8/6/2015 – Domenica il taglio del nastro del nuovo centro per anziani Don Cesare Francia, alla presenza di oltre duecento persone e di molte autorità. Il nuovo ampliamento del Centro Sanitario Belvedere è stato voluto dall’Associazione di Volontariato Onlus Progetto Anziani Arceto e dalla società Centro Sanitario Belvedere, d’intesa con la cooperativa sociale La Pineta, che opera nella struttura e in collaborazione con il distretto ASL di Scandiano e con il Comune di Scandiano.
Al taglio del nastro erano presenti il Sindacodi Scandiano Alessio Mammi, il Presidente della Provincia Gianmaria Manghi, la Consigliera regionale Ottavia Soncini, i parlamentari Maino Marchi e Vanna Iori, l’ex Sindaco di Scandiano Lanfranco Fradici, Lino Versace presidente di Par.Co.spa e Monica Venturi presidente della Cooperativa Sociale La Pineta. Nell’occasione il presidente di “Progetto Anziani Arceto” Giorgio Manfredini ha ricordato la storia della struttura e tutte le persone e associazioni che si sono impegnate per renderla grande e accogliente.
Dopo la benedizione della struttura da parte di Don Antonio Davoli dell’Unità Pastorale di Arceto-Cacciola sono state scoperte le tre targhe per ricordare Don Cesare Francia, Don Ciro Montanari e il Sig. Denti. Figure storiche della comunità che molto si impegnate per realizzare la nuova struttura.
L’investimento di 1.500.000 euro ha permesso di aumentare la capienza da tredici a trentatré posti letto nel Centro Residenziale Anziani, la realizzazione di cinque nuovi mini alloggi protetti per anziani parzialmente autosufficienti (per accogliere in totale altri sei ospiti) e la riqualificazione della struttura presistente.
Sono stati inoltre rinnovati gli arredi, ampliati gli spazi comuni ed attrezzati spazi verdi a disposizione degli ospiti. L’edifico ha anche ottenuto la certificazione in classe energetica A, con un bassissimo impatto ambientale grazie ai pannelli solari.
La giornata di festa è proseguita con la visita alla struttura e il rinfresco dove è stato possibile anche ammirare la mostra pittorica a cura dell’Associazione Open Art di Scandiano. Ha concluso la giornata il concerto molto apprezzato degli alunni della Scuola Media Statale “Vallisneri” e dalla Scuola di Musica di Arceto diretto dalla prof.ssa Bartoli.