La Città dei ragazzi: nove spettacoli per i piccoli. Favole in tavola alla sagra di Marmirolo

13/6/2015 – Torna  “La città dei ragazzi”, la rassegna estiva curata dall’ associazione 5T con nove  spettacoli teatrali per ragazzi in tutta la città di Reggio Emilia.    Si parte il 13 giugno a “Marmirolo in Sagra”, alle ore 18, con “Le favole in tavola” dell’associazione Invenzioni Inutili. Lo spettacolo porta in scena testi celebri della letteratura per l’infanzia e regala tridimensionalità ai libri che, per magia, prendono corpo e vita.  Il tema dello spettacolo è il cibo, ma con le storie non si fa indigestione.  Ingrediente di base è la qualità narrativa che solo un attore professionista può dedicare al suo pubblico.

A seguire, appuntamenti serali, con spettacoli che spaziano tra la tradizione e l’innovazione e che porteranno in scena artisti molto apprezzati in Italia e all’estero come Mattia Zecchi, Paolo Papparotto, Alberto de Bastiani, solo per citarne alcuni. Buona parte dei luoghi toccati dalla rassegna sono sedi ormai consuete per la programmazione estiva come il cortile dell’Orologio, la Reggia di Rivalta, i parchi di Fogliano e del Carrozzone o la piazzetta del Foscato. A questi si aggiungono nuove realtà e nuovi contesti cittadini come Marmirolo, la porta di Via Roma, Roncocesi e Villa Sesso. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Motore del progetto è un’idea di teatro diffuso che esce dai luoghi canonici della cultura per arrivare dove la gente vive e valorizzare gli spazi della socialità attraverso un teatro popolare, ma sempre professionale e di alta qualità. Una sfida, non scontata, che nel corso degli anni ha visto crescere partner sul territorio e pubblico con risultati sorprendenti e consolidati nel tempo. La Rassegna è inserita nella programmazione di Restate 2015 e realizzata grazie al sostegno del bando I Reggiani per Esempio e col contributo della Regione Emilia-Romagna.
LA CITTA’ DEI RAGAZZI 2015 – L’invasione dei piccoli
PROGRAMMA
SABATO 13 GIUGNO – ORE 18,00 AREA PARROCCHIALE MARMIROLO Via Tromba 11 – Marmirolo RE ASSOCIAZIONE LE INVENZIONI INUTILI FAVOLE IN TAVOLA Narrazione con oggetti
GIOVEDI’ 25 GIUGNO – ORE 21.30 GHIRBA Porta di Via Roma – Reggio Emilia OFFICiNE DUENDE SUPERCHEF Pupazzi e attori
GIOVEDI’  2  LUGLIO – ORE 21.30 CORTILE DELL’OROLOGIO Via Massenet – Reggio Emilia TRABAGAI TEATRO 7 IN UN COLPO Attori e pupazzi
GIOVEDI’ 9 LUGLIO – ORE 21.30 CENTRO SOCIALE FOSCATO Via Foscato – Reggio Emilia COMPAGNIA PAOLO PAPPAROTTO ARLECCHINO E LA CASA STREGATA Burattini della tradizione veneta
GIOVEDI’ 16 LUGLIO – ORE 21.30 CENTRO SOCIALE TASSELLI Via Iotti – Roncocesi RE ORSOLINI & PALMIERI MENGONE CONTRO TUTTI! Burattini e attori
GIOVEDI’ 23 LUGLIO – ORE 21.30 PARCO CENTRO SOCIALE CARROZZONE Via Gallinari – Reggio Emilia GIORGIO GABRIELLI OMAGGIO A SANDRONE Attori, pupazzi e burattini
MARTEDI’ 28 LUGLIO – ORE 21.30 PARCO CENTRO SOCIALE FOGLIANO Via Nervi – Fogliano ZANUBRIO MARIONETTES IL PAPPAGALLO DELLA CONTESSA Burattini emiliani
DOMENICA 13 SETTEMBRE – ORE 18.00 PIAZZA VALIANI Piazza Valiani – Sesso RE I BURATTINI DI ALBERTO DE BASTIANI NEL TEATRO DI MANGIAFUOCO Burattini a guanto
DOMENICA 20 SETTEMBRE – ORE 18.00 REGGIA DI RIVALTA Via dei Combattenti – Rivalta RE I BURATTINI DI MATTIA L’ACQUA MIRACOLOSA Burattini della tradizione emiliana

 
Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *