Addio al grande Christopher Lee, conte di Sarzano
Ecco perchè Dracula aveva radici reggiane
11/6/2015 – Addio a Dracula il Vampiro, addio a uno dei più grandi attori del cinema del ‘900.
Cristopher Frank Carandini Lee, per tutti
Cristopher Lee è morto domenica all’età di 93 anni al
Chelsea e Westminser Hospital di Londra a causa di una crisi respiratoria. Ne ha dato notizia questa mattina il Daily Telegraph. Sembra che la moglie, l’attrice
Birgit Kroencke, abbia voluto ritardare l’annuncio del decesso per poter avvertire i famigliari.

Cristopher Lee in una delle sue interpretazioni di Dracula
Sir Cristopher Lee, nominato baronetto nel 2009 dalla regina Elisabetta, ha un posto di prima fila nella storia del cinema per aver incarnato il conte Dracula in una dozzina di film che hanno fatto epoca. Ha lavorato in ben 280 film, interpretando fra l’altro Saruman nel Signore degli Anelli e il conte Dooku in Guerre Stellari. Molto legato a Ian Fleming, che era suo cugino, è stato anche il “cattivo” in Agente 007 L’uomo dalla pistola d’oro.
Ma l’attore, di origini italiane da parte di madre, era molto legato per ragioni di discendenza a Reggio Emilia e in particolare alla zona matildica. Era infatti il 21° conte di Sarzano, titolo acquisito per via della madre contessa Estelle Marie (donna famosa per la sua bellezza) e dalla bisnonna Marie Carandini, celebre cantante d’opera, che aveva sposato Girolamo Carandini marchese di Sarzano. Questi, rifugiato politico in Australia fece ritorno in Italia solo nel 1870, e nello stesso anno morì a Modena.

Cristophjer Lee
Per queste ragioni Cristopher Lee era venuto più volte nel reggiano, dove aveva ancora qualche conoscente: nel 2004 il
comune di Casina gli aveva attribuito con una cerimonia solenne la cittadinanza onoraria.

2004, Cristopher Lee interviene durante il conferimento della cittadinanza onoraria a Casina