpA, in particolare circa il contenuto delle eventuali e presumibili fatture emesse dalla seconda nei confronti di Reggio Emilia Parcheggi SpA, sul reale contenuto della prestazione e sulle dinamiche dei flussi finanziari fra le due società.

Cesare Antonio Bellentani

Capogruppo Lista Civica Magenta Consiglio Comunale di Reggio Emilia

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *