1/6/2015 – Otto tra prime assolute e prime nazionali nella prossima Stagione di Danza 2015 – 2016 della Fondazione I Teatri Reggio Emilia che propone, in tutto, 16 coreografie e 6 Compagnie internazionali. In particolare, la prima ed esclusiva nazionale del Nederlands Dans Theater e la Shen Wei Dance Arts, che torna a Reggio per un progetto di residenza che porterà alla prima assoluta di Black White and Grey a inaugurare il Teatro Ariosto restaurato.
I brasiliani Grupo Corpo, gli israeliani Kibbutz Contemporary Dance Company, la spagnola Rocío Molina completano il panorama internazionale, nel quale non può mancare la principale Compagnia italiana, la Fondazione Nazionale della Danza /Aterballetto.
Apertura di Stagione affidata (10 ottobre) a Grupo Corpo, l’eccellenza della danza contemporanea brasiliana: Sem Mim, in prima nazionale nella versione rivista del 2015, è dedicata al mare mentre la sensazione di essere a un pelo dalla lama della spada di Damocl eè stata invece la fonte di ispirazione durante il periodo di creazione di Triz,il secondo lavoro in programma.
Torna la Kibbutz Contemporary Dance Company (28 ottobre) una delle compagnie di danza più importanti in Israele con If at All del direttore artistico Rami Be’er, la cui originale cifra coreografica è diventata il marchio distintivo della compagnia, mentre il restaurato Teatro Ariosto sarà inaugurato il 16 gennaio dalla prima assoluta di Black White and Grey, prima assoluta della Shen Wei Dance Arts. Un progetto speciale di residenza, che vede il ritorno del geniale coreografo Shen Wei, anche pittore, regista e direttore di scena, già ospite a Reggio della Fondazione I Teatri e della Collezione Maramotti, dove aveva realizzato un site specific nel 2011.
Ballerina e coreografa, Rocío Molina è considerata dalla critica internazionale la più importante danzatrice di flamenco di oggi. Afectós (10 febbraio) con musiche originali di Rosario “La Tremendita”è uno spettacolo costruito su una struttura che comprende diversi brani e scene, dalle immagini e registri molto differenti, dal flamenco al movimento contemporaneo, dalle canzoni spagnole ai semplici respiri.
Ancora un ritorno (16 marzo), in prima ed esclusiva nazionale, del Nederlands Dans Theater con tre coreografie. Shoot the Moon, di León e Lightfoot, che ci attira inun mondo surreale sulla musica di PhilipGlass. The Missing Door, a firma dellaco-direttrice della Compagnia Peeping Tom GabrielaCarrizo, va alla continua ricerca di possibilicontaminazioni tra danza, teatro, arte evita. Infine, Stop-Motion, creato da León& Lightfoot sulle struggenti note di MaxRichter, in cui sette danzatori interpretanoin scena i temi dell’addio e della trasformazione.
La Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto presenta due serate, una in abbonamento e una fuori abbonamento, in tutto 8 coreografie. Nella prima serata (6 novembre) Philippe Kratz, danzatore e coreografo di Aterballetto, in L’eco dell’acqua/MH17 si ispira a una poesia di J. W. Goethe, sul tema del destino. Di Jiri Kylián entra nel repertorio della compagnia 14’20” su musiche di Dirk Haubrich; in Antitesi di Andonis Foniadakis Pergolesi, Scarlatti, Tartini convivono/collidono con Giacinto Scelsi e Fausto Romitelli. La serata fuori abbonamento del 20 novembre presenterà coreografie di Cristina Rizzo, MicheleDi Stefano, mk , e i nuovi passi a due di Eugenio Scigliano e Philippe Kratz.
Nuovo abbonamenti dal 24 luglio, vendita biglietti online dal 17 settembre.
sabato 10 ottobre 2015, ore 20.30
Teatro Municipale Valli
Grupo Corpo Brazilian
Dance Theater
Sem Mim
prima italiana
coreografia Rodrigo Pederneiras musica composta da Carlos Núñez e José Miguel Wisnik (da canzoni di Martín Codax) scene e luci Paulo Pederneiras costumi Freusa Zechmeister
Triz
coreografia Rodrigo Pederneiras musica Lenine scene Paulo Pederneiras luci Paulo Pederneiras e Gabriel Pederneiras costumi Freusa Zechmeister
mercoledì 28 ottobre 2015, ore 20.30
Teatro Municipale Valli
Kibbutz Contemporary
Dance Company
If at All
coreografia, scenografia e luci Rami Be’er musica Volcano Choire, H. Gudnadottir,Nine Inch Nails, Massive Attack, Murcof,Olafur Arnalds, M. Richter, J. Johansson,L. Einaudi, Ophir Leibovitch – fonica Alex Claude, Rami Be’er – costumi MaorTzabar, Rami Be’er
venerdì 6 novembre 2015, ore 20.30
Teatro Municipale Valli
Fondazione Nazionale della
Danza / Aterballetto
L’eco dell’acqua/MH17
prima assoluta
coreografia Philippe Kratz musiche autori vari ideazione costumie allestimento scenico Philippe Kratz luci Carlo Cerri realizzazione costumi Sartoria Aterballetto/Francesca Messori
14’20’’ prima assoluta del riallestimento per Aterballetto coreografia e scene Jiří Kylián musica originale Dirk Haubrich basata su due temi di Gustav Mahler costume Joke Visser luci Kees Tjebbes, LoesSchakenboss
Antitesi
coreografia Andonis Foniadakis musiche Giovan Battista Pergolesi, FaustoRomitelli, Domenico Scarlatti, Giacinto
Scelsi, Giuseppe Tartini sound design Julien Tarride costumi Kristopher Millar & Lois Swandale realizzazione costumi Sartoria Aterballetto luci Carlo Cerri
sabato 16 gennaio 2016, ore 20.30
Teatro Ariosto
Shen Wei Dance Arts
Black White and Grey
prima assoluta
Progetto speciale di residenza ideazione e coreografia Shen Wei musica Chou Wen-Chung “Echoes from the Gorge”
Rocío Molina & Rosario “La
Tremendita”
Afectos
direzione artistica e ideazione Rocío Molina & Rosario “La Tremendita” coreografia e danza Rocío Molina musiche originali Rosario La Tremendita (voce e chitarra), Pablo Martín (contrabbasso e loops) drammaturgia, scene e light design Carlos Marquerie costumi Mai Canto sound design Javier Alvarez & Pablo Martín oggetti di scena Iñaki Eslo
Torralba foto Tamara Pinco con il supporto di INAEM Rocío Molina è artista associato al Théâtre National de Chaillot, Parigi
mercoledì 16 marzo 2016, ore 20.30
Teatro Municipale Valli
NDT – Nederlands Dans
Theater
prima ed esclusiva nazionale
Shoot the Moon
coreografia Sol León e Paul Lightfoot musica Philip Glass: Movement II dal Tirol Concerto per piano e orchestra luci Tom Bevoort scene e costumi Sol León e Paul Lightfoot
The Missing Door
coreografia Gabriela Carrizo creata con Lydia Bustinduy, César Faria Fernandes,Fernando Hernando Magadan, Marnevan Opstal, Roger van der Poel, MengkeWu, Ema Yuasa assistenti coreografi SeolJin Kim, Anders Hellström musica originale Raphaëlle Latini luci TomVisser scene e costumi Gabriela Carrizo
Stop-Motion
Per Saura
coreografia Sol León e Paul Lightfoot assistente alla coreografia Anders Hellström musica Max Richter: Ocean House Mirror, Powder Pills Truth, He is here, Everything is burning, November, Monologue, A lover’s complaint, On the Shore, End title, Sorrow Atoms, How to die in Oregon luci Tom Bevoort scene Sol León e Paul Lightfoot costumi Joke Visser, Hermien Hollander video Sol León e Paul Lightfoot (concept), Rahi Rezvani (regia e riprese), Dicky Schuttel (riprese) Dicky Schuttel, Harmen Straatman (editing) in collaborazione con Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi
FUORI ABBONAMENTO DANZA
venerdì 20 novembre 2015, ore 20.30
Teatro Cavallerizza
Fondazione Nazionale della
Danza Aterballetto
Tempesta/The Spirits coreografia Cristina Rizzo ideazione costumi CristinaRizzo musiche Autori Vari consulenza
sonora e mixage Spartaco Cortesi luci Carlo Cerri
Upper East Side coreografia Michele Di Stefano musica Lorenzo Bianchi Hoesch luci Carlo Cerri
E-Ink / uno spettacolo di mk riallestito per Aterballetto / interpreti Damiano Artale, Philippe Kratz coreografia Michele Di Stefano musica Paolo Sinigaglia luci e abiti Michele Di Stefano realizzazione costumi Sartoria
Aterballetto/Francesca Messori
Nuovo Passo a due coreografia Eugenio Scigliano musiche FranzSchubert prima assoluta
Nuovo Passo a due coreografia Philippe Kratz