“La Vigna dei Peri” inaugurata a Quattro Castella
Prestigioso casale dell’Ottocento diventa agriturismo
25/7/2015 – “Quella della famiglia Peri è una bella storia e un bell’esempio di come produzione, accoglienza ed eccellenza possano confluire in un’unica realtà che questa sera siamo qui tutti insieme a festeggiare” queste le parole del sindaco di Quattro Castella Andrea Tagliavini intervenuto giovedì sera all’inaugurazione dell’agriturismo La Vigna dei Peri.
“Siamo molto felici che siate con noi questa sera, e ci fa particolarmente piacere che siate intervenuti così numerosi” così Luigi Peri e la moglie Elena sul palco per salutare le 150 persone accorse per l’occasione.

Al centro Luigi e Elena Peri, a destra il sindaco di Quattro Castella,Tagliavini, a sinistra Arianna Ruzza di Agriturist
La serata si è aperta con un buffet di benvenuto offerto agli ospiti presenti che hanno potuto invadere l’aia dell’agriturismo e visitare la struttura, un prestigioso casale dell’Ottocento, completamente ristrutturato e rinnovato dove sono disponibili solo per l’alloggio 4 camere.
Alle 21.30, poi, il terzo appuntamento con Teatro in Corte, la rassegna teatrale itinerante organizzata da Confagricoltura e Agriturist Reggio Emilia, in collaborazione con la compagnia teatrale “Il Mosaico”, e sostenuta dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia.
Le attrici della compagnia “Istarion Teatro” di Albinea (RE) hanno divertito il pubblico con lo spettacolo “Felicemente hysteriche, la storia inedita del corpo delle donne” di Valentina Tosi.

L’incantevole teatro all’aperto allestito alla Vigna dei Peri per lo spettacolo della compagnia Istarion
Ultimo appuntamento della rassegna sarà giovedì 30 luglio, con “Il malato immaginario” di Molière rappresentato dalla compagnia “Arte Povera” presso l’agriturismo La Razza a Canali.
Il ciclo “Teatro in Corte” di Reggio Emilia fa parte dei “Country Events”: il programma di eventi ideati da Agriturist Emilia Romagna per i sei mesi di Expo2015.