La consegna della scultura di Coluccio ai Carabinieri di Reggio Emilia. Da sinistra Giuseppe Adriano Rossi, Mario Guidetti, Saverio Coluccio e il colonnello Paolo Zito
5/6/2015 – In occasione del 201° compleanno, donata ai Carabinieri reggiani una scultura a loro dedicata, Collocata nell’ingresso del comando provinciale di via Cairoli, è stata inaugurata questa mattina
I carabinieri, in questi oltre 200 anni densi di avvenimenti e mutamenti epocali, hanno sempre saputo tener fede alla loro missione, rimanendo “nei secoli fedeli” a difesa delle libere Istituzioni e dei cittadini, scrivendo pagine di storia impregnate di lealtà, onore, sacrificio, professionalità, umanità ed eroismo.
Di questo riflettevano Mario Paolo Guidetti, consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e lo scultore Saverio Coluccio parlando di chi è sempre presente quando i cittadini chiamano: il Carabiniere. I due, unitamente ai Consiglieri dell’Asociazione Stampa Reggiana “G. Bedeschi” ed al Presidente Giuseppe Adriano Rossi, hanno pensato quindi a come fare per dimostrare ai Carabinieri, la loro gratitudine che vuole essere, simbolicamente, quella di tutti i cittaidni reggiani.
E siccome fin dall’antichità i momenti della storia sono raffigurati nell’arte, hanno deciso per una scultura. Non una scultura che rappresentasse un momento eroico dell’Arma, ma elementi che immediatamente identificassero quelle donne e quegli uomini che fin nei luoghi più sperduti tutelano la sicurezza ed onorano la Patria.
Questa mattina alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia, Colonnello Paolo ZITO, del promotore dell’iniziativa Mario Paolo Guidetti, dello scultore Saverio Coluccio che ha realizzato l’opera e del Presidente dell’Associazione Stampa Reggiana “G. Bedeschi” e Giuseppe Adriano Rossi che ha patrocinato l’iniziativa, si è svolta una breve ma sentita cerimonia nel corso della quale la scultura è stata consegnata e collocata nell’androne della caserma dei Carabinieri di Corso Cairoli dove rimarrà a testimoniare il grazie dei cittadini reggiani per la quotidiana attività svolta dai militari.