“Acqua pubblica: quando rivelerete anche a noi le cifre dello studio Agenia?”
di Francesco Fantuzzi*
5/6/2015 – Giovedì i Sindaci dei Comuni amministrati dal PD si sono incontrati con l’Assessore Tutino per prendere visione dell’ultima parte dello studio di Agenia relativo alla fattibilità economica e finanziaria dell’operazione. Il Comitato Acqua bene comune esprime la propria preoccupazione per le indiscrezioni trapelate sulla stampa, e pone quattro semplici ed essenziali domande agli amministratori locali che presto dovranno deliberare la ripubblicizzazione:
– quando sarà resa pubblica la parte conclusiva dello studio di Agenia, in primo luogo al Forum provinciale, organismo a ciò deputato in questi quattro anni di lavoro?
– perchè si continua a parlare esclusivamente di oneri e debiti dell’operazione e non del fatto, indiscutibile, che proprio il sistema tariffario che ha aggirato la volontà referendaria garantisce l’integrale copertura di tutti i costi e anche degli interessi passivi che si sosterranno per costituire la nuova azienda (che noi vorremmo speciale)?
– perchè non si sono smentite le cifre palesemente fasulle circolate nei giorni precedenti, probabilmente per fare terrorismo psicologico sui cittadini, e si continua a parlare di piani B?;
– per quale motivo non si dice apertamente che l’incremento tariffario è avvenuto proprio sotto la gestione Enia-Iren (44% in otto anni), così come la riduzione degli investimenti previsti sulle reti?
Noi non giochiamo al lotto coi numeri: chiediamo, semplicemente, che la volontà di 250.000 cittadini reggiani sia rispettata. Amministratori locali, ricordatelo quando voterete.
*Comitato Acqua bene comune
musico
06/06/2015 alle 11:02
Martellante come la pubblicità, Fantuzzi veglia sull’esito del referendum e mette sotto pressione i sindaci PD. Ma, mi chiedo : a) come mai la remunerazione sul capitale investito, prima era il diavolo ed oggi è il salvagente per rendere (quasi) credibile la società pubblica ? b) il Forum provinciale è l'”organismo deputato” ma chi lo ha eletto in questa veste ? c) diciamola tutta, il tanto decantato referendum ha avuto successo perchè è stato così “furbetto” da far credere che avrebbe abbassato la bolletta dell’acqua; ora che è chiarissimo che così non sarà, quanti sono i cittadini interessati, 250 (senza mila) ?