20/72/015 – Mercoledì 22 luglio il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, nell’ambito del programma di iniziative “Noi amiamo mangiare bene/30 eccellenze della nostra tavola”, il ciclo di incontri legato alla mostra NOI, ospita un incontro dedicato al vitigno e al vino Spergola.
L’iniziativa, che si svolge dalle 19 alle 20, è a cura di Gaetano Palombella, Romano Biolzi e dello chef Andrea Medici.
Gaetano Palombella, membro della delegazione Ais Reggio Emilia ed esperto sommelier, guiderà i partecipanti alla degustazione della Spergola per farne apprezzare tutte le qualità: colore, sapore, aroma e bollicine, una festa per tutti i cinque sensi.
Andrea Medici dell’Osteria in Scandiano, il ristorante selezionato da Eataly come osteria del mese per la regione Emilia Romagna a Expo, incarna perfettamente la filosofia che unisce innovazione e tradizione: nel suo menù piatti della cucina reggiana sapientemente rivisitati in chiave moderna. Nel corso dell’incontro svelerà i segreti su come preparare un perfetto Coniglio grigio di Scandiano alla Spergola.
Romano Biolzi, responsabile commerciale di Casali Viticultori, storica cantina di Scandiano, è sommelier Ais dal 1996 ed esperto conoscitore dei vitigni autoctoni, specialmente quelli dei Colli di Scandiano, dove è nata la Spergola.
Le Experience, svolte nel Palazzo dei Musei, sono un momento gratuito e aperto al pubblico, in cui il prodotto della settimana viene raccontato da uno Chef e da un portavoce della storia e della tradizione reggiana. Il progetto nasce dall’idea di I love italian Food, in collaborazione con FabLab e Food Innovation Program: ogni incontro, promosso dai Musei, propone un punto di vista originale sulle più significative materie prime che stanno alla base della nostra cucina.