Archivi

Dal Credem 220 milioni di finanziamenti garantiti dal Fei alle Pmi innovative

5/6/2015Il Fondo Europeo per gli Investimenti e il Credito Emiliano e CredemLeasing  hanno firmato nei giorni scorsi un accordo di garanzia a supporto delle piccole e medie imprese e delle imprese a media capitalizzazione, nell’ambito dell’iniziativa “InnovFin-EU finance for innovators”, finanziata da Bruxelles.

Il nuovo accordo, siglato nell’ambito del programma per la ricerca e l’innovazione dell’Unione Europea “Horizon 2020”, permette al Credem di mettere a disposizione delle imprese italiane innovative un plafond di 220 milioni di euro di finanziamenti, erogabili nei prossimi due anni,  garantiti al 50% dal FEI.

Carlos Moedas, Commissario Europeo per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione, ha dichiarato: “La crisi ha colpito duramente le piccole e medie imprese in Italia: l’accordo di garanzia per le piccole e medie imprese – InnovFin – darà una spinta positiva in quanto aprirà nuove strade per i finanziamenti”.

 L’accordo prevede la concessione di garanzie e contro-garanzie su finanziamenti di importo compreso tra i 25.000 Euro e i 7,5 milioni di Euro, destinati ad attività di ricerca, sviluppo ed innovazione da parte di PMI e Small Mid-Cap (imprese con meno di 500 dipendenti). La garanzia è proposta ad intermediari finanziari (banche o altri istituti) residenti in Stati membri europei e Stati associati. La percentuale di copertura è fissa e pari al 50% del debito..

Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI)

La mission principale del Fondo Europeo per gli Investimenti è quella di agevolare l’accesso al credito da parte di micro, piccole e medie imprese. A tal fine il FEI offre ai propri intermediari (banche, istituzioni di garanzia, leasing, fondi di venture capital, etc) un’ampia gamma di prodotti finanziari avvalendosi di propri fondi o di quelli gestiti per conto della BEI e dell’Unione Europea. In questo ruolo, il FEI promuove gli obiettivi della UE a sostegno dell’innovazione, della ricerca e sviluppo, della imprenditorialità, della crescita e dell’occupazione. A fine 2014 gli investimenti complessivi netti del FEI a sostegno dei fondi di private equity ammontano ad oltre 8,8 miliardi di euro. Con un portafoglio garantito di oltre 5,6 miliardi di euro, il Fondo Europeo rappresenta uno dei principali enti di garanzia a sostegno delle piccole e medie imprese europee e della micro finanza.

Commentando la sottoscrizione dell’accordo Angelo Campani, Vice Direttore Generale di Credem, ha dichiarato: “Con l’adesione ad InnovFin prosegue la collaborazione tra Credem e il Fondo Europeo degli Investimenti per il sostegno delle piccole e medie imprese italian,e avviata nel 2014 con l’iniziativa Risk Sharing Instruments (RSI) che ci ha permesso  di finanziare, in tempi rapidissimi, i programmi di ricerca e sviluppo di oltre 140 imprese distribuite su tutto il territorio nazionale per un importo complessivo di 80 milioni di euro.

Con la sottoscrizione del nuovo accordo ha aggiuntpo Campanbi –  il Gruppo Credem intende confermare il proprio impegno a favore delle imprese innovative agevolandone l’accesso al credito attraverso un plafond di oltre 200 milioni di euro di finanziamenti e leasing a condizioni particolarmente favorevoli. E’ nostra ferma convinzione che le imprese che investono in ricerca e sviluppo siano quelle che meglio di altre sapranno interpretare le tendenze del mercato ed essere maggiormente competitive a livello sia nazionale sia internazionale”.

 

 

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *